Azioni

MOB - movimento in rivoluzione

Un progetto biennale per avvicinare i giovani alla mobilità sostenibile promuovendo il loro coinvolgimento diretto

Azioni

MOB - movimento in rivoluzione

Un progetto biennale per avvicinare i giovani alla mobilità sostenibile promuovendo il loro coinvolgimento diretto

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Fa​se 2

Diventa attore e attrice chiave della mobilità sostenibile!

Dal 17 aprile al 26 giugno 2023

Hai un’idea, un racconto o una soluzione originale per la mobilità oltre il 2030?
Hai una proposta di intervento concreto in tema di mobilità sostenibile, da realizzare in una città italiana? Se hai tra i 16 e i 21 anni sei nel posto giusto!
Con MOB vinci premi, partecipi a camp esperienziali e diventi tu il protagonista del cambiamento!​

Il Bando MOB

Come funziona

A chi è rivolto?

Per partecipare al Bando devi aver compiuto il sedicesimo anno di età e non aver superato il ventunesimo anno di età (21 anni e 364 giorni) alla data del 26 giugno 2023.​

Qual è la scadenza?

Per inviare il tuo elaborato hai tempo fino alle ore 15 del 26 giugno 2023.​​

Cosa si vince?

Se superi il primo step di selezione parteciperai gratuitamente al Camp Festival di MOB, che si svolgerà dall’8 al 10 settembre a Cesenatico. Una vacanza nella riviera romagnola in cui incontri ispirazionali e laboratori utili per migliorare il tuo elaborato si alterneranno a relax e divertimento.

​E dopo?

Se supererai anche la seconda selezione ti prepareremo per presentare la tua IDEA DAL FUTURO in un evento nazionale e potrai vincere un premio. Oppure prenderai parte al processo di coinvolgimento del tuo territorio per vedere realizzata la tua PROPOSTA PER IL PRESENTE.​

Categorie

Il Bando prevede due Categorie: "Idee dal futuro" e "Proposte per il presente". Potrai scegliere se partecipare a una o a entrambe. In ogni caso potrai essere selezionato solo per una di esse.

Idee dal futuro Idee dal futuro
Proposte per il presente Proposte per il presente

​La timeline

​Il Camp Festival di MOB

Se supererai la prima fase di selezione parteciperai al Camp Festival di MOB, dall'8 al 10 settembre all'Eurocamp di Cesenatico.

Il Camp è un'esperienza di tre giorni di formazione sui temi della mobilità sostenibile e della partecipazione civica, di scoperta e divertimento nella riviera romagnola. L'obiettivo finale è il miglioramento del tuo elaborato per l'accesso alla seconda fase di selezione.​​

​Incontri ispirazionali

Incontrerai esperti e attivisti sui temi della mobilità sostenibile e dell'attivismo civico. Tra cui:
Vincenzo Schettini (La Fisica che ci piace), Alice Quattrocchi e Giovanni Mori (Fridays for Future).​

​​Laboratori​

Ti confronterai con gli altri partecipanti attraverso le metodologie del role play e del design thinking.​

​​Peer ideas evaluation

Metterai in discussione la tua idea con l'obiettivo di perfezionarla, modificarla e migliorarla.


​Spo​rt e tempo libero

Avrai tanti momenti liberi durante i quali potrai praticare sport e rilassarti in spiaggia. Spoiler: sabato 9 settembre ti portiamo a Mirabilandia!

E se superi anche la seconda selezione?

Ecco cosa succede per le due categorie

Idee dal futuro Idee dal futuro
Proposte per il presente Proposte per il presente

​Che cos'è MOB

MOB è un progetto biennale gratuito per avvicinare i giovani alla mobilità sostenibile

​Vuole generare consapevolezza sul tema, dando voce alle loro idee e promuovendo il loro coinvolgimento in esperienze di cittadinanza attiva.​

 

 

