CHI RESTA ESCLUSO DAL DIRITTO ALLA MOBILITÀ?
Il 19 settembre a Perugia e in streaming, un confronto internazionale sulle disuguaglianze di chi vive in aree interne e periferiche e sulle barriere invisibili affrontate dalle persone migranti.
Dalle sfide europee della sicurezza stradale alla mobility poverty, passando per le disuguaglianze (e le buone pratiche) del trasporto pubblico e privato nelle aree periferiche e nelle zone di montagna. A City Flows 2025 troverai ricerche inedite, dati comparativi internazionali, interventi di esperti ed esperte da Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Belgio e casi studio concreti sul ruolo della mobilità nei percorsi di inclusione dei migranti.
Un'occasione unica per riflettere, insieme, su come rendere il diritto a muoversi davvero universale.
Dopo Siracusa e Trento, City Flows arriva nel Centro Italia: venerdì 19 settembre 2025 dalle 9 alle 13, l'edizione annuale del convegno internazionale nel calendario dell'European Mobility Week si terrà a Perugia, presso l'Auditorium di San Francesco al Prato.
L'iniziativa è promossa da Fondazione Unipolis, in collaborazione con l'European Transport Safety Council (ETSC), i Consigli Regionali Unipol (CRU) e le Agenzie Unipol.
L'evento si potrà seguire in presenza e in streaming, in italiano e inglese, sul canale YouTube di Fondazione Unipolis.

Esplora le precedenti edizioni
<< Nelle prossime settimane saranno pubblicati tutti i dettagli dell'iniziativa >>