Spazi del possibile

07/10/2021

​​In libreria il​ volume sui nuovi centri culturali che parte dall'esperienza del bando culturability ​ 

Esce il 7 ottobre il libro “SPAZI DEL POSSIBILE. I nuovi luoghi della cultura e le opportunità della rigenerazione", un volume che analizza il fenomeno a partire dall'esperienza di culturability, il programma nazionale dedicato ai centri culturali riattivati promosso da Fondazione Unipolis. La pubblicazione, edita dalla casa editrice FrancoAngeli, verrà presentata e discussa il 27 ottobre alle ore 17 al Ministero della Cultura con la partecipazione del Ministro Franceschini.

La pubblicazione, curata da Roberta Franceschinelli, racconta la diffusione negli ultimi dieci anni in tutta Italia di nuovi centri culturali multidisciplinari e ibridi in cui si sperimentano linguaggi e si indaga il contemporaneo fuori dai contesti tradizionali. Luoghi in cui convivono spazi per la produzione artistica, biblioteche di territorio, coworking, atelier di artigiani, sale per concerti o per il teatro, contesti di attivazione e riattivazione che recuperano siti abbandonati dismessi, parzialmente inutilizzati o rifunzionalizzati che “Rigenerano e non riqualificano, perché insistono sui contenuti e non sul contenitore, sul software e non sull'hardware, sulla cultura e non sulle mura, sulle attività offerte per dare nuova linfa non solo agli immobili, ma a intere collettività. Conciliano la memoria storica di questi siti con l'innovazione e la trasformazione che la rigenerazione necessariamente richiede: rispettano il passato, ma sono calati nel presente e guardano al futuro. Le vere risorse che hanno a disposizione non sono gli immobili, ma le aspirazioni di chi li abita e se ne prende cura, attivando un processo in cui spazi vuoti di significati vengono trasformati in luoghi densi di relazioni". 

Il libro parte dagli esiti di due lavori di ricerca condotti sui partecipanti alle diverse edizioni del bando culturability promossi da Unipolis e condotti da organizzazioni e ricercatori esterni per indagare le specificità dei centri, fornendo dati e informazioni interessanti e inediti. Queste indagini rappresentano la base su cui si innestano gli approfondimenti condotti da altri esperti nei campi dell'innovazione culturale, sociale e urbana, che affrontano i molteplici temi legati al fenomeno: il rapporto con il territorio e la pubblica amministrazione, le reti di collaborazione, i nuovi profili professionali o le questioni giuridiche e legali sono solo alcuni esempi. Gli autori dei saggi sono: Matteo Bartolomeo, Claudio Calvaresi, Francesco Campagnari, Nicola Capone, Linda Di Pietro, Alessandra Gariboldi, Giacomo Longo, Simona Martini, Ezio Micelli, Bertram Niessen, Elena Ostanel, Elisa Paluan, Flaviano Zandonai. 

Dal 7 ottobre il volume sarà disponibile in libreria e in formato digitale online. 

​​​





Attività


 

 

1. Workshop Cultura, Luoghi, Comunità_Milano, 14 maggio 20191. Workshop Cultura, Luoghi, Comunità_Milano, 14 maggio 2019https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=5009/01/2020 07:41:26015970aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng
2. Workshop Cultura, Luoghi, Comunità_Milano, 14 maggio 20192. Workshop Cultura, Luoghi, Comunità_Milano, 14 maggio 2019https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=4809/01/2020 07:41:47015971aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng
3. Evento di lancio bando culturability5_Bologna, 22 febbraio 20183. Evento di lancio bando culturability5_Bologna, 22 febbraio 2018https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=4909/01/2020 07:42:15015972aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng
4. Workshop culturability54. Workshop culturability5https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=5109/01/2020 07:42:32015973aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng
5. Foto di gruppo culturability55. Foto di gruppo culturability5https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=5209/01/2020 07:42:47015974aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng
6. Evento di lancio bando culturability4_Milano, 16 febbraio 20176. Evento di lancio bando culturability4_Milano, 16 febbraio 2017https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=5309/01/2020 07:43:00015975aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng
7. Workshop culturability47. Workshop culturability4https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=5409/01/2020 07:43:09015976aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng
8. Workshop culturability48. Workshop culturability4https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=5509/01/2020 07:43:16015977aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng
9. Foto di gruppo culturability49. Foto di gruppo culturability4https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=5609/01/2020 07:43:29015978aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng
10. Evento La cultura che crea sviluppo_MiBACT, 28 novembre 201710. Evento La cultura che crea sviluppo_MiBACT, 28 novembre 2017https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=5709/01/2020 06:34:57015979aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng
11. Evento La cultura che crea sviluppo_MiBACT, 28 novembre 201711. Evento La cultura che crea sviluppo_MiBACT, 28 novembre 2017https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=5809/01/2020 06:35:00015942aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng
12. Workshop culturability312. Workshop culturability3https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=5909/01/2020 06:35:03015943aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/CulturabilitypngFalsepng

 

 

Cose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioCose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-02-08T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/cose-che-cambiano-un-ciclo-di-eventi-a-bologna-da-febbraio-a-maggioUn ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione. Ogni incontro è dedicato a un tema, attraverso un'intervista doppia, per approfondire scenari in mutamento, cose da sapere che cambiano e noi con loro.21/02/2023 09:41:58038651Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione aspx4358htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Unipolis_CoseCheCambiano_Banner%20700x350.png" style="BORDER:0px solid;" />
Patrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazioneGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-01-19T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/patrimonio-culturale-e-ruolo-delle-comunità-per-il-diritto-alleducazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazione20/01/2023 10:19:17038647Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e l' aspx297htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Educare_cultura_Arce_bellastoria.png" style="BORDER:0px solid;" />
L’evento di chiusura di culturability L’evento di chiusura di culturability GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/l’evento-di-chiusura-del-programma-culturability27/12/2022 09:58:33038644Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lunedì 5 dicembre si è tenuto presso il DAMSLab di Bologna “Il (non) lessico della rigenerazione aspx325htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Evento%20chiusura%20culturability.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Bella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaBella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-04T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-la-tua-al-via-il-percorso-in-campania-e-calabria07/12/2022 14:48:39038641Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Ha preso ufficialmente il via a novembre Bella storia La tua, il percorso di crescita personale e aspx15175htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bella%20storia_camp.JPG" style="BORDER:0px solid;" />
La cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerLa cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-28T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-cultura-italiana-negli-anni-di-enrico-berlinguer13/12/2022 08:37:05038639Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'anno del centenario della nascita di Enrico Berlinguer sarà concluso a Cagliari con un aspx378htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/100%20anni%20berlinguer.png" style="BORDER:0px solid;" />
Musica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniMusica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-16T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/musicaccessibile24/11/2022 11:12:14038638Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti MusicAccessibile è il progetto de La Toscanini La Casa della Musica di Parma orientato all’alta aspx308htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Dallo%20spettacolo%20Concertosa.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
ArtLab 2022 fa tappa a BergamoArtLab 2022 fa tappa a BergamoGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-10T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/artlab-bergamo-202215/11/2022 12:06:17038637Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'edizione 2022 di ArtLab conferma la sua vocazione di spazio di confronto tra i diversi attori aspx382htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/ArtLab_news.png" style="BORDER:0px solid;" />
Esiti del bando Bella storia. La tua.Esiti del bando Bella storia. La tua.GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-10-09T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/esiti-del-bando-bella-storia-la-tua26/10/2022 16:52:20038634Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Si è chiuso il 7 ottobre con 113 candidature il bando per partecipare a “Bella storia aspx981htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/news_bellastoria_risultati.png" style="BORDER:0px solid;" />
Festival Dialoghi di Pandora RivistaFestival Dialoghi di Pandora RivistaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-09-29T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/dialoghi-di-pandora-rivista-202230/09/2022 11:56:33038633Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Torna per il quinto anno, dal 5 al 16 ottobre 2022, a Bologna (con una serata speciale a Modena aspx336htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Pandora%20Festival.png" style="BORDER:0px solid;" />