O.R.A. si rivolge agli studenti delle scuole superiori delle 14 città metropolitane
L'European Transport Safety Council ha lanciato l'allarme: servono interventi urgenti per migliorare la sicurezza stradale, ridurre le emissioni, favorire la mobilità connessa. L'Agenda Onu 2030 per lo Sviluppo Sostenibile traccia una strada: è quella che porta a comunità intelligenti, inclusive e sostenibili. Percorrerla è compito di tutti e noi vogliamo farlo insieme ai giovani studenti, nelle loro città.
O.R.A. - Open Road Alliance è l'alleanza dei giovani, che uniscono le loro idee per progettare le comunità del futuro e costruire il nuovo Manifesto della Mobilità Sostenibile - La Mobilità del Futuro.
Promosso da Fondazione Unipolis e Cittadinanzattiva, O.R.A. si rivolge agli studenti delle scuole superiori delle 14 città metropolitane per promuovere una nuova cultura della mobilità e permettere ai giovani di immaginare città migliori, dove la strada è un bene comune per tutti, diventando ambasciatori consapevoli di stili di vita sostenibili, anche sulla strada.
Il progetto prevede un un percorso formativo ad hoc e un contest di idee creative da cui nascerà il Manifesto della Mobilità Sostenibile e si svolgerà nelle città metropolitane, luoghi di frontiera per lo studio della mobilità e la sperimentazione di pratiche innovative.
Sono 93 le classi selezionate per partecipare a O.R.A., per un totale di 1.863 studenti al quarto anno delle Scuole Secondarie di 2° grado che saranno accompagnati da 140 docenti referenti. Le classi, 44 delle quali hanno indirizzo liceale, 35 indirizzo tecnico e 14 indirizzo professionale, provengono da 57 scuole di tutta Italia.
La prima fase del percorso si svolge all'inizio dell'anno scolastico 2020/2021. I laboratori virtuali in programma - dedicati alle classi partecipanti - vedranno un momento introduttivo sui temi del progetto con le amministrazioni locali, seguito da un'analisi della mobilità nella sua dimensione sociale, economica e ambientale. Infine, una parte pratica impegnerà i ragazzi in un circuito di attività e prove simulate che farà loro affrontare situazioni di grande insicurezza sulla strada.
O.R.A. ha la collaborazione e la partnership di:
-
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
-
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
-
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
-
ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani
-
RESEARCH UNIT ON TRAFFIC PSYCHOLOGY - Università Cattolica del Sacro Cuore
-
LABORATORIO MOBILITÀ E TRASPORTI - Politecnico di Milano O.R.A.
-
CRU - Consigli Regionali Unipol
- CUBO, Condividere Cultura - Museo d'impresa del Gruppo Unipol
-
LINEAR ASSICURAZIONI – Compagnia online del Gruppo Unipol
-
ANVU - Associazione Professionale Polizia Locale d'Italia