Il Camp Festival di MOB

11/10/2023

Sono ragazze e ragazzi eccellenti, curiosi, competenti e interessati. La classe ideale con cui ogni docente vorrebbe avere a che fare. I selezionati di MOB hanno queste caratteristiche, hanno una giusta dose di attivismo e impegno civico accompagnata da un pizzico di sfrontataggine e un'abbondante dose di voglia di mettersi in gioco per cambiare la mobilità delle loro città.

Le ricette che c​i hanno proposto partecipando al bando di MOB (che per ora non possiamo ancora svelarvi) sono molto diverse e derivano del resto dai loro diversi percorsi di studio e dal loro impegno nelle comunità in cui vivono. La più giovane è Alessandra, 16 anni, da Torre Annunziata (NA), il più "anziano" è Martin, 22 anni, da Ponte di Piave (TV). In mezzo degni rappresentanti della Generazione Z che provengono da tutta Italia, portando un bagaglio di esperienze e conoscenze che stanno generosamente mettendo a disposizione del progetto.

mob Unipolis MOB - selezionati fase 1.png

Un mese fa, dall'8 al 10 settembre, hanno partecipato al Camp Festival realizzato da Unipolis in collaborazione con La Fabbrica. All'Eurocamp di Cesenatico, che ha ospitato l'evento, c'è stata una vera full immersion in cui l'obiettivo principale per loro è stato quello di ispirarsi e di lasciarsi ispirare, dai loro coetanei, dagli esperti che hanno conosciuto, dalle attività in cui sono stati coinvolti.

Tre giorni in cui hanno incontrato Vincenzo Schettini – popolare prof. de La fisica che ci piace, Andrea Minguzzi - campione olimpico di lotta greco-romana e Sport Legend di Sport & Salute, Giovanni Mori - attivista di Fridays for Future. Si sono confrontati sui temi dell'attivismo civico con Cittadinanzattiva e hanno sperimentato le metodologie del role play e del design thinking con Housatonic, The Good Lobby e Storyfactory. Hanno infine messo in discussione le loro idee con l'obiettivo di migliorarle in vista della seconda selezione prevista dal bando.

E non sorprenda se anche il viaggio in pullman verso la serata libera a Mirabilandia è stata l'occasione per confrontarsi sulla fattibilità tecnica delle loro innovazioni, non meravigli il fatto che in spiaggia hanno analizzato l'origine e lo sviluppo delle democrazie. Sono la classe ideale, del resto, e su di loro abbiamo caricato un peso non indifferente, quello di proporre nuove visioni della mobilità e da quanto abbiamo visto finora crediamo che non verremo disattesi.

Ora dalla loro testa e dai loro occhi quello che hanno vissuto al Camp deve diventare un flusso che si riversa negli elaborati. Hanno tempo, infatti, fino al 15 novembre per migliorarli. Perché dopo quella data MOB entra nella sua fase finale, quella in cui i partecipanti diventano tredici: 10 Idee dal futuro e 3 Proposte per il presente, le due categorie previste dal bando.

Gli autori e le autrici delle dieci idee inizieranno un percorso che, dopo una formazione su public speaking e storytelling, li porterà a salire su un grande palco per raccontarle, assieme a creator e influencer. Inoltre, le idee saranno raccolte in un documento che verrà consegnato al Consiglio Nazionale dei Giovani.

I tre selezionati nella categoria Proposte per il presente, invece, si confronteranno per realizzarle con le istituzioni e gli stakeholder delle città oggetto delle loro proposte, sperimentando cosa vuol dire partecipazione civica, advocacy locale, stakeholder engagement e service design.

