La tappa abruzzese della campagna itinerante Clean Cities

17 FEB 23
​​Nona tappa della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente che è arrivata il 17 febbraio a Pescara per presentare i dati sull’inquinamento atmosferico e le performance locali sui principali indicatori di mobilità urbana, con proposte sulle politiche necessarie a rispondere agli impegni di riduzione imminenti.

La tappa di CleanCities a Pescara è stata caratterizzata da una mobilitazione presso l’Istituto
Volta dove è stato presentato il progetto MOB (movimento in rivoluzione) della Fondazione
Unipolis, in partnership con Legambiente. L’iniziativa ha come obiettivo l’engagement dei giovani
tra i 16 e i 21 anni, che si sfideranno in un grande torneo nazionale dove vincerà chi si muoverà in
modo sostenibile e saranno poi impegnati nella definizione di interventi per rendere la mobilità
della propria città più sostenibile ed efficiente.

Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti, tra gli altri, il Sindaco e l’Assessore
all’Ambiente del comune di Pescara e il direttore dell’ARTA Abruzzo che ha ribadito la positività
dei dati sulla qualità dell’aria.

“L'inquinamento atmosferico – dichiara Silvia Tauro, presidente Legambiente Pescara - è un
problema complesso che dipende da molteplici fattori come il traffico, il riscaldamento domestico,
gli abbruciamenti e l'industria. Proprio per tale complessità è una questione che va affrontata con
una chiara visione dei nuovi obiettivi fissati al 2030 dalla UE e da raggiungere rapidamente con gli
interventi necessari per un futuro a zero emissioni.”

In nessuna delle 16 stazioni di misurazione gestite da Arta Abruzzo è stato superato il valore limite
giornaliero di PM10, cioè di 50 microgrammi per metro cubo. Il periodo di osservazione è riferito
ad oltre 35 giorni. La concentrazione di PM2.5 è inferiore al valore obiettivo di 25 microgrammi per
metro cubo. Qualche criticità, invece, è emersa dalla lettura dei dati relativi all’ozono, frequenti i
superamenti nel periodo estivo del valore di 120 microgrammi per metro cubo. Entro i limiti anche
le concentrazioni medie di Biossido di Azoto, inquinante legato al traffico veicolare, i cui valori
sono risultati ovviamente più elevati nei centri abitati.

“Pescara - aggiuge Giuseppe Di Marco, presidente Legambiente Abruzzo - come tutte le altre città
d’Italia sono chiamate a raccogliere la sfida dei nuovi obiettivi UE sia in termini di emissioni
inquinanti che climalteranti. Siamo al centro di un cambiamento epocale che ridisegna gli equilibri
ambientali, economici e sociali e che presuppone nuovi modelli di azione per rispondere alle
emergenze in corso a partire da quella climatica. Le nostre città vanno ripensate ed accompagnate
come ecosistema urbano capace di rendere la nostra esistenza più vivibile ed il nostro pianeta più
sostenibile, con scelte certe e coraggiose in tempi rapidi.”


Info

  • Pescara
    Pescara
  • 10-13
  • Ingresso gratuito


Attività


 

 

 

 

City Flows 2024City Flows 2024https://www.fondazioneunipolis.org/eventi/city-flows-2024A Trento e online, l'evento internazionale di Unipolis ed European Transport Safety Council per l'European Mobility Week 2024. Registrati ora!20 SET 2024A Trento presso la Sala Depero del Palazzo della Provincia autonoma in Piazza Dante 15 e in diretta streaming (ITA/ENG)05/03/2025 13:09:14053057Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti A Trento e online, l'evento internazionale di Unipolis ed European Transport Safety Council per aspx3330htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/banner_Cityflows24%20-%20banner%20sito%20(2).png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
MOB workshop GenovaMOB workshop Genovahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/mob-workshop-genovaUn'esperienza di formazione, partecipazione e confronto per migliorare la mobilità della tua città31 MAG 2024 / 1 GIU 2024Casa di quartiere "Gavoglio" Via del Lagaccio, 4127/05/2024 13:25:26053056Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un'esperienza di formazione, partecipazione e confronto per migliorare la mobilità della tua aspx20180htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/MOB_workshop_Genova_31%20maggio%20-%201%20giugno%202024_banner%20web.png" style="BORDER:0px solid;" />Genova
MOB workshop AvellinoMOB workshop Avellinohttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/mob-workshop-avellinoUn'esperienza di formazione, partecipazione e confronto per migliorare la mobilità della tua città19 APR 2024 / 20 APR 2024Circolo ARCI Avionica Via C. Colombo, 1601/08/2024 12:50:51053054Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un'esperienza di formazione, partecipazione e confronto per migliorare la mobilità della tua aspx7137htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/MOB%20Proposte%20per%20il%20presente%20–%20Avellino%20–%20Banner%20Sito.png" style="BORDER:0px solid;" />Avellino
Let's MOBLet's MOBhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/lets-mob​​​​​​​​​10 GenZ presentano 10 idee di mobilità per il futuro11 MAG 2024Unipol Auditorium "Enea Mazzoli" - Via Stalingrado, 37 03/04/2024 11:15:56052834Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti A Bologna l'evento nazionale sul futuro della mobilità sostenibile dedicato ai giovani aspx3424htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Let%27s%20MOB_Bologna_mobilità_maggio%202024.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Tappa a Genova per Città2030 di LegambienteTappa a Genova per Città2030 di Legambientehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/tappa-a-genova-per-città2030-di-legambienteLa campagna itinerante Clean Cities Campaign farà tappa a Genova il 5 marzo5 MAR 2024Sala MOG - Mercato Orientale04/03/2024 14:44:38053060Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Continua la campagna itinerante di Legambiente: Fondazione Unipolis sarà presente a Genova, città aspx1931htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/genova.png" style="BORDER:0px solid;" />Genova
MOB workshop TriesteMOB workshop Triestehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/mob-workshop-trieste1 ​A Trieste il primo workshop aperto alla cittadinanza con i vincitori della categoria "Proposte per il presente" del bando MOB. Un'esperienza di formazione, partecipazione e confronto per migliorare la mobilità del capoluogo del Friuli-Venezia Giulia. 8 MAR 2024 / 9 MAR 2024Sede di Legambiente Via Donizetti 5/a - fronte Sinagoga27/02/2024 10:25:45053053Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Trieste il primo workshop gratuito aperto alla cittadinanza con i vincitori della categoria aspx2527htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/MOB%20Proposte%20per%20il%20presente%20–%20Trieste%20–%20Banner%20Sito.png" style="BORDER:0px solid;" />Trieste
Città2030 di Legambiente fa tappa a TriesteCittà2030 di Legambiente fa tappa a Triestehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/città2030-di-legambiente-fa-tappa-a-triesteÈ Trieste la seconda tappa della campagna itinerante Città 2030 di Legambiente 20 FEB 2024Circolo della Stampa, Corso Italia, 1325/03/2024 16:49:03053051Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Continua la campagna itinerante di Legambiente nei capoluoghi italiani aspx2265htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/trieste_evento.png" style="BORDER:0px solid;" />Trieste
Cities never sleepCities never sleephttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/cities-never-sleepL'evento nazionale di Heroes never sleep2 DIC 2023Industrie Fluviali (Via del Porto Fluviale, 35) 22/11/2023 16:21:04053048Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'evento nazionale di Heroes never sleep Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 aspx2343htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/cities%20never%20sleep_roma.png" style="BORDER:0px solid;" />Roma
City FlowsCity Flowshttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/city-flows Idee e buone pratiche per rendere le nostre città connesse, sicure e sostenibili.21 SET 2023Presso il Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights & in streaming (ITA/ENG)05/03/2025 13:09:29053043Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Incoraggiare un approccio multimodale e integrato ai trasporti raccogliendo e connettendo idee e aspx4001htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/City%20Flows_cover%20evento_sito%20Unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming