Let's MOB: online i dieci speech

13/06/2024

​"Si può parlare di successo anche in campo scientifico? SÌ! Io sogno che tanti ragazzi e ragazze possano farsi una vita con la cultura, progettando qualcosa di concreto. Sogno che​ la scienza possa diventare un giorno la cosa più sexy del futuro". Così Vincenzo Schettini, Prof. de La fisica che ci piace ai dieci protagonisti dell'evento Let's MOB e al pubblico dell'Unipol Auditorium lo scorso 11 maggio a Bologna. Let's MOB_Unipolis_Schettini.png

Un atleta, uno scrittore in erba, un'appassionata di canto, una disegnatrice, ​un viaggiatore, un'amante della fotografia e una della narrativa fantasy, una cicloturista, uno scout, un informatico-Dj.
Sembrano dieci identikit di dieci giovani Gen Z di oggi, e infatti è così. I vincitori di MOB, anzi del MOB come dicono loro, sono proprio questo: ragazze e ragazzi comuni che si distinguono dai loro coetanei non tanto per le loro passioni ma per aver avuto la voglia di mettersi in gioco quando gli è stato chiesto di immaginare il loro futuro.

Let's MOB_Unipolis-dietro le quinte.jpg

Sul palco del Let's MOB hanno portato dieci narrazioni personali della mobilità del futuro. Dieci punti di vista diversi sia nella forma che nei contenuti. In effetti è per questo che sono stati scelti: per rappresentare le diversità del nostro Paese, l'Italia, che si riflettono inesorabilmente anche in tema di mobilità.

Sono 5 ragazze e 5 ragazzi comuni, che ad incontrarli per strada probabilmente mai si potrebbe immaginare che siano in grado di parlare di mobility as a service come ha fatto Adam Dahir (17 anni, di Meda), o di big data e intelligenza artificiale come ha fatto Giacomo Feri (18 anni, di Sistiana), o di idrogeno verde come Michelle Lamieri (17 anni, di Castel San Pietro Terme), e neanche di gender gap come Alessandra Nastro (16 anni, di Torre Annunziata), oppure di quartiere sostenibile come Alessio Palazzo (20 anni, di Torino), o di strade sotterranee come Chiara Palmigiano (18 anni, di Troina), di idrogeno bianco come Luisa Prisco (17 anni, di San Giuseppe Vesuviano), o di mobilità dolce come Maddalena Russo (20 anni, di Trento), di sharing mobility come Matteo Sgambati (17 anni, da Napoli) o infine di Rectenna e Cella di Peltier come ha fatto Luigi Viggiano (18 anni, di San Prisco).

E invece così è stato: è accaduto sul palco dell'Unipol Auditorium, davanti a centinaia di persone e alla fine del percorso pluriennale previsto dal progetto MOB di Fondazione Unipolis che aveva come obiettivo quello di dare voce ai giovani e renderli protagonisti su un tema così delicato come quello del “come ci muoveremo nelle città del futuro". Un percorso realizzato assieme a realtà che lavorano nel mondo della mobilità sostenibile, della formazione, del protagonismo giovanile, dell'attivismo e della partecipazione civica, della comunicazione e storytelling. Con l'adesione di organizzazioni che operano nel mondo sportivo, religioso, scolastico ed extra scolastico che hanno sposato il progetto, condividendone i valori, le idee e promuovendone la partecipazione tra le loro comunità di giovani . Un lavoro in partnership attraverso cui sono stati raggiunti oltre 2.500 giovani da tutta Italia.

I dieci speech dei vincitori​, pubblicati sul canale YouTube di Fondazione Unipolis, sono molto schietti, senza peli sulla lingua denunciano le cose che non gli stanno bene, parlano di inefficienza dei mezzi, di inaccessibilità, di connessioni assenti, di inquinamento ma allo stesso tempo sono propositivi. Sono il frutto di una generazione che forse abbiamo dato per spa​cciata troppo in fretta. I ragazzi e le ragazze del MOB non sembrano rassegnati, hanno fiducia nel futuro e vogliono contagiare i loro coetanei.

​​


E alla fine a gioire più di tutti, indossando una maglietta eloquente con la scritta ACT NOW è stato Luigi, il più votato dal pubblico con la sua idea di utilizzare fonti di alimentazione alternativa per i veicoli elettrici attraverso l'uso di tecnologie in fase di studio, tra cui una che prevede l'utilizzo delle onde elettromagnetiche disperse nell'ambiente circostante un'altra che trasforma in energia il calore prelevato dai raggi solari e quello generato dagli stessi mezzi di locomozione.

Let' MOB_Unipolis_Annuncio vincitore.jpg

Su questo palco Luigi e tutti gli altri ci sono arrivati come vincitori e vincitrici del bando nazionale MOB che è stato prima di tutto un grande torneo dove sono stati premiati gli spostamenti sostenibili, e a seguire è stato un concorso creativo in cui era richiesta la scrittura di un elaborato che presentasse visionarie Idee dal futuro o interventi concreti attraverso Proposte per il presente. Mentre per quest'ultima categoria prosegue il percorso dei tre vincitori nelle loro tre città (Genova, Trieste e Avellino), le idee dal futuro dopo aver trovato il grande palco di Let's MOB saranno oggetto di una campagna di diffusione online e soprattutto saranno raccolte in un documento che verrà consegnato al Consiglio Nazionale del Giovani, l'organo consultivo cui è demandata la rappresentanza dei giovani nella interlocuzione con le Istituzioni per ogni confronto sulle politiche che riguardano il mondo giovanile. All'evento il CNG è stato rappresentato dal Consigliere di Presidenza Vittorio Gattari.

Sul palco del Let's MOB i giovani sono stati guidati dal figlio d'arte Jody Cecchetto che nelle settimane precedenti l'evento ha anche ospitato i ragazzi nelle sue Live su Twitch, che sono state un modo anche per conoscere e raccontare al pubblico le storie personali dei ragazzi.

Se Vincenzo Schettini schiettamente invitava i ragazzi a continuare a guardare in faccia la realtà esortandoli a prendere in mano il loro futuro, Giuseppina Gualtieri - Presidente di Tper, ha ringraziato i ragazzi per l'attenzione che hanno dimostrato sul trasporto pubblico e l'intermodalità.

"L'idrogeno – racconta Gualtieri –  è già una realtà a Bologna dove l'azienda di Tpl vuole raggiungere la cifra del 12% dei mezzi a idrogeno su un parco di 1.000 mezzi, perseguendo l'obiettivo della sostenibilità ambientale e la decarbonizzazione entro il 2030. Il successo dipenderà dalle politiche comunitarie, che possono fare la differenza spostando le priorità dei temi in agenda".

Let's MOB_Unipolis_Viggiano_Federici.jpg

Dobbiamo creare movimento, pensare a quelli che verranno dopo di noi – ha affermato nel corso dell'evento Alberto Federici, Consigliere Delegato di Unipolis. Sono i giovani a doverci dire che tipo di mobilità vogliono per il loro futuro. Let's MOB dimostra che le nuove generazioni stanno pensando a modelli di città diversi dai nostri e di cui dobbiamo necessariamente tener conto. Oggi è stato un momento di ascolto fondamentale, con uno sguardo di speranza e di cambiamento verso il futuro".

L'esortazione è quindi a sognare, come Vecchioni esorta Alfa, come una generazione non più giovane esorta quella che sta emergendo. Sognare davanti “a un foglio bianco" lasciato sulla scrivania e sta a loro scrivere l'ultimo verso.

E anche quando tremeranno le gambe salendo “sopra questo palco per giocare con la vita", quando i dubbi saranno: “ma se mi si spezza il fiato, se poi spezzo la matita?" I ragazzi si ricordino che “più in basso è il punto di partenza, più alta è la salita", ma con la certezza “che il panorama valga tutta 'sta f​atica". 

Let's MOB_Unipolis_Cecchetto (3).jpg




Attività


 

 

Adam DahirAdam Dahirhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=42121/05/2024 08:55:5209785aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Let's MOBjpgFalsejpg
Alessandra NastroAlessandra Nastrohttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=42521/05/2024 08:55:5409685PhotoGallery/Let's MOB/Alessandra Nastro.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Let's MOBjpgFalsejpg
Alessio PalazzoAlessio Palazzohttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=42421/05/2024 08:55:5609686PhotoGallery/Let's MOB/Alessio Palazzo.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Let's MOBjpgFalsejpg
Chiara PalmigianoChiara Palmigianohttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=42821/05/2024 08:56:0009786PhotoGallery/Let's MOB/Chiara Palmigiano.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Let's MOBjpgFalsejpg
Giacomo FeriGiacomo Ferihttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=42221/05/2024 08:56:0109683aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Let's MOBjpgFalsejpg
Luigi ViggianoLuigi Viggianohttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=43021/05/2024 08:56:0309791PhotoGallery/Let's MOB/Luigi Viggiano.jpg aspx1https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Let's MOBjpgFalsejpg
Luisa PriscoLuisa Priscohttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=42321/05/2024 08:56:0709790PhotoGallery/Let's MOB/Luisa Prisco.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Let's MOBjpgFalsejpg
Maddalena RussoMaddalena Russohttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=42921/05/2024 08:56:0909684PhotoGallery/Let's MOB/Maddalena Russo.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Let's MOBjpgFalsejpg
Matteo SgambatiMatteo Sgambatihttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=42721/05/2024 08:56:1109788PhotoGallery/Let's MOB/Matteo Sgambati.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Let's MOBjpgFalsejpg
Michelle LamieriMichelle Lamierihttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=42621/05/2024 08:56:3309789aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Let's MOBjpgFalsejpg

 

 

Fondazione Unipolis e Dott insieme a Milano per sensibilizzare i giovani sul corretto utilizzo del monopattino elettricoFondazione Unipolis e Dott insieme a Milano per sensibilizzare i giovani sul corretto utilizzo del monopattino elettricoGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-24T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/fondazione-unipolis-e-dott-insieme-a-milano-per-sensibilizzare-i-giovani-sul-corretto-utilizzo-del-monopattino-elettrico200 studenti di 8 classi dell’Istituto di Istruzione Superiore B. Cavalieri e D. Marignoni sono stati selezionati per un percorso formativo e laboratoriale sulla guida sicura e consapevole del monopattino elettrico. 26/03/2025 09:24:09021287Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti È la prima delle attività previste da un più ampio protocollo d’intesa siglato dalla fondazione aspx64htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/monopattino_milano_edizione%202025.png" style="BORDER:0px solid;" />
Nel 2024 si registra un calo del 3% delle vittime della strada nell'UE, ma i progressi restano lentiNel 2024 si registra un calo del 3% delle vittime della strada nell'UE, ma i progressi restano lentiGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/nel-2024-si-registra-un-calo-del-3-delle-vittime-della-strada-nellue-ma-i-progressi-restano-lentiLa Commissione Europea ha pubblicato dati preliminari sulle vittime della strada per il 2024. Circa 19.800 persone sono morte in incidenti stradali nell'UE lo scorso anno, un leggero calo del 3% rispetto al 2023.19/03/2025 10:43:35021030Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La Commissione Europea ha pubblicato dati preliminari sulle vittime della strada per il 2024 aspx55htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/incidenti%20preliminari_europei_2024.png" style="BORDER:0px solid;" />
Con MOB a Genova per migliorare la mobilità sanitariaCon MOB a Genova per migliorare la mobilità sanitariaGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-02T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/mob-proposte-per-il-presente-genovaMigliorare la mobilità per chi ogni giorno si reca all'Ospedale Pediatrico Gaslini, facilitando l'accesso ai servizi e riducendo le difficoltà per le fasce più fragili13/03/2025 14:34:520199Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Migliorare la mobilità per chi ogni giorno si reca all'Ospedale Pediatrico Gaslini, facilitando aspx131htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/MOB%20al%20Gaslini%20per%20sito%20Unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
Let's MOB: il futuro in movimento prosegue online Let's MOB: il futuro in movimento prosegue online GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-01-26T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/lets-mob-il-futuro-in-movimento-prosegue-online28/01/2025 09:22:04052859Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Sono oltre 326.000 le visualizzazioni degli speech dei 10 protagonisti di Let's MOB, l'evento aspx172htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/MOB_cover%20articolo%20campagna%20web.png" style="BORDER:0px solid;" />
Bando ACT: ecco i progetti vincitoriBando ACT: ecco i progetti vincitoriGP0|#f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1;L0|#0f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1|Disuguaglianze;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#8e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e;L0|#08e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e|Welfare;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-12-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bando-act-ecco-i-progetti-vincitoriConclusa la fase di valutazione e individuati, fra oltre 560 candidati, i progetti che verranno sostenuti da Fondazione Unipolis24/02/2025 11:38:27052858Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Conclusa la fase di valutazione e individuati, fra oltre 560 candidati, i progetti che verranno aspx5241htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/cover%20news%20annuncio%20vincitori%20act.png" style="BORDER:0px solid;" />
La sharing mobility alla sua prova di maturitàLa sharing mobility alla sua prova di maturitàGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-11-20T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-sharing-mobility-alla-sua-prova-di-maturitàLa sharing mobility alla sua prova di maturità21/11/2024 11:30:07052857Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti A Rimini la presentazione dell'8° Rapporto nazionale sulla mobilità condivisa​, promosso dai aspx1066htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/sharing%20mobility_rapporto.png" style="BORDER:0px solid;" />
MOB: ad Avellino il cambiamento parte delle fermate degli autobusMOB: ad Avellino il cambiamento parte delle fermate degli autobusGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-11-07T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/mob-proposte-per-il-presente-ad-avellino-il-cambiamento-parte-delle-fermate-degli-autobusSIMSA il progetto di Antonio Dello Iaco per migliorare la mobilità sostenibile ad Avellino con QR code alle fermate, sensibilizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico."11/02/2025 13:31:56046790Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Quando Antonio Dello Iaco, vincitore nella categoria Proposte per il presente del bando MOB aspx137htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Quanno%20Passa!.png" style="BORDER:0px solid;" />
MOB: presentate al Consiglio Nazionale dei Giovani le 10 idee per la mobilità del futuroMOB: presentate al Consiglio Nazionale dei Giovani le 10 idee per la mobilità del futuroGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-11-03T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/mob-presentate-al-consiglio-nazionale-dei-giovani-le-10-idee-per-la-mobilita-del-futuroSono state consegnate al Consiglio Nazionale dei Giovani, le 10 idee elaborate dai giovani selezionati con il progetto MOB - movimento in rivoluzione.11/11/2024 11:39:29052856Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Sono state consegnate al Consiglio Nazionale dei Giovani​ – l'organo consultivo istituito con aspx1150htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Mob%20CNG.png" style="BORDER:0px solid;" />
Vittime della strada in Europa: i dati definitivi del 2023Vittime della strada in Europa: i dati definitivi del 2023GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-10-27T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/vittime-della-strada-in-europa-i-dati-definitivi-del-2023Con 20.400 vittime e un calo solo dell’1% rispetto all’anno precedente, si allontana sempre di più l'obbiettivo UE "zero vittime" entro il 2050. In Italia: 3039 vittime nel 2023. 28/10/2024 15:34:44052854Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Con 20.400 vittime e un calo solo dell'1% rispetto all'anno precedente, si allontana sempre di aspx1649htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Vittime%20della%20strada%20in%20Europa%20i%20dati%20definitivi%20del%202023.png" style="BORDER:0px solid;" />