Noi assieme a tutti i partner di MOB siamo pronti ad accompagnarli e appoggiarli nella loro rivoluzione, siamo pronti ad ascoltare il loro canto, come quello che ci hanno regalato durante il viaggio di rientro dal Camp: più o meno intonato, ma certamente libero. ​


​Informazioni

​> Il sito di MOB​


Attività


 

 

Camp Festival MOB_1.pngCamp Festival MOB_1.pnghttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=38811/10/2023 15:07:0008936aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Camp Festival MOBpngFalsepng
Camp Festival MOB_10.pngCamp Festival MOB_10.pnghttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=39611/10/2023 15:07:0808937aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Camp Festival MOBpngFalsepng
Camp Festival MOB_2.pngCamp Festival MOB_2.pnghttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=38911/10/2023 15:07:0108938aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Camp Festival MOBpngFalsepng
Camp Festival MOB_3.pngCamp Festival MOB_3.pnghttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=38711/10/2023 15:06:5908939aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Camp Festival MOBpngFalsepng
Camp Festival MOB_4.pngCamp Festival MOB_4.pnghttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=39011/10/2023 15:07:0208940aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Camp Festival MOBpngFalsepng
Camp Festival MOB_5.pngCamp Festival MOB_5.pnghttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=39211/10/2023 15:07:0408941aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Camp Festival MOBpngFalsepng
Camp Festival MOB_6.pngCamp Festival MOB_6.pnghttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=39111/10/2023 15:07:0308942aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Camp Festival MOBpngFalsepng
Camp Festival MOB_7.pngCamp Festival MOB_7.pnghttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=39311/10/2023 15:07:0508943aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Camp Festival MOBpngFalsepng
Camp Festival MOB_8.pngCamp Festival MOB_8.pnghttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=39411/10/2023 15:07:0608944aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Camp Festival MOBpngFalsepng
Camp Festival MOB_9.pngCamp Festival MOB_9.pnghttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=39511/10/2023 15:07:0708945aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Camp Festival MOBpngFalsepng

 

 

Fondazione Unipolis e Dott insieme a Milano per sensibilizzare i giovani sul corretto utilizzo del monopattino elettricoFondazione Unipolis e Dott insieme a Milano per sensibilizzare i giovani sul corretto utilizzo del monopattino elettricoGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-24T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/fondazione-unipolis-e-dott-insieme-a-milano-per-sensibilizzare-i-giovani-sul-corretto-utilizzo-del-monopattino-elettrico200 studenti di 8 classi dell’Istituto di Istruzione Superiore B. Cavalieri e D. Marignoni sono stati selezionati per un percorso formativo e laboratoriale sulla guida sicura e consapevole del monopattino elettrico. 26/03/2025 09:24:09021287Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti È la prima delle attività previste da un più ampio protocollo d’intesa siglato dalla fondazione aspx64htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/monopattino_milano_edizione%202025.png" style="BORDER:0px solid;" />
Nel 2024 si registra un calo del 3% delle vittime della strada nell'UE, ma i progressi restano lentiNel 2024 si registra un calo del 3% delle vittime della strada nell'UE, ma i progressi restano lentiGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/nel-2024-si-registra-un-calo-del-3-delle-vittime-della-strada-nellue-ma-i-progressi-restano-lentiLa Commissione Europea ha pubblicato dati preliminari sulle vittime della strada per il 2024. Circa 19.800 persone sono morte in incidenti stradali nell'UE lo scorso anno, un leggero calo del 3% rispetto al 2023.19/03/2025 10:43:35021030Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La Commissione Europea ha pubblicato dati preliminari sulle vittime della strada per il 2024 aspx55htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/incidenti%20preliminari_europei_2024.png" style="BORDER:0px solid;" />
Con MOB a Genova per migliorare la mobilità sanitariaCon MOB a Genova per migliorare la mobilità sanitariaGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-02T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/mob-proposte-per-il-presente-genovaMigliorare la mobilità per chi ogni giorno si reca all'Ospedale Pediatrico Gaslini, facilitando l'accesso ai servizi e riducendo le difficoltà per le fasce più fragili13/03/2025 14:34:520199Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Migliorare la mobilità per chi ogni giorno si reca all'Ospedale Pediatrico Gaslini, facilitando aspx131htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/MOB%20al%20Gaslini%20per%20sito%20Unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
Let's MOB: il futuro in movimento prosegue online Let's MOB: il futuro in movimento prosegue online GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-01-26T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/lets-mob-il-futuro-in-movimento-prosegue-online28/01/2025 09:22:04052859Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Sono oltre 326.000 le visualizzazioni degli speech dei 10 protagonisti di Let's MOB, l'evento aspx172htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/MOB_cover%20articolo%20campagna%20web.png" style="BORDER:0px solid;" />
Bando ACT: ecco i progetti vincitoriBando ACT: ecco i progetti vincitoriGP0|#f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1;L0|#0f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1|Disuguaglianze;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#8e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e;L0|#08e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e|Welfare;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-12-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bando-act-ecco-i-progetti-vincitoriConclusa la fase di valutazione e individuati, fra oltre 560 candidati, i progetti che verranno sostenuti da Fondazione Unipolis24/02/2025 11:38:27052858Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Conclusa la fase di valutazione e individuati, fra oltre 560 candidati, i progetti che verranno aspx5241htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/cover%20news%20annuncio%20vincitori%20act.png" style="BORDER:0px solid;" />
La sharing mobility alla sua prova di maturitàLa sharing mobility alla sua prova di maturitàGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-11-20T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-sharing-mobility-alla-sua-prova-di-maturitàLa sharing mobility alla sua prova di maturità21/11/2024 11:30:07052857Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti A Rimini la presentazione dell'8° Rapporto nazionale sulla mobilità condivisa​, promosso dai aspx1066htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/sharing%20mobility_rapporto.png" style="BORDER:0px solid;" />
MOB: ad Avellino il cambiamento parte delle fermate degli autobusMOB: ad Avellino il cambiamento parte delle fermate degli autobusGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-11-07T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/mob-proposte-per-il-presente-ad-avellino-il-cambiamento-parte-delle-fermate-degli-autobusSIMSA il progetto di Antonio Dello Iaco per migliorare la mobilità sostenibile ad Avellino con QR code alle fermate, sensibilizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico."11/02/2025 13:31:56046790Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Quando Antonio Dello Iaco, vincitore nella categoria Proposte per il presente del bando MOB aspx137htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Quanno%20Passa!.png" style="BORDER:0px solid;" />
MOB: presentate al Consiglio Nazionale dei Giovani le 10 idee per la mobilità del futuroMOB: presentate al Consiglio Nazionale dei Giovani le 10 idee per la mobilità del futuroGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-11-03T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/mob-presentate-al-consiglio-nazionale-dei-giovani-le-10-idee-per-la-mobilita-del-futuroSono state consegnate al Consiglio Nazionale dei Giovani, le 10 idee elaborate dai giovani selezionati con il progetto MOB - movimento in rivoluzione.11/11/2024 11:39:29052856Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Sono state consegnate al Consiglio Nazionale dei Giovani​ – l'organo consultivo istituito con aspx1150htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Mob%20CNG.png" style="BORDER:0px solid;" />
Vittime della strada in Europa: i dati definitivi del 2023Vittime della strada in Europa: i dati definitivi del 2023GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-10-27T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/vittime-della-strada-in-europa-i-dati-definitivi-del-2023Con 20.400 vittime e un calo solo dell’1% rispetto all’anno precedente, si allontana sempre di più l'obbiettivo UE "zero vittime" entro il 2050. In Italia: 3039 vittime nel 2023. 28/10/2024 15:34:44052854Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Con 20.400 vittime e un calo solo dell'1% rispetto all'anno precedente, si allontana sempre di aspx1649htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Vittime%20della%20strada%20in%20Europa%20i%20dati%20definitivi%20del%202023.png" style="BORDER:0px solid;" />