Rivoluzionare la mobilità: è aperto il bando MOB

17/04/2023

​Fondazione Unipolis a caccia dei nuovi giovani attori e attrici chiave della mobilità sostenibile

Mentre oltre 2.400 giocatori e giocatrici si stanno sfidando a colpi di mobilità sostenibile, con il torneo MUV Game che sta per entrare nel vivo delle sfide a eliminazione diretta, si apre il 17 aprile con il lancio di un bando la seconda fase del progetto biennale MOB – movimento in rivoluzione  di Fondazione Unipolis.

La call, ideata per avvicinare i giovani alla mobilità sostenibile incoraggiando il loro coinvolgimento diretto, è aperta dal 17 aprile al 26 giugno 2023. In palio, oltre a premi e momenti di confronto e formazione, la possibilità per i selezionati di presentare le proprie idee in un evento nazionale e di vedere le proprie proposte realizzate concretamente.​​

​MOB nasce con l'intento di stimolare l'ingaggio di ragazze e ragazzi per accrescerne la consapevolezza e attivarne i comportamenti virtuosi in tema di mobilità sicura e sostenibile, in linea con gli Obiettivi 4 (Istruzione di qualità) e 11 (Città e comunità sostenibili) dell'Agenda 2030 dell'ONU.

I partecipanti, che devono avere 16 anni e non aver superato i 21 anni alla data del 26 giugno 2023, possono scegliere di candidarsi a una o entrambe le categorie tra le seguenti: “Idee dal futuro" e “Proposte per il presente"; in entrambi i casi, da Regolamento​ l'elaborato dovrà essere tra i 6.000 e gli 8.000 caratteri spazi inclusi.  

Idee dal futuro 

Può partecipare a questa categoria chi ha un'idea o una visione originale della mobilità oltre il 2030, in tema di tecnologie e innovazioni, di ambiente, di città e cittadini del futuro. L'elaborato dovrà raccontare l'impatto positivo che si vuole generare sulla società e i cittadini del domani.  

Proposte per il presente 

Può partecipare a questa categoria chi ha una proposta originale di intervento concreto in tema di mobilità sostenibile, da realizzare in una città italiana. Si può intervenire sull'esistente cambiando quello che non funziona, o si possono progettare nuovi servizi infrastrutture e azioni. ​

scopri di più


Gli elaborati presentati verranno valutati sulla base di criteri quali la coerenza e aderenza al tema, l'originalità e la creatività, il potenziale espressivo e comunicativo, la fattibilità e l'efficacia. La commissione di valutazione sceglierà e comunicherà entro il 10 luglio 2023 i risultati della selezione che individuerà i 50 migliori elaborati che accedono alla successiva fase di selezione.  

Il progetto MOB sarà infatti declinato in un Camp-Festival riservato ai selezionati che si svolgerà dall'8 al 10 settembre a Cesenatico. Al camp, incontri ispirazionali e laboratori utili per migliorare il proprio elaborato si alterneranno a momenti di relax e divertimento. Tra i partecipanti: Vincenzo Schettini (La fisica che ci piace), Alice Quattrocchi e Giovanni Mori (Fridays for Future) e atleti della squadra Legend che hanno fatto la storia dello sport italiano.  

Dopo il camp, tra gli elaborati perfezionati saranno selezionate le migliori 10 Idee dal futuro, gli autori e le autrici delle quali riceveranno formazione su public speaking e storytelling, parteciperanno a un evento nazionale dedicato alla Generazione Z con creator e influencer e avranno spazio e visibilità sui canali di ScuolaZoo. Inoltre, il o la migliore vincerà un premio del valore di 1.000 euro e tutte le idee saranno raccolte in un documento che verrà consegnato al Consiglio Nazionale dei Giovani.  

Saranno inoltre selezionate 3 Proposte per il presente, gli autori e le autrici delle quali avranno accesso a un percorso di miglioramento della propria proposta, si confronteranno con le istituzioni e gli stakeholder della città oggetto dell'intervento, sperimenteranno cosa vuol dire partecipazione civica, advocacy locale, stakeholder engagement e service design e potranno vedere concretamente realizzata la propria proposta. 

MOB è patrocinato da Sport e Salute S.p.A., Società dello Stato italiano e struttura operativa del Governo nella politica pubblica sportiva per la promozione dello sport di base e dei corretti stili di vita e dal Consiglio Nazionale dei Giovani, l'organo consultivo cui è demandata la rappresentanza dei giovani nell'interlocuzione con le Istituzioni per ogni confronto sulle politiche che riguardano il mondo giovanile. 

​Per la realizzazione dell'Iniziativa, Unipolis si avvale della collaborazione di Legambiente, La Fabbrica, The Good Lobby, Storyfactory e Cittadinanzattiva che lavorano nel mondo della mobilità sostenibile, della formazione, del protagonismo giovanile, dell'attivismo e della partecipazione civica delle cittadine e dei cittadini, dello storytelling e della comunicazione. 

Sono inoltre 14 le organizzazioni attive in ambito sportivo, religioso, scolastico ed extrascolastico che hanno aderito a MOB, ne condividono i valori, le idee e ne promuovono la partecipazione tra le loro comunità di giovani: Azione Cattolica Italiana, UGEI – Unione Giovani Ebrei d'Italia, GMI - Giovani Musulmani d'Italia, AGESCI - Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani, Giovani delle Acli, ANSPI - Associazione Nazionale San Paolo Italia, ARCI, CSI - Centro Sportivo Italiano, UISP - Unione Italiana Sport Per tutti, AiCS – Associazione Italiana Cultura Sport, ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane, Pandora Società Cooperativa Sociale Onlus, I.S.T.A.S.A.C. e Futuridea.  




