Selezionati i cinque progetti del bando culturability

16/09/2016

Edifici pubblici inutilizzati, fabbriche dimesse, caserme chiuse, cascine abbandonate, piazze vuote che riprendono vita, rinascendo come luoghi di cultura e spazi di comunità. Sono queste le sfide che raccontano i cinque progetti selezionati con il bando culturability di Fondazione Unipolis, una call indirizzata al sostegno di progetti culturali innovativi ad alto impatto sociale che rigenerano spazi abbandonati o sottoutilizzati.

Questi i cinque progetti e la loro provenienza geografica:
CasciNet: rigenerare terra, persone, territori – Milano
CasermArcheologica + Art Sweet Art – Sansepolcro (Arezzo)
Hostello delle idee – Terni e Rieti
LAB+: Piazza Gasparotto Urban Living Lab – Padova
MUFANT – MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza – Torino

La scelta è stata effettuata da un'apposita Commissione di Valutazione fra i 15 progetti finalisti che, avendo superato la prima fase di selezione del bando nel mese di maggio, erano stati ammessi a un primo percorso di accompagnamento e formazione – organizzato da Unipolis in collaborazione con Avanzi/Make a Cube³ e Fondazione Fitzcarraldo – finalizzato a migliorare e sviluppare le diverse proposte. Un lavoro difficile quello della Commissione, che si è trovata a scegliere fra iniziative di notevole qualità e prospettiva, già sottoposte a una impegnativa selezione tra ben 522 proposte progettuali arrivate da tutta Italia.

A conclusione del percorso di selezione hanno prevalso i progetti più vicini agli obiettivi indicati dal bando e che meglio hanno saputo interpretarne lo spiritoCiascuno dei 5 progetti riceverà 50 mila euro e la possibilità di prendere parte a un ulteriore percorso di accompagnamento e mentoring.

Complessivamente, 400 mila euro stanziati da Fondazione Unipolis, tra contributi economici per lo sviluppo dei progetti selezionati, attività di accompagnamento per l'empowerment dei 15 team finalisti, rimborsi spese per partecipare alle attività di supporto e formazione.

Proprio in considerazione del valore di tutti i 15 progetti finalisti e dell'impegnativa attività svolta durante l'intero percorso del bando e in particolare nelle sei giornate formative svoltesi tra giugno e luglio a Bologna e Napoli, la Commissione ritiene di segnalare anche i dieci che non hanno superato la selezione finale, ma hanno tutte le condizioni per poter trovare la strada per la loro realizzazione: CulturACT3: Acceleratore Culturale Territoriale (Reggio Calabria); DLF: cantieri interculturali per una città inclusiva (Pisa); expostModerno (Bari); Mana Grika (Calimera – Lecce); Ortofficine Culturali (Rivolta d'Adda – Cremona); Piazza dei Colori, il giro del mondo in una piazza! (Bologna); Rinasce Pozzo Sella (Iglesias); Stazione Chiaravalle Project (Milano); Terzo Paesaggio (Roma); viadellafucina16 (Torino).

 

Per ulteriori informazioni sui selezionati e per la rassegna stampa si rimanda al sito di culturability


Attività


 

 

 

 

Fammi Spazio: disponibile online la ricercaFammi Spazio: disponibile online la ricercaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-04-15T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/fammi-spazio-disponibile-online-la-ricerca16/04/2025 12:35:3407931Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Quali sono i consumi culturali degli e delle adolescenti Quali le diverse forme di partecipazione aspx85htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/FammiSpazio-700x350.png" style="BORDER:0px solid;" />
Bella storia: il workshop degli alleati 2024 per condividere conoscenze, idee e visioniBella storia: il workshop degli alleati 2024 per condividere conoscenze, idee e visioniGP0|#f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1;L0|#0f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1|Disuguaglianze;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-10-07T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-workshop-alleati-202410/10/2024 12:21:17052853Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti la tua, stiamo lavorando come Fondazione Unipolis da oltre due anni per sperimentare modalità aspx1778htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Immagine%20sito%20Bella%20storia%20workshop%20(750%20x%20300%20px).png" style="BORDER:0px solid;" />
La parola ai partecipanti. Il camp estivo di Bella storia raccontato da Chiara Caroleo e Vincenzo DominiaciLa parola ai partecipanti. Il camp estivo di Bella storia raccontato da Chiara Caroleo e Vincenzo DominiaciGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-08-25T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-parola-ai-partecipanti-il-camp-estivo-di-bella-storia-raccontato-da-chiara-caroleo-e-vincenzo-dominiaci26/08/2024 14:26:31052849Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'articolo che segue è stato scritto da Chiara Caroleo e Vincenzo Dominiaci, partecipanti aspx10852htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bella%20storia_Sito_img%20news.png" style="BORDER:0px solid;" />
La parola ai partecipanti. Il progetto Bella storia raccontato da Francesca SarnacchiaroLa parola ai partecipanti. Il progetto Bella storia raccontato da Francesca SarnacchiaroGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-07-10T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-parola-ai-partecipanti-il-progetto-bella-storia-raccontato-da-francesca-sarnacchiaro08/07/2024 13:20:11052847Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L’articolo che segue è stato scritto da Francesca Sarnacchiaro, partecipante campana del progetto aspx7095htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/4.png" style="BORDER:0px solid;" />
Torna Libero Cinema in Libera Terra Torna Libero Cinema in Libera Terra GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-07-02T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/libero-cinema-in-libera-terra-202403/07/2024 13:43:26052846Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dopo aver portato il cinema itinerante in Senegal insieme a Matteo Garrone con la proiezione di aspx2519htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Cinemovel%202024.png" style="BORDER:0px solid;" />
Il camp estivo di “Bella storia”: nuovi changemaker cresconoIl camp estivo di “Bella storia”: nuovi changemaker cresconoGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-06-24T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/il-camp-estivo-di-bella-storia-nuovi-changemaker-crescono03/07/2024 10:59:47052845Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dal percorso avventura sospesi tra gli alberi, ai pitch passando per la visita ad un museo nel aspx2405htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/camp%20estivo%20bella%20storia.png" style="BORDER:0px solid;" />
Bella storia: un workshop tra partner per incrociare competenze, idee e visioniBella storia: un workshop tra partner per incrociare competenze, idee e visioniGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-un-workshop-tra-partner-per-incrociare-competenze-idee-e-visioni20/12/2023 10:37:50052823Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La tua da più di un anno come Fondazione Unipolis sperimentiamo modi differenti e innovativi di aspx3335htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Bella%20storia_ws%20alleati.png" style="BORDER:0px solid;" />
Camp autunnali di “Bella storia”: esplorare il potenziale changemakerCamp autunnali di “Bella storia”: esplorare il potenziale changemakerGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-10-26T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/camp-autunnali-di-bella-storia-esplorare-il-potenziale-changemaker18/04/2024 08:02:32052819Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Al via il secondo anno di progetto per accompagnare i giovani partecipanti a diventare “più aspx4126htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Bellastoria_camp%20autunno%202023.png" style="BORDER:0px solid;" />
Torna a Bologna Gender BenderTorna a Bologna Gender BenderGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-10-17T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/torna-a-bologna-gender-benderDal 31 al'11 novembre 2023 torna a Bologna Gender Bender, il festival prodotto da Il Cassero LGBTI+ Center che ospita ogni anno artiste e artisti da tutto il mondo per esplorare gli immaginari culturali e artistici legati al corpo e al genere. 24/10/2023 09:20:39052817Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dal 31 al'11 novembre 2023 torna a Bologna Gender Bender, il festival prodotto da Il Cassero aspx3537htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/gender%20bender_2023.png" style="BORDER:0px solid;" />