Torneo MOB: vincitori, abitudini e impattiTorneo MOB: vincitori, abitudini e impattiGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-06-07T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/torneo-mob-vincitori-abitudini-e-impatti​Presentati i risultati della prima fase di MOB, il progetto di mobilità sostenibile dedicato alla Generazione Z.08/06/2023 12:21:58041283Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Presentati i risultati della prima fase di MOB, il progetto di mobilità sostenibile dedicato alla aspx783htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/MOB_Unipolis_vincitori.png" style="BORDER:0px solid;" />
Torneo MOB: al via la fase finaleTorneo MOB: al via la fase finaleGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-04-23T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/torneo-mob-al-via-la-fase-finaleLe 32 vincitrici dei gironi del torneo MOB si sfidano p​er i playoff a colpi di mobilità sostenibile 24/04/2023 10:31:10012136Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Le 32 vincitrici dei gironi del torneo MOB si sfidano p​er i playoff a colpi di mobilità aspx470htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/mob_playoff_unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
Rivoluzionare la mobilità: è aperto il bando MOB Rivoluzionare la mobilità: è aperto il bando MOB GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-04-16T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/rivoluzionare-la-mobilità-è-aperto-il-bando-mob​Fondazione Unipolis a caccia dei nuovi giovani attori e attrici chiave della mobilità sostenibile17/04/2023 11:05:15014015Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Fondazione Unipolis a caccia dei nuovi giovani attori e attrici chiave della mobilità sostenibile aspx515htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Unipolis_MOB_bando_170423.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Al via il torneo MOB: vince chi si muove in modo sostenibileAl via il torneo MOB: vince chi si muove in modo sostenibileGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-03-19T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/al-via-il-torneo-mob-vince-chi-si-muove-in-modo-sostenibile154 squadre hanno aderito a MOB, il progetto di mobilità sostenibile che coinvolge la generazione Z a partire dal gaming.20/03/2023 11:43:36037765Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Da oggi inizia il torneo: i giovani di tutta Italia saranno impegnati in una sfida interattiva e aspx576htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/mob_torneo_team_unipolis_muv.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Città ancora lontane dagli obiettivi 2030: il bilancio della campagna Clean CitiesCittà ancora lontane dagli obiettivi 2030: il bilancio della campagna Clean CitiesGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-03-15T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/città-italiane-ancora-lontane-dagli-obiettivi-2030-il-bilancio-della-campagna-itinerante-clean-cities-2023Il bilancio della campagna itinerante Clean Cities 202316/03/2023 11:05:09038653Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Trasporto pubblico insufficiente e carenza di alternative adeguate: le città più ritardo sono aspx319htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/ccc_legambiente_evento%20finale.png" style="BORDER:0px solid;" />
Inquinamento e mobilità urbana: il dossier Mal'aria di LegambienteInquinamento e mobilità urbana: il dossier Mal'aria di LegambienteGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-02-02T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/inquinamento-atmosferico-e-mobilità-urbana-il-dossier-malaria-di-legambientePresentati a Torino il 2 febbraio, durante la prima tappa della Clean Cities Campaing di Legambiente, il dossier Mal'Aria e la road map sulla mobilità per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica al 203010/03/2023 08:56:31038650Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Presentati a Torino il 2 febbraio, durante la prima tappa della Clean Cities Campaing di aspx355htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/ccc_legambiente_malaria_unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
Clean Cities Campaign: Unipolis al fianco di LegambienteClean Cities Campaign: Unipolis al fianco di LegambienteGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-02-01T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/clean-cities-campaign-unipolis-al-fianco-di-legambienteAl via la campagna di Legambiente, dal 1° febbraio al 2 marzo tappa in 17 capoluoghi per promuovere con forza una mobilità urbana più efficiente, sicura e pulita. 02/02/2023 08:30:39038649Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Al via la campagna itinerante Clean Cities, dal 1° febbraio al 2 marzo tappa in 17 capoluoghi per aspx493htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/ccc_legambiente_unipolis_mob.png" style="BORDER:0px solid;" />

 

 

