Bando ACT: ecco i progetti vincitori

19/12/2024

​Conclusa la fase di valutazione e individuati, fra oltre 560 candidati, i progetti che verranno sostenuti da Fondazione Unipolis

Si è conclusa la fase di valutazione dei 565 progetti partecipanti al Bando ACT, promosso da Fondazione Unipolis per realizzare nel Paese una società maggiormente solidale, equa e coesa, sostenendo le persone più fragili nell'accesso alle opportunità, all'autonomia e ai diritti.

Dato il numero elevato di progettualità pervenute e la loro qualità, è stato deliberato un aumento del budget di 100.000, sale così da 400.000 a 500.000 il budget complessivo, al fine di sostenere un maggior numero di progetti meritori.

Come previsto al regolamento del bando, la selezione finale è stata compiuta dal Comitato di Presidenza di Fondazione Unipolis in base ai criteri di valutazione indicati nel bando. Non verrà fornita una graduatoria e una valutazione delle progettualità pervenute. 

“Sono state molto più numerose del previsto le candidature al Bando ACT e, soprattutto, molte di queste particolarmente interessanti e meritevoli. Per questo, abbiamo con molta attenzione selezionato quei progetti che, con creatività ed innovazione sociale, supporteranno i più fragili. Quando ci si confronta con tante situazioni di bisogno è sempre difficile selezionare chi affiancare e la credibilità delle organizzazioni diventa altrettanto determinante" afferma Maria Luisa Parmigiani, direttrice di Fondazione Unipolis.

Di seguito i progetti selezionati per ciascuna delle tre categorie alle quali era possibile candidarsi.

 

​DISUGUAGLIANZE

Caring is sharing

  • Organizzazione capofila: Associazione Agevolando AP​S ETS
  • Contributo economico: 94.000 euro
  • Area di intervento: Piemonte e Lombardia
  • Breve descrizione: Un progetto per sviluppare le capacità dei Care Leavers, ovvero i ragazzi e le ragazze in uscita dai percorsi di tutela e di affido familiare, al fine di renderli protagonisti e autonomi nei contesti territoriali in cui vivono.

Libere

  • Organizzazione capofila: Dedalus Cooperativa Sociale
  • Contributo economico: 75.772 euro
  • Area di intervento: Napoli
  • Breve descrizione: Un'iniziativa per promuovere i diritti delle giovani donne con background migratorio attraverso un approccio ArtEducativo, che agisce come veicolo di lotta all'esclusione sociale fondandosi sul coinvolgimento attivo delle giovani e sulla “pedagogia del desiderio".

Orizzonti

  • Organizzazione capofila: Arpjtetto ETS
  • Contributo economico: 97.455 euro
  • Area di intervento: Roma
  • Breve descrizione: Un percorso finalizzato all'inclusione sociale e all'empowerment delle mamme sole con un bambino, che vivono in situazioni di grave svantaggio economico e sociale.​

 

MOBILITÀ

Dai valore alla vita

  • Organizzazione capofila: Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus
  • Contributo economico: 88.520 euro
  • Area di intervento: Nazionale
  • Breve descrizione: Un percorso educativo alla mobilità sicura ideato per le scuole primarie e secondarie a livello nazionale, che punta su un approccio emozionale e sull'uso di strumenti di autoformazione.

 

WELFARE

1.000 giorni insieme

  • Organizzazione capofila: Rete delle Case del Quartiere ETS
  • Contributo economico: 100.000 euro
  • Area di intervento: Torino
  • Breve descrizione: Un percorso di cura e sostegno per donne in stato di gravidanza e nuclei madre-bambino in situazioni di vulnerabilità sociale ed economica, con particolare attenzione alle famiglie di origine straniera nella città di Torino.

P.A.S.S​.I.

  • Organizzazione capofila: Solidaunia – La Daunia per il mondo
  • Contributo economico: 45.824 euro
  • Area di intervento: Foggia
  • Breve descrizione: Un progetto che promuove l'accesso alla cura e l'inserimento sociale dei migranti che vivono in condizioni di marginalità nel territorio della provincia di Foggia e negli insediamenti informali delle campagne limitrofe.

Nei prossimi mesi saranno pubblicati maggiori approfondimenti su ogni progetto.  



Attività


 

 

 

 

Bella Storia. La tua. Al via la seconda edizione Bella Storia. La tua. Al via la seconda edizione GP0|#f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1;L0|#0f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1|Disuguaglianze;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-02-16T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-la-tua-al-via-la-seconda-edizioneTorna con una nuova edizione, il bando per partecipare a Bella storia. La tua. il progetto triennale promosso da Fondazione Unipolis per accompagnare cinquanta giovani provenienti da Calabria e Campania in un percorso di crescita personale e formazione20/02/2025 11:32:2108284Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un percorso per promuovere equità, empowerment e protagonismo giovanile aspx382htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Bella%20storia%20seconda%20edizione_img%20news.png" style="BORDER:0px solid;" />
Bella storia: il workshop degli alleati 2024 per condividere conoscenze, idee e visioniBella storia: il workshop degli alleati 2024 per condividere conoscenze, idee e visioniGP0|#f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1;L0|#0f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1|Disuguaglianze;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-10-07T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-workshop-alleati-202410/10/2024 12:21:17052853Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti la tua, stiamo lavorando come Fondazione Unipolis da oltre due anni per sperimentare modalità aspx1673htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Immagine%20sito%20Bella%20storia%20workshop%20(750%20x%20300%20px).png" style="BORDER:0px solid;" />
Al via il Bando ACT - Aspirare. Coinvolgere. Trasformare.Al via il Bando ACT - Aspirare. Coinvolgere. Trasformare.GP0|#857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76;L0|#0857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76|Unipolis;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1;L0|#0f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1|Disuguaglianze;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#8e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e;L0|#08e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e|Welfare;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-09-23T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/al-via-il-bando-act-aspirare-coinvolgere-trasformare-per-una-società-più-inclusiva-e-solidaleUnipolis stanzia 400 mila euro per sostenere progetti dedicati alla lotta alle disuguaglianze, alla promozione della mobilità sicura e sostenibile e al miglioramento del welfare 25/09/2024 07:58:21052851Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Unipolis stanzia 400 mila euro per sostenere progetti dedicati alla lotta alle disuguaglianze aspx11848htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/al%20via%20bando%20act.png" style="BORDER:0px solid;" />