Il nuovo viaggio di culturability 2020/22

10/12/2020

​​​​​

I numeri, i dietro le quinte e le storie dei 4 centri vincitori del bando 2020 nelle infografiche e negli approfondimenti di culturability.

 

Sono settimane difficili per tutto il mondo della cultura, per i suoi lavoratori e anche per le persone che i luoghi della cultura amano abitarli. Biblioteche, cinema, musei, teatri sono chiusi, ma non sono i soli. Hanno dovuto accostare le porte anche i nuovi centri culturali che come Unipolis sosteniamo attraverso il bando culturability ​Ed è proprio con il bando che vogliamo tramutare questi mesi di "chiusura forzata" in un'occasione per lavorare, immaginare e progettare le loro riaperture e i prossimi anni.

Sul sito culturability.org è disponibile il racconto del lavoro che andremo a fare nei prossimi mesi con i 4 centri culturali vincitori dell'edizione 2020/22: l'Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo, Farm Cultural Park a Favara (AG), Le Serre dei Giardini Margherita di Bologna e mare culturale urbano a Milano.

Ad accompagnare i testi le infografiche, che traducono in numeri le attività e i percorsi che questi centri realizzano dalla loro apertura. Una fotografia del presente per immaginare il futuro.

 


LE SERRE DEI GIARDINI MARGHERITA

Il viaggio è iniziato da Bologna. Nel cuore verde dei Giardini Margherita, nel 2014 la cooperativa Kilowatt ha rigenerato uno spazio pubblico abbandonato per restituirlo alla città riempiendolo di progetti e attività, accomunate da una visione di sostenibilità e collaborazione. Sono nate così Le Serre dei Giardini Margherita con il suo coworking, il servizio educativo Kw Baby, la rassegna estiva Kw Summer, la community gARTen che gestisce l'orto, lo spazio eventi all'interno della Gabbia del Leone, il ristorante Vetro.

Approfondimento

Infografica

 

ECOMUSEO MARE MEMORIA VIVA

Il secondo appuntamento ci ha fatto “approdare" a Palermo dove ha sede l'Ecomuseo Mare Memoria Viva. Dal 2014 l'associazione Mare Memoria Viva, nata da CLAC in partnership con il servizio musei e spazi espositivi del Comune di Palermo, ha trasformato l'Ex Deposito Locomotive di Sant'Erasmo in uno spazio di comunità e cultura, creato insieme agli abitanti delle borgate marinare, che ospita una narrazione corale, audiovisiva e multimediale di storie, memorie, fotografie e video.

Approfondimento

Infografica

 

FARM CULTURAL PARK

Terza tappa virtuale è Favara, una piccola in città in provincia di Agrigento. Dieci anni fa, Farm Cultural Park ha proposto lì un'utopia. Trasformare un centro storico abbandonato in una grande attrazione turistico-culturale, sovvertire l'identità di una cittadina sfortuna da sempre associata all'abusivismo e al malaffare in un luogo per i giovani, l'arte, la cultura e la sperimentazione, in una piccola capitale mondiale della rigenerazione urbana. Spazi pubblici dove c'erano macerie e abbandono. Bellezza e fantasia al posto di incuria e abusivismo.

Approfondimento

> ​Infografica

 

MARE CULTURALE URBANO​

Si può portare il mare a Milano? Con questa utopia nasce il percorso che porta nel 2016 alla riapertura della Cascina Torrette di Trenno e alla sua trasformazione in un nuovo centro culturale. mare culturale urbano apre le sue porte per creare un luogo che non c'era, un bene di tutti, un posto dove stare e tornare, un elemento in continuo movimento. Rende concreta questa visione attraverso un progetto di rigenerazione urbana a base culturale nella periferia ovest di Milano, che attiva processi di inclusione sociale e costruisce un nuovo modello di sviluppo territoriale delle periferie, sperimentando linguaggi artistici, modelli ibridi di governance e di business. 

