Sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile: dal 4 al 20 ottobre 2022

05/05/2022

​​​​Sono uscite le date e le prime novità della sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande manifestazione italiana dedicata alla sostenibilità e all'Agenda 2030 dell'Onu, promossa ogni anno dal 2017 dall'ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

Un Festival ricco di eventi, che ha l'obiettivo di sensibilizzare e mobilitare tutti i soggetti della società civile, quali cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni, sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Quest'anno si svolgerà dal 4 al 20 ottobre, in rete, nei territori e nel mondo; anno dopo anno, ASviS compie importanti passi avanti nel diffondere valori, principi, linee guida per sensibilizzare e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all'Italia di raggiungere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs – Sustainable Development Goals) dell'Agenda Onu.

Sarà possibile proporre una propria iniziativa che si svolgerà nei 17 giorni del Festival o nei “dintorni", ovvero nella settimana precedente o successiva (26 settembre – 3 ottobre; 21-28 ottobre). Il piano di azione globale delle Nazioni Unite mira proprio a promuovere la partecipazione attiva, dal basso e collaborativa di tutti gli attori per diffondere una nuova cultura e contribuire al cambiamento. Le linee guida e il modulo per candidarsi saranno resi disponibili sul sito del Festival a partire dal 23 maggio.

Quali saranno i temi principali del Festival? Il 2022 è iniziato con non poche difficoltà: la guerra in Ucraina, e tutte le complessità che ne conseguono, ha segnato una battuta di arresto e un sostanziale fallimento dell'azione multilaterale mirata alla pace, alla cooperazione e allo sviluppo. Per porre fine a questa e altre crisi, è necessario rivitalizzare il multilateralismo, senza tralasciare l'urgenza di accelerare la giusta transizione ecologica per rispondere alla crisi climatica. In quest'ottica, l'Italia ha compiuto un importante passo in avanti con l'inserimento in Costituzione del concetto di sviluppo sostenibile (riforma articoli 9 e 41), uno degli obiettivi storici promossi dall'ASviS. Di questi e di molti altri temi si discuterà in autunno nel corso del Festival, dove esperti, attivisti e professionisti parteciperanno a convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi e molto altro ancora.

Inoltre, a maggio si terrà il terzo appuntamento di avvicinamento al Festival con un focus su pace e multilateralismo. Il primo, tenutosi il 31 marzo, è stato dedicato al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla Legge di Bilancio, mentre il secondo, del 5 aprile, ha avuto come tema la riforma Costituzionale.​


​​

Informazioni​

Sito Festival ASviS 2022
​​​



Attività


 

 

 

 

I risultati del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024I risultati del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024GP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-27T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/i-risultati-del-festival-dello-sviluppo-sostenibile-202429/05/2024 09:40:43047909Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La manifestazione conferma l'impegno della società italiana per conseguire uno sviluppo aspx1957htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Festival%20ASviS%2024.png" style="BORDER:0px solid;" />
“Desiderabili futuri”: presentato il Festival che si terrà a Oristano dal 26 al 29 giugno“Desiderabili futuri”: presentato il Festival che si terrà a Oristano dal 26 al 29 giugnoGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-26T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/desiderabili-futuri-presentato-il-festival-che-si-terrà-a-oristano-dal-26-al-29-giugno27/05/2024 07:55:05047907Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Quattro giorni di incontri, laboratori, conferenze, visite guidate e spettacoli per immaginare aspx1826htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/desiderabili%20futuri.png" style="BORDER:0px solid;" />
Unipolis e i CRU Unipol al Festival ASviSUnipolis e i CRU Unipol al Festival ASviSGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-12T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/unipolis-e-i-cru-unipol-al-festival-asvis09/07/2024 14:26:07047905Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti “È il momento di aprire gli occhi Questo l'invito dell'ottava edizione della più grande iniziativa aspx1984htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/festival%20dello%20sviluppo%20sostenibile.png" style="BORDER:0px solid;" />
Nasce NuoviEquilibri: il nuovo spazio digitale di ForumDDNasce NuoviEquilibri: il nuovo spazio digitale di ForumDDGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-04-29T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/nasce-nuoviequilibri-il-nuovo-spazio-digitale-di-forumdd30/04/2024 15:26:15047904Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Online la base del sistema formativo della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del aspx2017htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/nuoviequilibri.png" style="BORDER:0px solid;" />
I precetti della sostenibilità: online la pubblicazioneI precetti della sostenibilità: online la pubblicazioneGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-04-16T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/i-precetti-della-sostenibilità-online-la-pubblicazione18/04/2024 14:42:54047903Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Presentata la pubblicazione sullo stato dell'arte del fenomeno, elaborata da Mario Viviani con il aspx2843htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/precettidellasostenibilità.png" style="BORDER:0px solid;" />
Al via la Scuola per la giustizia sociale e ambientale del ForumDDAl via la Scuola per la giustizia sociale e ambientale del ForumDDGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-20T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/al-via-la-scuola-per-la-giustizia-sociale-e-ambientale-del-forumdd21/03/2024 13:18:39047902Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Nasce la scuola per chi è impegnato o vuole impegnarsi nel cambiamento verso un futuro più giusto aspx2112htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/scuola%20forum%20dd.png" style="BORDER:0px solid;" />
Roma città liberaRoma città liberaGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/roma-città-libera16/05/2024 15:02:46047901Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti XXIX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie aspx1989htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/libera_banner.png" style="BORDER:0px solid;" />
Disponibile online la ricerca “La governance del digitale in Italia”Disponibile online la ricerca “La governance del digitale in Italia”GP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-04T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/disponibile-online-la-ricerca-la-governance-del-digitale-in-italia20/03/2024 09:25:18047899Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti È stata pubblicata la ricerca “LA GOVERNANCE DEL DIGITALE IN ITALIA L'indagine mira a indagare la aspx2104htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/governance.png" style="BORDER:0px solid;" />
Indicatori per una Nuova Economia: partecipa all’indagine onlineIndicatori per una Nuova Economia: partecipa all’indagine onlineGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-03T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/indicatori-per-una-nuova-economia-partecipa-all’indagine-onlineFino al 29 marzo sarà possibile compilare il questionario promosso da NeXt per analizzare le abitudini quotidiane degli italiani 04/03/2024 09:34:10047897Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dalla sostenibilità alla cultura: fino al 29 marzo è possibile compilare il questionario promosso aspx2227htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/next_indicatori%20per%20una%20nuova%20economia.png" style="BORDER:0px solid;" />