Unipol e Unipolis per la terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

22/05/2019

​“Mettiamo mano al nostro futuro" è questo l'appello lanciato dalla terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la manifestazione promossa da ASviS, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile nata per iniziativa di Fondazione Unipolis e Università Tor Vergata di Roma. Per la terza edizione il calendario prevede più di 800 eventi in tutto il Paese, che si svolgeranno fino al 6 giugno.

Inaugurato lo scorso 21 maggio con il convegno internazionale “Per un'Europa campionessa mondiale di sviluppo sostenibile", il Festival sarà l'occasione per diffondere la cultura della sostenibilità e far conoscere i 17 Sustainable Development Goals (SDGs) attraverso convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri e documentari. Milano – il 28 maggio – ospiterà il secondo evento nazionale del Festival, “Le imprese e la finanza per lo sviluppo sostenibile. Opportunità da cogliere e ostacoli da rimuovere“, un confronto per individuare le opportunità di transizione verso un nuovo modello di sviluppo anche per le piccole e medie imprese, nonché gli ostacoli che frenano l'Italia in questo processo. Infine a Roma, il 6 giugno, si terrà l'appuntamento conclusivo del Festival “Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile“, dove ASviS presenterà alle istituzioni i frutti della riflessione maturata durante la manifestazione e indicherà i prossimi passi da intraprendere per portare l'Europa e l'Italia su un percorso di sviluppo sostenibile.

La chiamata all'azione è individuale e collettiva, dal mondo economico e imprenditoriale a quello della politica e delle istituzioni, dalle scuole alle università, dai cittadini agli operatori della cultura e dell'informazione. Tutti sono invitati a mobilitarsi per contribuire a cambiare passo verso uno sviluppo sostenibile che non lasci nessuno indietro, come ricorda l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sottoscritta anche dall'Italia.

Gruppo Unipol e Fondazione Unipolis partecipano e sostengono il Festival.

 

GLI APPUNTAMENTI DI UNIPOLIS

Cagliari | giovedì 23 maggio, ore 18
Manifattura Tabacchi, viale Regina Margherita 33
ESPERIENZE CULTURALI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
L'obiettivo dell'incontro è condividere pratiche di organizzazioni culturali a livello territoriale orientate allo sviluppo sostenibile. Le organizzazioni del settore culturale condividono “per missione" alcuni pilastri degli SDGs: lo sviluppo generato dalla cultura è sostenibile perché è orientato al lungo periodo, al patto fra generazioni, alla conservazione e alla valorizzazione delle risorse disponibili. Alcune di queste hanno saputo declinarli in modo originale, incorporandoli nella propria strategia e, a partire da uno o più obiettivi specifici, sono state in grado di mobilitare in modo innovativo attori diversi a livello territoriale.
 > I​nvito 

 

Brescia | martedì 4 giugno, ore 10
Istituto “Tartaglia-Olivieri", via Oberdan 12/E
SCENARI FUTURI DI MOBILITÀ
L'evento “Scenari futuri di mobilità" intende coinvolgere gli studenti (generazione “Zeta") in un esercizio di futuro per immaginare attivamente quali saranno gli scenari della mobilità di domani (quali tecnologie e quali mezzi?), ma anche i cambiamenti nel modo di muoversi, nello stile di vita, nelle città e nella gestione dei dati personali.
 > Invito

 

Bologna | martedì 4 giugno, ore 21.30
Unipol Auditorium – via Stalingrado 37
READING CON PIF E VIRGINIA RAFFAELE
Un reading su un testo originale di Luca Bottura per accrescere la consapevolezza sui temi dell'Agenda 2030.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
> Invito

 

Roma | giovedì 6 giugno, ore 21 
Teatro Torlonia
READING CON LUCA E PAOLO
Un reading su un testo originale di Luca Bottura per accrescere la consapevolezza sui temi dell'Agenda 2030.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
> Invi​​to

 

GLI APPUNTAMENTI DEL GRUPPO UNIPOL 

Bologna | mercoledì 29 maggio, ore 15
Hotel Unaway (Sala Saragozza), piazza della costituzione 1
CAMBIAMENTO CLIMATICO
I nuovi orizzonti per le imprese
L'incontro, a partire dalle riflessioni del professore Carlo Carraro, affronta con le imprese strategie e soluzioni per combattere e adeguarsi al cambiamento climatico. Presentazione della rendicontazione integrata del Bilancio 2018 Unipol Gruppo.
> Programma

 

 

LE INIZIATIVE DEI CRU – Consigli Regionali Unipol

Trebisacce (Cs) | giovedì 30 maggio, ore 10 
Istituto “E. Aletti", via Ezio Aletti 14
LE COMUNITÀ RIGENERANTI
Coesione e Sviluppo Sostenibile condiviso e partecipato
In questo momento storico, l'ascolto delle comunità è indispensabile per fornire processi di rigenerazione con azioni volte a ridurre le vulnerabilità della popolazione potenzialmente a rischio di povertà o marginalità economica e occupazionale, restituendole il senso di appartenenza a un territorio. Un confronto sul tema promosso da CRU Calabria.
> P​rog​ramma

 

Torino | martedì 4 giugno, ore 9
Aula magna Campus Einaudi – Lungo Dora Siena 100
ECONOMIA CIRCOLARE IN PIEMONTE
Opportunità e buone pratiche
Al centro dell'iniziativa organizzata da CRU Piemonte, il tema del passaggio da un'economia lineare (basata sulla creazione, fruizione del prodotto e smaltimento dei residui come rifiuti), a quella circolare (che estenda la vita di beni e risorse tramite la rigenerazione, il riuso e l'utilizzo di materie prime riciclate) per favorire il rispetto dell'ambiente, la competitività aziendale e la creazione di nuove opportunità di lavoro.
> P​rogra​mma

 

Udine | mercoledì 5 giugno, ore 17 
Università – Palazzo Toppo Wassermann, Sala P.P. Pasolini, via Gemona 92
CAMBIAMENTI CLIMATICI IN FRIULI-VENEZIA GIULIA
Impatto sul sistema economico e sociale del territorio
Un approfondimento sull'impatto dei cambiamenti climatici sul sistema economico e sociale del territorio, promosso CRU Friuli-Venezia Giulia. Se ne discuterà con diversi stakeholder del mondo universitario, scientifico, privato e della pubblica amministrazione.
> Progra​mma



Attività


 

 

 

 

I risultati del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024I risultati del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024GP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-27T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/i-risultati-del-festival-dello-sviluppo-sostenibile-202429/05/2024 09:40:43047909Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La manifestazione conferma l'impegno della società italiana per conseguire uno sviluppo aspx1957htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Festival%20ASviS%2024.png" style="BORDER:0px solid;" />
“Desiderabili futuri”: presentato il Festival che si terrà a Oristano dal 26 al 29 giugno“Desiderabili futuri”: presentato il Festival che si terrà a Oristano dal 26 al 29 giugnoGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-26T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/desiderabili-futuri-presentato-il-festival-che-si-terrà-a-oristano-dal-26-al-29-giugno27/05/2024 07:55:05047907Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Quattro giorni di incontri, laboratori, conferenze, visite guidate e spettacoli per immaginare aspx1826htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/desiderabili%20futuri.png" style="BORDER:0px solid;" />
Unipolis e i CRU Unipol al Festival ASviSUnipolis e i CRU Unipol al Festival ASviSGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-12T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/unipolis-e-i-cru-unipol-al-festival-asvis09/07/2024 14:26:07047905Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti “È il momento di aprire gli occhi Questo l'invito dell'ottava edizione della più grande iniziativa aspx1984htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/festival%20dello%20sviluppo%20sostenibile.png" style="BORDER:0px solid;" />
Nasce NuoviEquilibri: il nuovo spazio digitale di ForumDDNasce NuoviEquilibri: il nuovo spazio digitale di ForumDDGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-04-29T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/nasce-nuoviequilibri-il-nuovo-spazio-digitale-di-forumdd30/04/2024 15:26:15047904Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Online la base del sistema formativo della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del aspx2017htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/nuoviequilibri.png" style="BORDER:0px solid;" />
I precetti della sostenibilità: online la pubblicazioneI precetti della sostenibilità: online la pubblicazioneGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-04-16T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/i-precetti-della-sostenibilità-online-la-pubblicazione18/04/2024 14:42:54047903Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Presentata la pubblicazione sullo stato dell'arte del fenomeno, elaborata da Mario Viviani con il aspx2843htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/precettidellasostenibilità.png" style="BORDER:0px solid;" />
Al via la Scuola per la giustizia sociale e ambientale del ForumDDAl via la Scuola per la giustizia sociale e ambientale del ForumDDGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-20T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/al-via-la-scuola-per-la-giustizia-sociale-e-ambientale-del-forumdd21/03/2024 13:18:39047902Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Nasce la scuola per chi è impegnato o vuole impegnarsi nel cambiamento verso un futuro più giusto aspx2112htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/scuola%20forum%20dd.png" style="BORDER:0px solid;" />
Roma città liberaRoma città liberaGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/roma-città-libera16/05/2024 15:02:46047901Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti XXIX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie aspx1989htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/libera_banner.png" style="BORDER:0px solid;" />
Disponibile online la ricerca “La governance del digitale in Italia”Disponibile online la ricerca “La governance del digitale in Italia”GP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-04T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/disponibile-online-la-ricerca-la-governance-del-digitale-in-italia20/03/2024 09:25:18047899Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti È stata pubblicata la ricerca “LA GOVERNANCE DEL DIGITALE IN ITALIA L'indagine mira a indagare la aspx2104htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/governance.png" style="BORDER:0px solid;" />
Indicatori per una Nuova Economia: partecipa all’indagine onlineIndicatori per una Nuova Economia: partecipa all’indagine onlineGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-03T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/indicatori-per-una-nuova-economia-partecipa-all’indagine-onlineFino al 29 marzo sarà possibile compilare il questionario promosso da NeXt per analizzare le abitudini quotidiane degli italiani 04/03/2024 09:34:10047897Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dalla sostenibilità alla cultura: fino al 29 marzo è possibile compilare il questionario promosso aspx2227htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/next_indicatori%20per%20una%20nuova%20economia.png" style="BORDER:0px solid;" />