Mobilità a misura di GEN ZMobilità a misura di GEN Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/mobilità-a-misura-di-gen-zPremiazione delle squadre vincitrici del torneo e presentazione del bando MOB - movimento in rivoluzione dedicato a giovani che vogliono ridisegnare il futuro della mobilità sostenibile​.7 GIU 2023LVenture Group (Via Marsala, 29H) E in streaming sui canali di Unipolis05/06/2023 15:58:11011627Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Premiazione delle squadre vincitrici del torneo e presentazione del bando MOB - movimento in aspx374htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Mobilità%20a%20misura%20di%20GEN%20Z_MOB_sito%20web.jpg" style="BORDER:0px solid;" />Roma
Clean Cities Campaign: la tavola rotonda di chiusuraClean Cities Campaign: la tavola rotonda di chiusurahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/clean-cities-campaign-la-tavola-rotonda-di-chiusuraClean Cities Campaign: la tavola rotonda di chiusura16 MAR 2023A Roma presso la Direzione Nazionale di Legambiente in Via Salaria 403 e in streaming sulla pagina Linkedin e sul canale YouTube di Legambiente e sul sito de La Nuova Ecologia.04/04/2023 14:20:33038831Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Gi​ovedì 16 marzo alle ore 10.00 a Roma, presso la Direzione Nazionale di Legambiente si terrà la aspx282htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/CCC_legambiente_unipolis_mob_fine.png" style="BORDER:0px solid;" />Roma
Arriva a Firenze l’ultima tappa della Clean Cities CampaignArriva a Firenze l’ultima tappa della Clean Cities Campaignhttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/arriva-a-firenze-l’ultima-tappa-della-clean-cities-campaignArriva a Firenze l’ultima tappa della Clean Cities Campaign2 MAR 202310/03/2023 09:34:14038828Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente oggi ha concluso il suo viaggio a aspx96htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/mob_legambiente_firenze.png" style="BORDER:0px solid;" />Firenze
Tappa pratese della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente Tappa pratese della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente https://www.fondazioneunipolis.org/eventi/tappa-pratese-della-campagna-itinerante-clean-cities-organizzata-da-legambienteTappa pratese della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente 27 FEB 202310/03/2023 10:03:53038829Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Legambiente presenta oggi la scheda città Prato 2030, l'approfondimento realizzato in occasione aspx122htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/mob_legambiente_prato_dagomari.png" style="BORDER:0px solid;" />Prato
Clean Cities: la tappa di Perugia è un'occasione per riflettereClean Cities: la tappa di Perugia è un'occasione per rifletterehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/clean-cities-la-tappa-di-perugia-è-unoccasione-per-riflettereClean Cities: la tappa di Perugia è un'occasione per riflettere24 FEB 202310/03/2023 10:00:21038830Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Legambiente presenta la scheda città Perugia 2030, l'approfondimento realizzato in occasione aspx101htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/mob_legambiente_perugia.png" style="BORDER:0px solid;" />Perugia
MOB School Lab – La mobilità è un gioco di squadraMOB School Lab – La mobilità è un gioco di squadrahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/mob-school-lab-–-la-mobilità-è-un-gioco-di-squadraMOB School Lab – La mobilità è un gioco di squadra1 MAR 2023 / 2 MAR 2023Streaming21/02/2023 10:38:44038825Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti FONDAZIONE UNIPOLIS & MUV GAME organizzano il MOB School Lab – La mobilità è un gioco di squadra aspx276htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/transition%20for%20all_triulza_mind.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
CleanCities fa tappa a Bologna: la partecipazione cittadina per la neutralità climaticaCleanCities fa tappa a Bologna: la partecipazione cittadina per la neutralità climaticahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/cleancities-fa-tappa-a-bologna-la-partecipazione-cittadina-per-la-neutralità-climaticaHa fatto tappa il 18 febbraio a Bologna la campagna CleanCities, coalizione di ONG europee di cui Legambiente fa parte, per promuovere la neutralità climatica e la mobilità sostenibile entro il 203018 FEB 2023Bologna20/02/2023 16:08:06038823Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Ha fatto tappa il 18 febbraio a Bologna la campagna CleanCities, coalizione di ONG europee di cui aspx119htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/CCC_legambiente_MOB.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Mobilità dolce, lotta allo smog, città 30 km: la Clean Cities Campaing ad AvellinoMobilità dolce, lotta allo smog, città 30 km: la Clean Cities Campaing ad Avellinohttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/mobilità-dolce-lotta-allo-smog-città-30-km-la-clean-cities-campaing-ad-avellinoDal 2011 al 2021 la città di Avellino ha registrato un aumento del 10% delle concentrazioni di PM10 e del 11% di quelle del biossido di azoto in controtendenza con gran parte delle città italiane.16 FEB 2023Liceo P. V. Marone16/02/2023 18:14:08038820Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dal 2011 al 2021 la città di Avellino  ha registrato un aumento del 10% delle concentrazioni di aspx135htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/unipolis_legambiente_mob.png" style="BORDER:0px solid;" />Avellino
La tappa abruzzese della campagna itinerante Clean CitiesLa tappa abruzzese della campagna itinerante Clean Citieshttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/la-tappa-abruzzese-della-campagna-itinerante-clean-citiesNona tappa della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente che è arrivata il 17 febbraio a Pescara per presentare i dati sull’inquinamento atmosferico e le performance locali sui principali indicatori di mobilità urbana, con proposte sul17 FEB 23Pescara20/02/2023 16:09:08038824Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti tappa della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente che è arrivata il 17 aspx151htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/pescara_mob_legambiente.png" style="BORDER:0px solid;" />Pescara

 

 

​​​​​​​​​​​​​​​​​​Cos'è MOB?

MOB è un progetto destinato a ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia, pronti a mettersi in gioco per scoprire cosa vuole dire mobilità sostenibile, sviluppando una capacità critica e di elaborazione personale che li porti a esporre le proprie idee di fronte a un pubblico o a discutere le proprie proposte con cittadini e decisori pubblici.

Il progetto vuole generare consapevolezza sul tema, dando voce alle loro idee e promuovendo il loro coinvolgimento in esperienze di cittadinanza attiva.

Cosa significa MOB


Il nome MOB gioca sul duplice significato di mobilità e di moltitudine di persone, chiamate a raccolta per rivoluzionare il concetto stesso di mobilità sostenibile che deve essere posta al centro della loro esperienza di cittadini delle comunità in cui vivono. 

Con il logo, nel quale si richiama il movimento di rivoluzione della Terra attorno al Sole, si vuole promuovere un messaggio forte: come nel passaggio dal modello geocentrico a quello eliocentrico è fondamentale un cambio di paradigma anche in tema di mobilità. È indispensabile allargare i propri orizzonti verso forme di mobilità nuove, sostenibili e alternative a quelle tradizionali.

Obiettivi Agenda 2030

04 - Istruzione di qualità;

4Istruzione di qualità

11 - Città e comunità sostenibili;

11Città e comunità sostenibili

Informazioni

  • Tipologia: Azioni
  • Attivita: Mobilità
​​​

 ​Scarica la brochure​​


Le 3 fasi del progetto

Da settembre 2022 a maggio 2024

​​​Il Torneo

La mobilità sostenibile è un gioco di squadra

Gioco a squadre nazionale con l’app MUV Game, per scoprire cosa vuol dire muoversi in modo sostenibile divertendosi, con occasioni formative e di approfondimento online e in app. Sono previsti premi sia per i singoli giocatori sia per le organizzazioni rappresentate dalle squadre.​

​Il Bando

Coltiva una nuova idea di movimento


Con la seconda fase si apre la ricerca dei futuri protagonisti della mobilità sostenibile attraverso un bando dedicato a giovani dai 16 ai 21 anni che abbiano idee e proposte sul tema. Per sostenerli nel loro percorso abbiamo previsto un camp-festival di 3 giorni, che sarà un’importante esperienza educativa e di socializzazione.​

​Eventi e progetti

Metti in moto la mobilità sostenibile​

Con un secondo step di selezione saranno individuate 10 idee visionarie che troveranno un palco per essere presentate nell’ambito di un evento nazionale dedicato alla Generazione Z con creator e influencer, e 3 progettualità da realizzare in altrettanti Comuni italiani, che diventeranno oggetto di workshop di discussione, revisione e co-progettazione con cittadini, stakeholder e policy makers nei territori al centro delle proposte selezionate.

​La Timeline del progetto

Cronogramma


​​

CON IL PATROCINIO DI ​

logo

Sport e Salute S.p.A. è la Società pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia, fornendo servizi di carattere generale. Sport e Salute è la Società dello Stato e la struttura operativa del Governo nella politica pubblica sportiva per la promozione dello sport di base e dei corretti stili di vita e distribuisce i contributi pubblici agli Organismi sportivi.

Vai al sito
logo

Il Consiglio Nazionale dei Giovani è l’organo consultivo cui è demandata la rappresentanza dei giovani nella interlocuzione con le Istituzioni per ogni confronto sulle politiche che riguardano il mondo giovanile, istituito con Legge n.145/ 2018.

Vai al sito

PARTNER

Realtà che lavorano nel mondo della mobilità sostenibile, della formazione, del protagonismo giovanile, dell'attivismo e della partecipazione civica delle cittadine e dei cittadini, della comunicazione e storytelling. Partecipano al progetto contribuendo a definirne contenuti e attività nell'ambito delle tre fasi.


logo

MUV B Corp è una startup fondata nel 2020 a seguito del progetto europeo di ricerca MUV2020 finanziato da Horizon2020. MUV offre un servizio digitale per incoraggiare la mobilità sostenibile e attiva all'interno delle comunità, combinando insieme game design, analisi dei dati e misurazione dell'impatto.

Vai al sito
logo

La Fabbrica è un Gruppo Indipendente multinazionale, attivo da oltre 35 anni, leader nell’ideazione e nello sviluppo di percorsi di comunicazione educativa e formativa con i giovani e le famiglie al centro di una efficace strategia di engagement.

Vai al sito
logo

Un grande movimento apartitico fatto di persone che, attraverso il volontariato e la partecipazione diretta, si fanno promotori del cambiamento per un futuro migliore. Da 40 anni al lavoro per un mondo migliore, combattendo contro l’inquinamento, l’illegalità e l’ingiustizia per la bellezza, la tutela, una migliore qualità della vita.

Vai al sito
logo

Organizzazione non profit impegnata a rendere più democratica, unita ed equa la società in cui viviamo. L’obiettivo è di fornire alle persone gli strumenti per incidere sui processi decisionali, attraverso iniziative e percorsi volti a creare cittadini attivi e consapevoli, e a redistribuire la rappresentanza e l’accesso al potere politico. Fondata nel 2015 a Bruxelles, The Good Lobby ha oggi sedi in Italia, Francia e Belgio.

Vai al sito
logo

Cittadinanzattiva è un’organizzazione, fondata nel 1978, che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza.

Vai al sito
logo

Storyfactory Società Benefit srl da più di un decennio attiva nella promozione dello storytelling come modalità di racconto efficace per progetti, aziende e persone.

Vai al sito

ADERENTI​


Organizzazioni che operano nel mondo sportivo, religioso, ​scolastico ed extra scolastico. Hanno sposato il progetto, ne condividono i valori, le idee e ne promuovono la partecipazione tra le loro comunità di giovani​. 



logo

Azione Cattolica Italiana

Vai al sito
logo

UGEI – Unione Giovani Ebrei d'Italia

Vai al sito
logo

GMI - Giovani Musulmani d'Italia

Vai al sito
logo

Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani

Vai al sito
logo

Giovani delle Acli

Vai al sito
logo

ANSPI - Associazione Nazionale San Paolo Italia

Vai al sito
logo

CSI - Centro Sportivo Italiano

Vai al sito
logo

UISP - Unione Italiana Sport Per tutti

Vai al sito
logo

AiCS – Associazione Italiana Cultura Sport

Vai al sito
logo

ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane

Vai al sito
logo

Pandora Società Cooperativa

Vai al sito
logo

Istituto per la Storia dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea nella Sardegna Centrale

Vai al sito
logo

Futuridea

Vai al sito

​​