Azioni

Bando culturability 2020-22

Una sesta edizione profondamente rinnovata negli obiettivi, tempi e destinatari

Azioni

Bando culturability 2020-22

Una sesta edizione profondamente rinnovata negli obiettivi, tempi e destinatari

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Nel 2020, Unipolis ha lanciato un nuovo bando culturability. Una sesta edizione profondamente rinnovata negli obiettivi, tempi e destinatari. Il programma è indirizzato a centri culturali rigenerati già attivi, in cui si sviluppano processi di innovazione culturale con impatto sociale e civico, e si sperimentano nuove logiche di collaborazione con le comunità locali. culturability 2020 si propone di accompagnare in un percorso di crescita e consolidamento che durerà fino al 2022 i migliori centri culturali italiani.

Fra le proposte pervenute, ne sono state selezionate 15 che hanno avuto l’opportunità di partecipare a un camp nel  mese di settembre. Tra queste, una Commissione di Valutazione ha individuato i 4 centri che accedono al percorso di supporto che dura fino a un anno e mezzo, attraverso tre forme di sostegno:  
  • grant, in forma di erogazione liberale, per un valore massimo di 90 mila euro per centro;
  • contributi economici, in forma di voucher, per un valore massimo di 30 mila euro per centro, da usare per attività di consulenza, ricerca e sviluppo, formazione;
  • accompagnamento e supporto continuo da parte di un team di mentor, per un valore massimo di 25 mila euro per centro
Il sostegno viene erogato in tre tranche, in funzione del raggiungimento di obiettivi e risultati concordati all’inizio del percorso. Il budget complessivo del bando, che include contributi ai beneficiari e costi di tutte le attività di supporto, è pari a 600 mila euro.

La call si è chiusa il 16 giugno 2020 alle ore 13. I progetti potevano essere presentati esclusivamente online tramite un apposito form sul sito culturability.org. Complessivamente sono 481 le candidature pervenute.

L’edizione 2020-22 del bando è promossa dalla Fondazione Unipolis in collaborazione con un’ampia rete di partner, portatori di visioni e competente differenti che verranno messe a disposizione dei partecipanti al percorso. Con il supporto di: Direzione generale Creatività Contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismoCoopfond. Con il patrocinio di ANCI. Con la partnership di: Ashoka Italia,  a|impact – Avanzi Etica SICAF EUVECA SPAAvanzicheFareDamsLabFondazione FitzcarraldoNESTA Italia


I vincitori




ECOMUSEO MARE MEMORIA VIVA


FARM CULTURAL PARK


LE SERRE DEI GIARDINI MARGHERITA


MARE CULTURALE URBANO​​





Informazioni

  • Tipologia: Azioni
  • Attivita: Cultura

Numeri chiave

euro stanziati
centri finalisti
centri selezionati
anni di accompagnamento
partner

Promotori

logo

La Fondazione d’impresa del Gruppo Unipol

Vai al sito
logo

L’associazione tutela e rappresenta gli interessi generali dei Comuni, delle Unioni dei Comuni, dei Comuni montani e delle altre forme associative, delle Città metropolitane e di tutti gli enti di derivazione comunale costituendone il sistema di rappresentanza. Valorizza le specificità del sistema dei Comuni, promuovendo politiche di sostegno di livello nazionale e regionale.

Vai al sito
logo

Rete mondiale di imprenditori sociali, Ashoka da 40 anni seleziona gli attori del cambiamento che vogliono raggiungere tramite le proprie azioni l'impatto sistemico (Ashoka Fellow). Ad oggi, sono oltre 3700 gli Ashoka Fellow nel mondo, che offrono soluzioni concrete di cambiamento nei diversi contesti globali. Dal 2015, Ashoka Italia ha selezionato 15 Ashoka Fellow.

Vai al sito
logo

Fondazione nata nel 1997 per promuovere il cambiamento per la sostenibilità attraverso l’innovazione sociale. Aiuta imprese, associazioni e istituzioni (enti locali e Commissione EU) ad operare in maniera più coerente con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile, con azioni che vanno dalla ricerca alla pratica, per trasformare il pensiero in azione.

Vai al sito
logo

Veicolo di investimento che supporta lo sviluppo e la crescita di PMI e startup innovative con la missione di generare un impatto sociale, ambientale e culturale positivo sulla collettività. Effettua investimenti nella forma prevalente di equity o quasi-equity e focalizza la propria operatività prevalentemente su target con sede in Italia.

Vai al sito
logo

Agenzia per la trasformazione culturale, pubblica articoli sul proprio magazine L’Almanacco, organizza incontri, sviluppa progetti culturali e costruisce percorsi di empowerment. Con i propri progetti fa dialogare in modo inclusivo i nuovi soggetti della cultura collaborativa con i policy maker e le istituzioni culturali tradizionali.

Vai al sito
logo

Fondo mutualistico di Legacoop costituito al fine di promuovere la nascita, lo sviluppo e il rafforzamento della cooperazione. Nasce nel 1993 a seguito della legge 59/1992 e gestisce, in forma di società per azioni avente come socio unico Legacoop, il fondo alimentato dal 3% degli utili e dai patrimoni residui delle cooperative alla stessa aderenti.

Vai al sito
logo

Laboratorio di valorizzazione culturale urbana, attivato e gestito dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, che si propone di promuovere progetti e favorire sinergie che identifichino nella produzione e partecipazione culturale e artistica un fattore chiave di crescita territoriale.

Vai al sito
logo

Svolge le funzioni e i compiti relativi alla promozione e al sostegno dell’arte e dell’architettura contemporanee, ivi inclusa la fotografia e la video-arte, delle arti applicate, ivi compresi il design e la moda, e della qualità architettonica ed urbanistica. La Direzione sostiene altresì le imprese culturali e creative e promuove interventi di rigenerazione urbana.

Vai al sito
logo

Fondazione operativa e indipendente, da oltre venti anni lavora al servizio di chi crea, pratica, partecipa, produce, promuove e sostiene la cultura. Composta da un team di qualificati professionisti, lavora attraverso una fitta rete di collaborazioni in tutto il mondo.

Vai al sito
logo

Fondazione nata con l’obiettivo di favorire e accelerare processi di innovazione partecipativi in settori strategici per il progresso della società contemporanea. Interviene mettendo a disposizione il proprio know-how, le sue reti, l’esperienza maturata da Nesta nel Regno Unito, la conoscenza del territorio italiano.

Vai al sito

Obiettivi Agenda 2030

04 - Istruzione di qualità;

4Istruzione di qualità

11 - Città e comunità sostenibili;

11Città e comunità sostenibili

17 - Partnership per gli obiettivi;

17Partnership per gli obiettivi

​​​

 

 

L’evento di chiusura di culturability L’evento di chiusura di culturability GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/l’evento-di-chiusura-del-programma-culturability27/12/2022 09:58:33047856Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lunedì 5 dicembre si è tenuto presso il DAMSLab di Bologna “Il (non) lessico della rigenerazione aspx2873htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Evento%20chiusura%20culturability.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
culturability: selezionati i due centri che accedono alla fase finaleculturability: selezionati i due centri che accedono alla fase finaleGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-04-21T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/ultima-fase-di-culturability-selezionati-i-due-centri05/05/2022 07:43:07047827Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Prende il via la fase conclusiva del bando culturability 2020-22 con la selezione dei due centri aspx6883htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/culturability.png" style="BORDER:0px solid;" />
Resilienze Festival 2021Resilienze Festival 2021GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42021-09-06T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/resilienze-festival-2020-2107/09/2021 14:05:56047792Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Al via il terzo e ultimo atto di Resilienze Festival Legami invisibili dal 9 al 12 settembre alle aspx4722htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Resilienze.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Il nuovo viaggio di culturability 2020/22Il nuovo viaggio di culturability 2020/22GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42020-12-09T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/il-viaggio-di-culturability-2020-22I numeri, i dietro le quinte e le storie dei 4 centri vincitori del bando 2020 nelle infografiche e negli approfondimenti di culturability.10/12/2020 08:55:58047746Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti I numeri, i dietro le quinte e le storie dei 4 centri vincitori del bando 2020 nelle infografiche aspx16562htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/il%20viaggio%20di%20culturability_Unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
culturability: selezionati i 4 vincitori del bando promosso da Unipolisculturability: selezionati i 4 vincitori del bando promosso da UnipolisGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42020-10-19T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/culturability-selezionati-i-4-vincitori-del-bando-promosso-da-unipolis20/10/2020 07:50:50047739Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Conclusa la fase di valutazione e individuati, fra oltre 480 candidati, i centri culturali che aspx7664htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/culturability%20vincitori_sito%20unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
culturability 2020: selezionati i 15 finalisti del bando promosso da Unipolisculturability 2020: selezionati i 15 finalisti del bando promosso da UnipolisGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42020-07-23T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/culturability-2020-selezionati-i-15-finalisti-del-bando-promosso-da-unipolisculturability 2020: selezionati i 15 finalisti del bando promosso da Unipolis16/10/2020 11:31:17047721Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Palazzi storici e chiese vuote, cascine e baite di montagne dimenticate, spazi industriali e aspx6836htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/culturability_15finalisti2020.png" style="BORDER:0px solid;" />
481 centri candidati per il bando culturability 2020 promosso da Unipolis481 centri candidati per il bando culturability 2020 promosso da UnipolisGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42020-06-15T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/481-centri-candidati-per-il-bando-culturability-2020-promosso-da-unipolis481 centri candidati per il bando culturability 2020 promosso da Unipolis16/06/2020 15:09:30047716Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Si è chiusa oggi, 16 giugno alle ore 13, la call di culturability 2020-22 rivolta al aspx6546htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/culturability6_imghome.png" style="BORDER:0px solid;" />

 

 

Il (non) lessico della rigenerazioneIl (non) lessico della rigenerazionehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/il-(non)-lessico-della-rigenerazione5 DIC 2022Piazzetta P. P. Pasolini 5/b29/11/2022 14:45:14043826Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'evento di chiusura del programma culturability Nuovi luoghi della cultura, processi di aspx8605htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/Culturability_Il%20(non)%20lessico%20-%20std%20(1920x1080px).png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna