I materiali e gli interventi di City Flows 2025

28/10/2025

​Dalle sfide europee della sicurezza stradale alla mobility poverty, passando per le disuguaglianze (e le buone pratiche) del trasporto pubblico e privato nelle aree periferiche e nelle zone di montagna. A City Flows 2025 ​sono stati presentati: ricerche inedite, dati comparativi internazionali, interventi di esperti ed esperte dall'Italia, dalla Germania, dalla Francia, dal Regno Unito, dal Belgio e casi studio concreti sul ruolo della mobilità nei percorsi di inclusione dei migranti. Un'occasione unica per riflettere, insieme, su come rendere il diritto a muoversi davvero universale.​​​​

Leggi la notizia



Rivedi tutti gli interventi, moderati da Maurizio Melis - Radio24/ Il Sole 24 Ore

SALUTI ISTITUZIONALI


  • MASSIMILIANO PRESCIUTTI | Presidente, Provincia di Perugia
    Video

  • FRANCESCO DE REBOTTI | Assessore alla mobilità, Regione Umbria
    Video

  • VITTORIA FERDINANDI | Sindaca, Comune di Perugia
    Video

APERTURA LAVORI

  • MARISA PARMIGIANI | Consigliera Delegata, Fondazione Unipolis
    Video

  • ​​FABRIZIO RASIMELLI | Vicepresidente Vicario, AUA - Agenti UnipolSai Associati
    Video


SCENARIO

Le sfide europee della sicurezza stradale

  • ​ANTONIO AVENOSO | Direttore Esecutivo, Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti (ETSC)
    Video | Slide | Report

Mobility Poverty, un fenomeno da indagare

  • ​SIMONE NUGLIO | Coordinatore Ufficio Nazionale Mobilità, Legambiente
    Video | Slide


KEY NOTE SPEECH

Perché la sicurezza stradale e l’accesso all’offerta di mobilità non sono uguali per tutti nei Paesi sviluppati e cosa possiamo imparare dalle soluzioni adottate

  • ​​​NICOLA CHRISTIE | Docente di Sicurezza nei Trasporti, University College London
    Video | Slide | Studio


AREE INTERNE

Disuguaglianze e virtuosità nelle aree interne: un punto sulle terre alte

  • ​LUCA CALZOLARI | Giornalista, già Direttore di “Montagne 360"
    Video

Disuguaglianze e virtuosità nel trasporto pubblico

  • STEFANO MAGGI | Delegato del Rettore per i Trasporti e la Mobilità sostenibile, Università di Siena
    Video | Slide

Incentivi pubblici per la mobilità nelle aree interne

  • ROBERTA RANIERI | Direzione generale programmi e incentivi finanziari, Ministero dell'Ambiente
    Video

Costruire il futuro della mobilità rurale: verso l'European Rural Mobility Network

  • ​ANDREA LORENZINI | Consulente per i trasporti, MemEx
    Video | Slide


MIGRANTI

Formazione dei rifugiati: un esempio dalla Sassonia/Anhalt

  • WULF HOFFMANN | Vice Presidente, Associazione tedesca per la sicurezza stradale Landesverkehrswacht Saxony-Anhalt
    Video | Slide

Mobilità inclusiva in Germania: soluzioni e percorsi per le persone straniere

  • OLIVERA GERIGK | Consulente per l’infanzia, i giovani e la mobilità ciclabile sicura, German Road Safety Council
    Video

Volontari in pensione: una risorsa per la sicurezza stradale dei migranti in Francia


STRADABILE - presentazione del progetto

  • ​Il progetto
    Video | Clip

  • MARISA PARMIGIANI | Consigliera Delegata, Fondazione Unipolis
    Video

  • ANDREA DE BONIS | Responsabile Senior per l’Integrazione, UNHCR
    Video

  • ​LUCA GIORDANO | Responsabile Corporate Social Responsibility, Unipol Assicurazioni
    Video

  • ​ALFREDO BOENZI | Segretario Nazionale, UNASCA
    Video

  • ​TIZIANO PESCE | Presidente Nazionale, UISP
    Video


PROSPETTIVE E TRAIETTORIE

  • ​DANIEL WOEHL | Direzione Generale per l'occupazione, gli affari sociali e l'inclusione, Commissione europea​
    Video | Slide

CONCLUSIONI

  • ​PIERLUIGI VOSSI | Assessore allo sport, mobilità e infrastrutture connesse, Comune di Perugia
    Vide​o