Attività


 

 

 

 

Prende il via la seconda edizione del Bando ACT – Aspirare. Coinvolgere. Trasformare.Prende il via la seconda edizione del Bando ACT – Aspirare. Coinvolgere. Trasformare.GP0|#f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1;L0|#0f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1|Disuguaglianze;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#8e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e;L0|#08e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e|Welfare;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-04-07T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/prende-il-via-la-seconda-edizione-del-bando-act-–-aspirare-coinvolgere-trasformare16/04/2025 11:05:44023394Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Unipolis stanzia 400 mila euro per sostenere progetti dedicati alla lotta alle disuguaglianze aspx632htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/News_700x350.png" style="BORDER:0px solid;" />
Street Rules: la sicurezza è un gioco da ragazziStreet Rules: la sicurezza è un gioco da ragazziGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-31T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/street-rules-la-sicurezza-è-un-gioco-da-ragazziL'8 aprile a Enna al via il nuovo progetto di Unipolis e CRU dedicato agli studenti delle scuole secondarie08/04/2025 14:34:14035780Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'8 aprile a Enna al via il nuovo progetto di Unipolis e CRU dedicato agli studenti delle scuole aspx269htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/banner%20sito%20primo%20articolo%20street%20rules.png" style="BORDER:0px solid;" />
Fondazione Unipolis e Dott insieme a Milano per sensibilizzare i giovani sul corretto utilizzo del monopattino elettricoFondazione Unipolis e Dott insieme a Milano per sensibilizzare i giovani sul corretto utilizzo del monopattino elettricoGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-24T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/fondazione-unipolis-e-dott-insieme-a-milano-per-sensibilizzare-i-giovani-sul-corretto-utilizzo-del-monopattino-elettrico200 studenti di 8 classi dell’Istituto di Istruzione Superiore B. Cavalieri e D. Marignoni sono stati selezionati per un percorso formativo e laboratoriale sulla guida sicura e consapevole del monopattino elettrico. 26/03/2025 09:24:09021287Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti È la prima delle attività previste da un più ampio protocollo d’intesa siglato dalla fondazione aspx180htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/monopattino_milano_edizione%202025.png" style="BORDER:0px solid;" />
Nel 2024 si registra un calo del 3% delle vittime della strada nell'UE, ma i progressi restano lentiNel 2024 si registra un calo del 3% delle vittime della strada nell'UE, ma i progressi restano lentiGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/nel-2024-si-registra-un-calo-del-3-delle-vittime-della-strada-nellue-ma-i-progressi-restano-lentiLa Commissione Europea ha pubblicato dati preliminari sulle vittime della strada per il 2024. Circa 19.800 persone sono morte in incidenti stradali nell'UE lo scorso anno, un leggero calo del 3% rispetto al 2023.19/03/2025 10:43:35021030Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La Commissione Europea ha pubblicato dati preliminari sulle vittime della strada per il 2024 aspx230htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/incidenti%20preliminari_europei_2024.png" style="BORDER:0px solid;" />
Con MOB a Genova per migliorare la mobilità sanitariaCon MOB a Genova per migliorare la mobilità sanitariaGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-02T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/mob-proposte-per-il-presente-genovaMigliorare la mobilità per chi ogni giorno si reca all'Ospedale Pediatrico Gaslini, facilitando l'accesso ai servizi e riducendo le difficoltà per le fasce più fragili13/03/2025 14:34:520199Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Migliorare la mobilità per chi ogni giorno si reca all'Ospedale Pediatrico Gaslini, facilitando aspx232htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/MOB%20al%20Gaslini%20per%20sito%20Unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
Let's MOB: il futuro in movimento prosegue online Let's MOB: il futuro in movimento prosegue online GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-01-26T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/lets-mob-il-futuro-in-movimento-prosegue-online28/01/2025 09:22:04052859Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Sono oltre 326.000 le visualizzazioni degli speech dei 10 protagonisti di Let's MOB, l'evento aspx245htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/MOB_cover%20articolo%20campagna%20web.png" style="BORDER:0px solid;" />
Bando ACT: ecco i progetti vincitoriBando ACT: ecco i progetti vincitoriGP0|#f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1;L0|#0f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1|Disuguaglianze;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#8e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e;L0|#08e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e|Welfare;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-12-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bando-act-ecco-i-progetti-vincitoriConclusa la fase di valutazione e individuati, fra oltre 560 candidati, i progetti che verranno sostenuti da Fondazione Unipolis31/03/2025 13:05:06052858Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Conclusa la fase di valutazione e individuati, fra oltre 560 candidati, i progetti che verranno aspx6473htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/cover%20news%20annuncio%20vincitori%20act.png" style="BORDER:0px solid;" />
La sharing mobility alla sua prova di maturitàLa sharing mobility alla sua prova di maturitàGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-11-20T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-sharing-mobility-alla-sua-prova-di-maturitàLa sharing mobility alla sua prova di maturità21/11/2024 11:30:07052857Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti A Rimini la presentazione dell'8° Rapporto nazionale sulla mobilità condivisa​, promosso dai aspx1168htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/sharing%20mobility_rapporto.png" style="BORDER:0px solid;" />
MOB: ad Avellino il cambiamento parte delle fermate degli autobusMOB: ad Avellino il cambiamento parte delle fermate degli autobusGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-11-07T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/mob-proposte-per-il-presente-ad-avellino-il-cambiamento-parte-delle-fermate-degli-autobusSIMSA il progetto di Antonio Dello Iaco per migliorare la mobilità sostenibile ad Avellino con QR code alle fermate, sensibilizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico."11/02/2025 13:31:56046790Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Quando Antonio Dello Iaco, vincitore nella categoria Proposte per il presente del bando MOB aspx191htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Quanno%20Passa!.png" style="BORDER:0px solid;" />