Azioni

City Flows

Appuntamento annuale internazionale di Unipolis ed European Transport Safety Council per la Settimana Europea della Mobilità

Azioni

City Flows

Appuntamento annuale internazionale di Unipolis ed European Transport Safety Council per la Settimana Europea della Mobilità

​Dalla sinergia con l'European Transport Safety Council​ (ETSC), di cui Unipolis è membro dal 2020, i Consigli Regionali Unipol (CRU) e le Agenzie del Gruppo, è nata la volontà di organizzare congiuntamente un appuntamento di riflessione internazionale da includere nel calendario degli eventi della Settimana Europea della Mobilità​ (16-22 settembre).

City Flows è un confronto internazionale tra esperti del settore, accademici e professionisti, finalizzato a condividere conoscenze, esperienze e prospettive, ogni anno su un tema specifico relativo alla mobilità. L’evento esplora le sfide, le opportunità e le soluzioni innovative emergenti in tutto il mondo, analizzandone gli impatti sulla società, sull’ambiente e sull’economia.

City Flows è trasmesso anche in streaming sui canali di Unipolis, sia in italiano che in inglese. 

La prima edizione di City Flows si è tenut​​a a Siracusa ​il 21 settembre 2023 e ha offerto una piattaforma di confronto internazionale sulle tematiche della Mobility As A Service (la mobilità come servizio); la seconda, svolta a Trento il 20 settembre 2024, ha approfondito l’impatto delle politiche di abbassamento dei limiti di velocità nei centri urbani, evidenziando come le scelte di mobilità influenzino non solo la sicurezza stradale, ma anche la qualità dell’aria, l’economia locale e la salute pubblica. ​

NEW!

CITY FLOWS 2025 AFFRONTERÀ LE DISUGUAGLIANZE NELL'ACCESSO ALLA MOBILITÀ


​​​​​​​Il 19 settembre a Perugia e in streaming, esperti ed esperte da tutta Europa, casi studio internazionali e nuove ricerche per comprendere chi resta escluso dal diritto a muoversi. E perché. ​




Scopri tutto su:

City Flows 2023



Informazioni

  • Tipologia: Azioni
  • Attivita: Mobilità

Numeri chiave

​nelle prime due edizioni



partecipanti in presenza e in streaming
speaker
amministratori locali, nazionali e internazionali
diversi Paesi di provenienza degli/delle speaker
uscite stampa locali, nazionali e internazionali

Promotori

logo

Fondazione Unipolis opera nei settori delle disuguaglianze, mobilità e welfare per promuovere coesione sociale e sostenibilità. Supporta progetti innovativi con particolare attenzione ai giovani, alla sicurezza stradale e all’accessibilità dei servizi. Dal 2024 prevede bandi pubblici per ampliare il sostegno a iniziative su tutto il territorio nazionale.

Vai al sito
logo

L’European Transport Safety Council (ETSC) è un’organizzazione indipendente che promuove la sicurezza stradale in Europa attraverso ricerca, advocacy e politiche basate su dati. Supporta standard avanzati per veicoli e infrastrutture, monitorando i progressi nella riduzione degli incidenti. Collabora con istituzioni e governi per migliorare la sicurezza dei trasporti a livello europeo.

Vai al sito
logo

I Consigli Regionali Unipol (CRU) sono reti territoriali che favoriscono il dialogo tra Unipol e le comunità locali. Riuniscono rappresentanti di diversi settori per promuovere sostenibilità, inclusione e sviluppo socio-economico. Attraverso progetti e iniziative, supportano la crescita dei territori in linea con i valori del Gruppo.

Vai al sito

Obiettivi Agenda 2030

03 - Salute e benessere;

3Salute e benessere

11 - Città e comunità sostenibili;

11Città e comunità sostenibili

17 - Partnership per gli obiettivi;

17Partnership per gli obiettivi

​​​