Modelli criminali: la presentazione del libro a Bologna

10 APR 2019

In magistratura da decenni, protagonisti di diverse storiche inchieste e di straordinari successi, in nome e per conto dello Stato, il Capo della Procura di Roma, Giuseppe Pignatone, e il Procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale antimafia di Roma, Michele Prestipino raccolgono visioni ed esperienze nel libro “Modelli criminali. Mafie di ieri e di oggi”, edito da Laterza.

Il Volume sarà presentato a Bologna mercoledì 10 aprile presso l’Auditorium Torre Unipol (via Larga 8 | ore 10.30).

L’incontro, promosso dal Consiglio regionale Unipol dell’Emilia Romagna, Fondazione Unipolis Origini e Regione Emilia Romagna, sarà introdotto da Marisa Parmigiani, Direttrice della Fondazione Unipolis e concluso da Mons. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna. Porteranno i loro saluti Massimo Mezzetti, Assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna, Filippo Pieri, Presidente del Consiglio regionale Unipol dell’Emilia Romagna e Rita Ghedini, Presidente di Legacoop Bologna.

Giuseppe Pignatore e Michele Prestipino analizzano le trasformazioni delle mafie che nei decenni hanno potuto registrare nelle tante indagini che hanno condotto: da Reggio Calabria a Palermo, dalla cattura di Bernardo Provenzano a “Roma capitale”, per arrivare alla difficile ricerca della verità sull’assassinio di Giulio Regeni. Un’opera importante per capire le trasformazioni avvenute e gli scenari più recenti e ricordarsi di quanto le mafie continuino ad essere pericolose nel nostro Paese e di come resti fondamentale tenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni nella lotta quotidiana a tutte le forme di organizzazione criminale.

L’iniziativa si collega al percorso di riflessione intrapreso da Gruppo Unipol e Fondazione Unipolis nell’ambito della “XXIV Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” che per il 2019 ha avuto come tema “Passaggio a Nord Est, orizzonti di giustizia sociale”. L’affermazione della cultura della legalità, la promozione del rispetto delle regole, della trasparenza e della lotta alle mafie rientrano tra gli impegni che il Gruppo Unipol persegue, sostenendo e promuovendo da 13 anni le iniziative di Libera.

Info

  • Bologna
    Auditorium Torre Unipol, via Larga 8
  • 10.30
  • Ingresso libero con prenotazione obbligatoria


Attività


 

 

 

 

Il diritto alla saluteIl diritto alla salutehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/il-diritto-alla-salute29 MAG 2023Sala Anziani - Palazzo d'Accursio 1° piano, accesso da Sala Ercole Piazza Maggiore 6, Bologna23/05/2023 10:46:15036194Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lunedì 29 maggio 2023 a Bologna presso la Sala Anziani di Palazzo d'Accursio - 1° piano accesso aspx417htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/Il%20diritto%20alla%20salute_29mag2023.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Sussidiarietà e... sviluppo socialeSussidiarietà e... sviluppo socialehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/rapporto-sussidiarietà-202231 GEN 2023Sala Capranichetta Hotel Nazionale Piazza di Monte Citorio 12516/01/2023 09:31:39038817Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La presentazione a Roma del Rapporto curato dalla Fondazione per la Sussidiarietà aspx293htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Sussidiarietà.png" style="BORDER:0px solid;" />Roma
Primo Rapporto Italia GenerativaPrimo Rapporto Italia Generativahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/italia-generativa12 GEN 2023Palazzo Giustiniani (Via della Dogana Vecchia 29)11/01/2023 12:02:45038816Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Giovedì 12 gennaio si terrà al Senato la presentazione del Primo Rapporto Italia Generativa aspx374htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Rapporto%20Italia%20Generativa.png" style="BORDER:0px solid;" />Roma
...E non lasciano l'erba......E non lasciano l'erba...https://www.fondazioneunipolis.org/eventi/e-non-lasciano-lerba Storia (in musica) della contestazione ecologica12 OTT 2022Sala della Cultura, Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna Via Castiglione 10, Bologna 10/05/2023 07:36:57038812Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Storia (in musica) della contestazione ecologica Un format che mescola racconto storico e musica aspx521htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/E%20non%20lasciano%20l%20erba_12%20ott_%20Unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
ASviS live: dieci idee per un’Italia sostenibileASviS live: dieci idee per un’Italia sostenibilehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/asvis-live-dieci-idee-per-un’italia-sostenibile12 SET 202209/09/2022 07:45:53038811Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Si terrà lunedì 12 settembre, dalle ore 15.00 in diretta streaming, l'ASviS Live “Dieci idee per aspx305htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/evento_asvislive_12%20sett.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
Per un’economia più giusta. Appuntamento a Bologna il 5 luglioPer un’economia più giusta. Appuntamento a Bologna il 5 lugliohttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/per-un’economia-più-giusta-appuntamento-a-bologna-il-5-luglio5 LUG 2022Auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsa (Piazza del Nettuno 3)04/07/2022 07:43:50038795Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti ForumDD e Fondazione Unipolis, in collaborazione con CoopFond presentano il documento “Per un' aspx1383htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/Per%20un%27economia%20più%20giusta_5lug2022_img%20sito.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
ASviS Live: il futuro dell'Europa, del multilateralismo e della paceASviS Live: il futuro dell'Europa, del multilateralismo e della pacehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/asvis-live-il-futuro-delleuropa-del-multilateralismo-e-della-pace23 MAG 2022Sui canali di ASviS18/05/2022 13:42:39038790Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Si terrà lunedì 23 maggio alle ore 13.15, presso il Salone del Libro di Torino e in diretta aspx763htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/3%20asvis%20live.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
ASviS Live: il Pnrr, la Legge di Bilancio e l’Agenda 2030ASviS Live: il Pnrr, la Legge di Bilancio e l’Agenda 2030https://www.fondazioneunipolis.org/eventi/asvis-live-il-pnrr-la-legge-di-bilancio-e-l’agenda-203031 MAR 2022sui canali social di ASviS23/03/2022 13:44:29038787Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Il primo “ASviS Live", il format che precede la 6^ edizione del Festival dello Sviluppo aspx702htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/ASviS%20Live%2031%20marzo.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’Indagine EsplorativaPatti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’Indagine Esplorativahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/patti-educativi-territoriali-e-percorsi-abilitanti-un’indagine-esplorativa1 DIC 2021In presenza a Roma e in diretta sui canali del ForumDD20/12/2021 15:29:22038785Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Presentazione del Rapporto di ricerca a cura del Forum DD Un lavoro che vuole contribuire alla aspx2378htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/ForumDD_presentazione%20ricerca%201%20dic_def.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming