La Fondazione Unipolis, da anni partner di Libera, sostiene e partecipa alla diciannovesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie“, che si svolge Latina il 22 marzo. La manifestazione, intitolata non a caso “Radici di memoria, frutti d’impegno”, è promossa oltre che da Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, anche da Avviso Pubblico, la rete delle amministrazioni locali impegnate nella battaglia per la legalità e contro la criminalità organizzata.
L’iniziativa vuole ricordare le vittime innocenti delle mafie: oltre 900 nomi di semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie nell’esercizio del loro dovere. Nomi che saranno letti dal palco, prima del discorso conclusivo di don Luigi Ciotti. Nel pomeriggio di venerdì 21 marzo, centinaia di famigliari delle vittime incontreranno il Papa Francesco in una parrocchia di Roma nei pressi del Vaticano.
Anche quest’anno il percorso che porterà alla piazza della Giornata della Memoria e dell’Impegno è reso concreto da centinaia di incontri nelle scuole e nelle università di tutta Italia al fianco di studenti, insegnanti, dirigenti scolastici per promuovere ed affermare la necessità di un costante impegno per la memoria, la legalità e la giustizia sociale.