Seconda edizione del master in gestione dei beni confiscati

16/09/2013

​​Prende il via la seconda edizione del master promosso dall’Università di Bologna in “Gestione e riutilizzo dei beni confiscati alle mafie”, intitolato a Pio La Torre.

​Il master, unico nel suo genere come corso universitario, che gode anche quest’anno del sostegno – fra gli altri – della Fondazione Unipolis, si propone di formare professionalità in grado di gestire un bene o un’azienda sequestrato alla mafia, dal momento della confisca fino alla assegnazione a fini sociali, per ritornare a produrre una ricchezza “sana”.

Il bando per l’anno accademico 2013-2014 scade il 2 ottobre, mentre i corsi inizieranno il 22 novembre 2013 e termineranno il 29 marzo 2015. È possibile avere tutte le informazioni su contenuti, requisiti d’ammissione, modalità di presentazione delle candidature e quota d’iscrizione a questo link.

Il corso post laurea ha il sostegno e il patrocinio di molti enti e istituzioni: Regione Emilia Romagna, Provincia di Bologna, Comune di Bologna, Regione Puglia, Comune di Pollica (SA), Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, Avviso Pubblico, Coop Adriatica, Cooperare con Libera Terra, Fondazione Unipolis, Fondazione “Angelo Vassallo sindaco pescatore”, Legacoop Bologna, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Liberi Professionisti, Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna.

Per ulteriori informazioni consulta anche i siti www.unibo.it e www.mafieeantimafia.it


Attività