La tappa abruzzese della campagna itinerante Clean Cities

17 FEB 23
​​Nona tappa della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente che è arrivata il 17 febbraio a Pescara per presentare i dati sull’inquinamento atmosferico e le performance locali sui principali indicatori di mobilità urbana, con proposte sulle politiche necessarie a rispondere agli impegni di riduzione imminenti.

La tappa di CleanCities a Pescara è stata caratterizzata da una mobilitazione presso l’Istituto
Volta dove è stato presentato il progetto MOB (movimento in rivoluzione) della Fondazione
Unipolis, in partnership con Legambiente. L’iniziativa ha come obiettivo l’engagement dei giovani
tra i 16 e i 21 anni, che si sfideranno in un grande torneo nazionale dove vincerà chi si muoverà in
modo sostenibile e saranno poi impegnati nella definizione di interventi per rendere la mobilità
della propria città più sostenibile ed efficiente.

Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti, tra gli altri, il Sindaco e l’Assessore
all’Ambiente del comune di Pescara e il direttore dell’ARTA Abruzzo che ha ribadito la positività
dei dati sulla qualità dell’aria.

“L'inquinamento atmosferico – dichiara Silvia Tauro, presidente Legambiente Pescara - è un
problema complesso che dipende da molteplici fattori come il traffico, il riscaldamento domestico,
gli abbruciamenti e l'industria. Proprio per tale complessità è una questione che va affrontata con
una chiara visione dei nuovi obiettivi fissati al 2030 dalla UE e da raggiungere rapidamente con gli
interventi necessari per un futuro a zero emissioni.”

In nessuna delle 16 stazioni di misurazione gestite da Arta Abruzzo è stato superato il valore limite
giornaliero di PM10, cioè di 50 microgrammi per metro cubo. Il periodo di osservazione è riferito
ad oltre 35 giorni. La concentrazione di PM2.5 è inferiore al valore obiettivo di 25 microgrammi per
metro cubo. Qualche criticità, invece, è emersa dalla lettura dei dati relativi all’ozono, frequenti i
superamenti nel periodo estivo del valore di 120 microgrammi per metro cubo. Entro i limiti anche
le concentrazioni medie di Biossido di Azoto, inquinante legato al traffico veicolare, i cui valori
sono risultati ovviamente più elevati nei centri abitati.

“Pescara - aggiuge Giuseppe Di Marco, presidente Legambiente Abruzzo - come tutte le altre città
d’Italia sono chiamate a raccogliere la sfida dei nuovi obiettivi UE sia in termini di emissioni
inquinanti che climalteranti. Siamo al centro di un cambiamento epocale che ridisegna gli equilibri
ambientali, economici e sociali e che presuppone nuovi modelli di azione per rispondere alle
emergenze in corso a partire da quella climatica. Le nostre città vanno ripensate ed accompagnate
come ecosistema urbano capace di rendere la nostra esistenza più vivibile ed il nostro pianeta più
sostenibile, con scelte certe e coraggiose in tempi rapidi.”


Info

  • Pescara
    Pescara
  • 10-13
  • Ingresso gratuito


Attività


 

 

 

 

Clean Cities Campaign: la tavola rotonda di chiusuraClean Cities Campaign: la tavola rotonda di chiusurahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/clean-cities-campaign-la-tavola-rotonda-di-chiusuraClean Cities Campaign: la tavola rotonda di chiusura16 MAR 2023A Roma presso la Direzione Nazionale di Legambiente in Via Salaria 403 e in streaming sulla pagina Linkedin e sul canale YouTube di Legambiente e sul sito de La Nuova Ecologia.13/03/2023 16:54:32038831Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Gi​ovedì 16 marzo alle ore 10.00 a Roma, presso la Direzione Nazionale di Legambiente si terrà la aspx96htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/CCC_legambiente_unipolis_mob_fine.png" style="BORDER:0px solid;" />Roma
Arriva a Firenze l’ultima tappa della Clean Cities CampaignArriva a Firenze l’ultima tappa della Clean Cities Campaignhttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/arriva-a-firenze-l’ultima-tappa-della-clean-cities-campaignArriva a Firenze l’ultima tappa della Clean Cities Campaign2 MAR 202310/03/2023 09:34:14038828Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente oggi ha concluso il suo viaggio a aspx14htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/mob_legambiente_firenze.png" style="BORDER:0px solid;" />Firenze
Tappa pratese della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente Tappa pratese della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente https://www.fondazioneunipolis.org/eventi/tappa-pratese-della-campagna-itinerante-clean-cities-organizzata-da-legambienteTappa pratese della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente 27 FEB 202310/03/2023 10:03:53038829Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Legambiente presenta oggi la scheda città Prato 2030, l'approfondimento realizzato in occasione aspx22htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/mob_legambiente_prato_dagomari.png" style="BORDER:0px solid;" />Prato
Clean Cities: la tappa di Perugia è un'occasione per riflettereClean Cities: la tappa di Perugia è un'occasione per rifletterehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/clean-cities-la-tappa-di-perugia-è-unoccasione-per-riflettereClean Cities: la tappa di Perugia è un'occasione per riflettere24 FEB 202310/03/2023 10:00:21038830Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Legambiente presenta la scheda città Perugia 2030, l'approfondimento realizzato in occasione aspx20htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/mob_legambiente_perugia.png" style="BORDER:0px solid;" />Perugia
MOB School Lab – La mobilità è un gioco di squadraMOB School Lab – La mobilità è un gioco di squadrahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/mob-school-lab-–-la-mobilità-è-un-gioco-di-squadraMOB School Lab – La mobilità è un gioco di squadra1 MAR 2023 / 2 MAR 2023Streaming21/02/2023 10:38:44038825Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti FONDAZIONE UNIPOLIS & MUV GAME organizzano il MOB School Lab – La mobilità è un gioco di squadra aspx152htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/transition%20for%20all_triulza_mind.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
CleanCities fa tappa a Bologna: la partecipazione cittadina per la neutralità climaticaCleanCities fa tappa a Bologna: la partecipazione cittadina per la neutralità climaticahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/cleancities-fa-tappa-a-bologna-la-partecipazione-cittadina-per-la-neutralità-climaticaHa fatto tappa il 18 febbraio a Bologna la campagna CleanCities, coalizione di ONG europee di cui Legambiente fa parte, per promuovere la neutralità climatica e la mobilità sostenibile entro il 203018 FEB 2023Bologna20/02/2023 16:08:06038823Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Ha fatto tappa il 18 febbraio a Bologna la campagna CleanCities, coalizione di ONG europee di cui aspx54htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/CCC_legambiente_MOB.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Mobilità dolce, lotta allo smog, città 30 km: la Clean Cities Campaing ad AvellinoMobilità dolce, lotta allo smog, città 30 km: la Clean Cities Campaing ad Avellinohttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/mobilità-dolce-lotta-allo-smog-città-30-km-la-clean-cities-campaing-ad-avellinoDal 2011 al 2021 la città di Avellino ha registrato un aumento del 10% delle concentrazioni di PM10 e del 11% di quelle del biossido di azoto in controtendenza con gran parte delle città italiane.16 FEB 2023Liceo P. V. Marone16/02/2023 18:14:08038820Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dal 2011 al 2021 la città di Avellino  ha registrato un aumento del 10% delle concentrazioni di aspx53htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/unipolis_legambiente_mob.png" style="BORDER:0px solid;" />Avellino
La tappa napoletana della Clean Cities CampaignLa tappa napoletana della Clean Cities Campaignhttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/la-tappa-napoletana-della-clean-cities-campaignLa campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente, dopo Torino, Genova e Milano arriva a Napoli per presentare i dati sull'inquinamento atmosferico e le performance locali sui principali indicatori di mobilità urbana, con proposte sulle polit15 FEB 2023Napoli16/02/2023 18:13:36038821Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente, dopo Torino, Genova e Milano aspx31htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/unipolis_legambiente_mob_napoli.png" style="BORDER:0px solid;" />Napoli
Ecosistema Scuola e UniversiBlitz 2023Ecosistema Scuola e UniversiBlitz 2023https://www.fondazioneunipolis.org/eventi/ecosistema-scuola-e-universiblitz-2023I dati dell'indagine di Legambiente sulla qualità dell'edilizia scolastica e dei servizi.13 FEB 2023Bari16/02/2023 18:12:59038822Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti I dati dell'indagine di Legambiente sulla qualità dell'edilizia scolastica e dei servizi aspx25htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/unipolis_mob_bari.png" style="BORDER:0px solid;" />Bari