laGuida: i primi risultati online

21/04/2021

​​​​I nuovi centri culturali sono residenze d'artista nei borghi di montagna. Bagni diurni dove si lava chi non ha acqua in casa e dove si fanno reading di poesia. Fabbriche e caserme riconvertite in auditorium, spazi espositivi, ristoranti sociali. Centri sociali occupati che sono club, spazi per la danza, laboratori di stampa. Vecchi circoli dove a fianco dei giocatori di briscola hanno iniziato a riunirsi gli appassionati di robotica.​

Per conoscerli meglio e farli conoscere, CheFare​, agenzia per la trasformazione culturale, ha lanciato lo scorso anno laGuida , una mappatura nazionale affiancata da un Festival itinerante fatto di workshop e seminari che ha appena concluso la sua prima tappa in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.

Ora sono pronti a fare il punto sulla prima parte del progetto e per farlo hanno realizzato un longform, un formato digitale per restituire e riassumere il percorso de laGuida e, allo stesso tempo, continuare a sensibilizzare e raccontare i nuovi centri culturali partendo dall'immaginario costruito durante la prima tappa.

All'interno sono presenti i primi risultati di questo percorso: dati e riflessioni, assemblati dal team di cheFare e illustrati dalla designer Cinzia D'Emidio, che dimostrano che quello dei nuovi centri culturali è un fenomeno nazionale e che spiegano perché è fondamentale, oggi più che mai, continuare a supportarli nelle loro attività. Come Fondazione ne siamo convinti da anni, portando avanti la nostra azione attraverso il bando culturability  e sostenendo tra gli altri il progetto.


leggi il longform



laGuida è realizzata​ con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo che, traendo spunto dall'agenda 2030 pensa ai nuovi centri culturali e ai presidi civici come spazi non solo di cultura ma anche di cittadinanza attiva.

Partner dell'iniziativa sono anche: Ateatro, Arci, Fondazione Piemonte dal Vivo, Labsus, Legambiente, NESXT, l'Orgia, Riusiamo l'Italia, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale della Bicocca di Milano, il Master U-Rise dello IUAV di Venezia, URBACT, Triennale Milano, Centro Studi Umberto Eco, il Polo del '900 di Torino e Iperborea.


foto di  Vincenzo Parlati


Info​rmazioni

​Il longform de laGuida.





Attività


 

 

 

 

Cose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioCose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-02-08T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/cose-che-cambiano-un-ciclo-di-eventi-a-bologna-da-febbraio-a-maggioUn ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione. Ogni incontro è dedicato a un tema, attraverso un'intervista doppia, per approfondire scenari in mutamento, cose da sapere che cambiano e noi con loro.21/02/2023 09:41:58038651Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione aspx4358htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Unipolis_CoseCheCambiano_Banner%20700x350.png" style="BORDER:0px solid;" />
Patrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazioneGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-01-19T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/patrimonio-culturale-e-ruolo-delle-comunità-per-il-diritto-alleducazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazione20/01/2023 10:19:17038647Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e l' aspx297htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Educare_cultura_Arce_bellastoria.png" style="BORDER:0px solid;" />
L’evento di chiusura di culturability L’evento di chiusura di culturability GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/l’evento-di-chiusura-del-programma-culturability27/12/2022 09:58:33038644Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lunedì 5 dicembre si è tenuto presso il DAMSLab di Bologna “Il (non) lessico della rigenerazione aspx325htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Evento%20chiusura%20culturability.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Bella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaBella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-04T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-la-tua-al-via-il-percorso-in-campania-e-calabria07/12/2022 14:48:39038641Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Ha preso ufficialmente il via a novembre Bella storia La tua, il percorso di crescita personale e aspx15175htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bella%20storia_camp.JPG" style="BORDER:0px solid;" />
La cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerLa cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-28T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-cultura-italiana-negli-anni-di-enrico-berlinguer13/12/2022 08:37:05038639Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'anno del centenario della nascita di Enrico Berlinguer sarà concluso a Cagliari con un aspx378htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/100%20anni%20berlinguer.png" style="BORDER:0px solid;" />
Musica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniMusica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-16T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/musicaccessibile24/11/2022 11:12:14038638Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti MusicAccessibile è il progetto de La Toscanini La Casa della Musica di Parma orientato all’alta aspx308htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Dallo%20spettacolo%20Concertosa.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
ArtLab 2022 fa tappa a BergamoArtLab 2022 fa tappa a BergamoGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-10T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/artlab-bergamo-202215/11/2022 12:06:17038637Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'edizione 2022 di ArtLab conferma la sua vocazione di spazio di confronto tra i diversi attori aspx382htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/ArtLab_news.png" style="BORDER:0px solid;" />
Esiti del bando Bella storia. La tua.Esiti del bando Bella storia. La tua.GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-10-09T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/esiti-del-bando-bella-storia-la-tua26/10/2022 16:52:20038634Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Si è chiuso il 7 ottobre con 113 candidature il bando per partecipare a “Bella storia aspx981htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/news_bellastoria_risultati.png" style="BORDER:0px solid;" />
Festival Dialoghi di Pandora RivistaFestival Dialoghi di Pandora RivistaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-09-29T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/dialoghi-di-pandora-rivista-202230/09/2022 11:56:33038633Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Torna per il quinto anno, dal 5 al 16 ottobre 2022, a Bologna (con una serata speciale a Modena aspx336htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Pandora%20Festival.png" style="BORDER:0px solid;" />