Collaborazioni

Generatività.it

Un network di persone e competenze diverse unite per promuovere la cultura della generatività

Collaborazioni

Generatività.it

Un network di persone e competenze diverse unite per promuovere la cultura della generatività

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Uprogetto di ricerca-azione

​Generatività.it è un ecosistema di persone e competenze diverse, unite per promuovere la cultura della generatività e liberare le tante energie positive del Paese.​ Lo compongono realtà diverse per profilo giuridico e settore che originano dalla ricerca e dalla riflessione ormai pluriennale del Centro di Ricerca ARC dell’Università Cattolica di Milano.​

La generatività sociale, ovvero un movimento attivo e abilitante che va oltre l'accezione biologica del termine per investire la più profonda natura del sociale, è la base culturale di una nuova idea di sviluppo che impara a fare i conti con le proprie contraddizioni (amb​ientali, sociali, umane), lasciandosi alle spalle il mito dell'illimitatezza e muovendosi verso gli obiettivi indicati dall'Onu nell'Agenda 2030.

Perno della attività di prom​ozione culturale dell’ecosistema è l'Archivio della Generatività, punto di raccordo e valorizzazione di pratiche e politiche che animano l’Italia generativa​. L’iniziativa si concretizza in un archivio digitale che raccoglie e valorizza esperienze generativamente orientate nei settori dell’impresa, della società civile e delle policy istituzionali. Ad oggi sono oltre 120 le realtà mappate e raccontate sul sito dedicato, con l'intento non di collezionare buone prassi, quanto, piuttosto, di far emergere questa nuova idea di sviluppo relazionale e contestuale di cui il nostro Paese ha fortemente bisogno.​ ​

Gli obiettivi dell'Archivio sono:​​

  • permettere l'identificazione in quella parte di Paese che crea multiforme valore per molti e del quale possiamo essere orgogliosi;
  • individuare forme e logiche trasmissibili e replicabili dell'Italia generativa;
  • realizzare la connessione e l'emersione dell'Italia generativa;
  • mettere a punto modelli, pratiche e soluzioni generative nei territori e con le reti;
  • delineare l'ispirazione, le linee e gli strumenti di una politica generativa.

Come Unipolis, sosteniamo e collaboriamo alla mappatura delle esperienze sul territorio italiano che rispondono ai valori generativi. Per esempio, creando occasioni d'incontro tra i ricercatori di ARC e i progetti sostenuti con il bando culturability o le cooperative di Libera Terra.​​


Informazioni

  • Tipologia: Collaborazioni
  • Attivita: Benessere

Numeri chiave

realtà mappate
casi individuati con Unipolis
interventi a eventi online

Promotori

logo

Centro di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano diretto dal Prof. Mauro Magatti

Vai al sito
logo

Network di organizzazioni nato per raccogliere, condividere, amplificare e disseminare le energie generative sul territorio nazionale.

Vai al sito

Obiettivi Agenda 2030

08 - Lavoro dignitoso e crescita economica;

8Lavoro dignitoso e crescita economica

09 - Imprese, innovazione e infrastrutture;

9Imprese, innovazione e infrastrutture

10 - Ridurre le disuguaglianze;

10Ridurre le disuguaglianze

11 - Città e comunità sostenibili;

11Città e comunità sostenibili

12 - Consumo e produzione responsabili;

12Consumo e produzione responsabili


 

 

Pubblicato il Primo Rapporto Italia GenerativaPubblicato il Primo Rapporto Italia GenerativaGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-01-11T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/pubblicato-il-primo-rapporto-italia-generativaInvestire il futuro, prima le persone, contro la disuguaglianza demotivante, l'ecosistema della singolarità, la nuova cornice del bene comune della sostenibilità. 26/01/2023 13:20:10038645Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Investire il futuro, prima le persone, contro la disuguaglianza demotivante, l'ecosistema della aspx564htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/rapporto%20italia%20generativa%20(2).png" style="BORDER:0px solid;" />
La Prossima Generazione: gli ultimi aggiornamenti sull’iniziativaLa Prossima Generazione: gli ultimi aggiornamenti sull’iniziativaGP0|#9dfe297d-1468-4274-84b8-ab237ccb5b0f;L0|#09dfe297d-1468-4274-84b8-ab237ccb5b0f|Lavoro;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42020-11-29T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-prossima-generazione-gli-ultimi-aggiornamenti-sull’iniziativaLa Prossima Generazione: gli ultimi aggiornamenti sull’iniziativa16/12/2020 14:27:16038533Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Continuano le at​tività del progetto di raccolta idee e proposte in ottica intergenerazionale aspx3478htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/la%20prossima%20generazione.png" style="BORDER:0px solid;" />
Al via “La Prossima Generazione”: contribuisci con la tua idea per rigenerare l’ItaliaAl via “La Prossima Generazione”: contribuisci con la tua idea per rigenerare l’ItaliaGP0|#9dfe297d-1468-4274-84b8-ab237ccb5b0f;L0|#09dfe297d-1468-4274-84b8-ab237ccb5b0f|Lavoro;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42020-05-06T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/al-via-la-prossima-generazione-contribuisci-con-la-tua-idea-per-rigenerare-l’italiaAl via “La Prossima Generazione”: contribuisci con la tua idea per rigenerare l’Italia02/12/2020 16:06:20038494Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Parte una nuova iniziativa del gruppo Generativ​ità.it e Alleanza per la Generatività sociale con aspx19673htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/LaProssimaGenerazione.png" style="BORDER:0px solid;" />
Cambio di paradigma. Il corso sulla generatività socialeCambio di paradigma. Il corso sulla generatività socialeGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42018-09-10T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/cambio-di-paradigma-il-corso-sulla-generatività-sociale28/01/2020 14:05:00011962Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Fino al 20 settembre sono aperte le iscrizioni al percorso di sensibilizzazione alla generatività aspx19163htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/cambio-di-paradigma_evidenza.jpg" style="BORDER:0px solid;" />

 

 

Primo Rapporto Italia GenerativaPrimo Rapporto Italia Generativahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/italia-generativa12 GEN 2023Palazzo Giustiniani (Via della Dogana Vecchia 29)11/01/2023 12:02:45038816Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Giovedì 12 gennaio si terrà al Senato la presentazione del Primo Rapporto Italia Generativa aspx374htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Rapporto%20Italia%20Generativa.png" style="BORDER:0px solid;" />Roma
Il coraggio di osare: un webinar di La Prossima GenerazioneIl coraggio di osare: un webinar di La Prossima Generazionehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/il-coraggio-di-osare-un-webinar-di-la-prossima-generazioneIl coraggio di osare: : un webinar di La Prossima Generazione3 DIC02/12/2020 20:37:03038763Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Secondo appuntamento del ciclo di webinar ideato da La Prossima Generazione, un'iniziativa del aspx3744htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/la%20prossima%20generazione_webinar%2003122020.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
Sognare con le mani: un webinar di La Prossima GenerazioneSognare con le mani: un webinar di La Prossima Generazionehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/sognare-con-le-mani-un-webinar-di-la-prossima-generazione5 NOV 202002/12/2020 17:25:19038758Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti I giovani e un nuovo inizio possibile: attorno a questo tema parte un nuovo ciclo di webinar aspx3992htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/La%20Prossima%20Generazione_webinar.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
Un nuovo paradigma culturale per dare un futuro al PianetaUn nuovo paradigma culturale per dare un futuro al Pianetahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/un-nuovo-paradigma-culturale-per-dare-un-futuro-al-pianeta12 DIC 2017Sala Stabat Mater, Piazza Galvani 108/01/2020 16:47:20038683Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Uscire dalla crisi pensando al futuro" (Feltrinelli) è il nuovo libro di Mauro Magatti aspx19566htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/magattievidenza.jpg" style="BORDER:0px solid;" />Bologna