> Approfondimento

> Infografica




​Info​rmazioni

Il sito di culturability



Attività


 

 

Infografica mare culturale urbanoInfografica mare culturale urbanohttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=23810/12/2020 08:49:57017746PhotoGallery/Culturability/infografiche 2020/Culturability_infografica MCU_lunga – 1.png aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Culturability/infografiche 2020pngFalsepng
Infografica Farm Cultural ParkInfografica Farm Cultural Parkhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=23710/12/2020 08:49:32017748PhotoGallery/Culturability/infografiche 2020/Infografica Farm Cultural Park.png aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Culturability/infografiche 2020pngFalsepng
Infografica Le Serre dei Giardini MargheritaInfografica Le Serre dei Giardini Margheritahttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=23510/12/2020 08:51:04017745PhotoGallery/Culturability/infografiche 2020/culturability_infografica Le Serre.png aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Culturability/infografiche 2020pngFalsepng
Infografica Ecomuseo Mare Memoria VivaInfografica Ecomuseo Mare Memoria Vivahttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=23610/12/2020 08:50:32017747PhotoGallery/Culturability/infografiche 2020/culturability_infografica vincitori_EMMV.png aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Culturability/infografiche 2020pngFalsepng

 

 

Cose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioCose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-02-08T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/cose-che-cambiano-un-ciclo-di-eventi-a-bologna-da-febbraio-a-maggioUn ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione. Ogni incontro è dedicato a un tema, attraverso un'intervista doppia, per approfondire scenari in mutamento, cose da sapere che cambiano e noi con loro.21/02/2023 09:41:58038651Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione aspx4446htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Unipolis_CoseCheCambiano_Banner%20700x350.png" style="BORDER:0px solid;" />
Patrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazioneGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-01-19T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/patrimonio-culturale-e-ruolo-delle-comunità-per-il-diritto-alleducazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazione20/01/2023 10:19:17038647Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e l' aspx298htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Educare_cultura_Arce_bellastoria.png" style="BORDER:0px solid;" />
L’evento di chiusura di culturability L’evento di chiusura di culturability GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/l’evento-di-chiusura-del-programma-culturability27/12/2022 09:58:33038644Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lunedì 5 dicembre si è tenuto presso il DAMSLab di Bologna “Il (non) lessico della rigenerazione aspx328htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Evento%20chiusura%20culturability.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Bella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaBella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-04T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-la-tua-al-via-il-percorso-in-campania-e-calabria07/12/2022 14:48:39038641Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Ha preso ufficialmente il via a novembre Bella storia La tua, il percorso di crescita personale e aspx15186htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bella%20storia_camp.JPG" style="BORDER:0px solid;" />
La cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerLa cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-28T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-cultura-italiana-negli-anni-di-enrico-berlinguer13/12/2022 08:37:05038639Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'anno del centenario della nascita di Enrico Berlinguer sarà concluso a Cagliari con un aspx379htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/100%20anni%20berlinguer.png" style="BORDER:0px solid;" />
Musica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniMusica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-16T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/musicaccessibile24/11/2022 11:12:14038638Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti MusicAccessibile è il progetto de La Toscanini La Casa della Musica di Parma orientato all’alta aspx309htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Dallo%20spettacolo%20Concertosa.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
ArtLab 2022 fa tappa a BergamoArtLab 2022 fa tappa a BergamoGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-10T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/artlab-bergamo-202215/11/2022 12:06:17038637Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'edizione 2022 di ArtLab conferma la sua vocazione di spazio di confronto tra i diversi attori aspx386htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/ArtLab_news.png" style="BORDER:0px solid;" />
Esiti del bando Bella storia. La tua.Esiti del bando Bella storia. La tua.GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-10-09T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/esiti-del-bando-bella-storia-la-tua26/10/2022 16:52:20038634Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Si è chiuso il 7 ottobre con 113 candidature il bando per partecipare a “Bella storia aspx985htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/news_bellastoria_risultati.png" style="BORDER:0px solid;" />
Festival Dialoghi di Pandora RivistaFestival Dialoghi di Pandora RivistaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-09-29T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/dialoghi-di-pandora-rivista-202230/09/2022 11:56:33038633Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Torna per il quinto anno, dal 5 al 16 ottobre 2022, a Bologna (con una serata speciale a Modena aspx337htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Pandora%20Festival.png" style="BORDER:0px solid;" />