Una call per studiare la governance del digitale in Italia

11/07/2023



Prende il via la ricerca “La governance del digitale in Italia. Innovazione, democrazia, partecipazione", promossa dall'Associazione Tempora con Pandora Rivista, in collaborazione con Fondazione Unipolis, IFAB - International Foundation Big Data and AI for Human Development e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

Il progetto intende realizzare una mappatura delle forme collaborative del digitale in Italia, indagando i progetti di rete che coinvolgono attori di natura diversa: istituzioni, imprese, enti del terzo settore, associazioni di categoria, enti di ricerca e di formazione e altre realtà. Come e da chi vengono gestite le tecnologie digitali? In che modo vengono sviluppate e secondo quali valori? Come i diversi attori possono incidere? I progetti legati alla governance del digitale possono essere, oltre che innovativi, anche democratici e partecipativi? Queste alcune delle domande alla base dell'iniziativa.

Il comitato scientifico della ricerca è composto da: Barbara Carfagna, Federico Casolari, Luca De Biase, Luciano Floridi, Paola Manes, Michela Milano, Monica Palmirani, Mariarosaria Taddeo.

La ricerca prevede una call aperta che permette, compilando un breve questionario, di segnalare progetti rilevanti che saranno oggetto di indagine, disponibile a questo link.

Partecipando alla ricerca si avrà la possibilità di raccontare il proprio lavoro, di entrare in contatto con realtà simili, di essere inclusi nella mappatura delle esperienze più significative del nostro Paese in questo ambito ed essere coinvolti nella restituzione dei risultati tramite il report finale. Si tratta di un'esperienza significativa nel panorama italiano, che favorirà la costruzione di reti connettendo policymaker, mondo delle imprese, terzo settore, amministrazioni pubbliche e altri stakeholder. Il report finale costituirà uno strumento nelle mani delle realtà coinvolte, individuando buone pratiche potenzialmente replicabili e contribuendo a migliorare la conoscenza dell'ecosistema delle pratiche partecipative legate al digitale.






Attività


 

 

 

 

Torna Internazionale a FerraraTorna Internazionale a FerraraGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-09-17T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/internazionale-a-ferrara-2023Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo: incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop18/09/2023 14:03:06040290Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo: incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e aspx275htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Internazionale%20a%20Ferrara%202023.png" style="BORDER:0px solid;" />
Al via Libero Cinema in Libera TerraAl via Libero Cinema in Libera TerraGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-07-03T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/libero-cinema-in-libera-terra-202304/07/2023 13:18:42041227Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Al via la 18a edizione di Libero Cinema in Libera Terra, il Festival di cinema itinerante che aspx374htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/cinemovel1.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Lo sport camp di Bella storia. La tuaLo sport camp di Bella storia. La tuaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-06-21T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/sport-camp-bella-storia26/06/2023 08:03:2208015Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Energia, movimento, collaborazione, coraggio, spazio pubblico Queste le parole chiave del camp aspx590htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bellastoria_2%20copia.png" style="BORDER:0px solid;" />
Cose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioCose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-02-08T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/cose-che-cambiano-un-ciclo-di-eventi-a-bologna-da-febbraio-a-maggioUn ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione. Ogni incontro è dedicato a un tema, attraverso un'intervista doppia, per approfondire scenari in mutamento, cose da sapere che cambiano e noi con loro.21/02/2023 09:41:58038651Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione aspx4721htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Unipolis_CoseCheCambiano_Banner%20700x350.png" style="BORDER:0px solid;" />
Patrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazioneGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-01-19T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/patrimonio-culturale-e-ruolo-delle-comunità-per-il-diritto-alleducazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazione20/01/2023 10:19:17038647Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e l' aspx380htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Educare_cultura_Arce_bellastoria.png" style="BORDER:0px solid;" />
L’evento di chiusura di culturability L’evento di chiusura di culturability GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/l’evento-di-chiusura-del-programma-culturability27/12/2022 09:58:33038644Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lunedì 5 dicembre si è tenuto presso il DAMSLab di Bologna “Il (non) lessico della rigenerazione aspx375htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Evento%20chiusura%20culturability.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Bella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaBella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-04T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-la-tua-al-via-il-percorso-in-campania-e-calabria22/06/2023 12:58:19038641Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Ha preso ufficialmente il via a novembre Bella storia La tua, il percorso di crescita personale e aspx21302htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bella%20storia_camp.JPG" style="BORDER:0px solid;" />
La cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerLa cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-28T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-cultura-italiana-negli-anni-di-enrico-berlinguer13/12/2022 08:37:05038639Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'anno del centenario della nascita di Enrico Berlinguer sarà concluso a Cagliari con un aspx435htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/100%20anni%20berlinguer.png" style="BORDER:0px solid;" />
Musica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniMusica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-16T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/musicaccessibile24/11/2022 11:12:14038638Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti MusicAccessibile è il progetto de La Toscanini La Casa della Musica di Parma orientato all’alta aspx367htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Dallo%20spettacolo%20Concertosa.jpg" style="BORDER:0px solid;" />