Chi Siamo
Attività
Progetti
Risultati
News
Eventi
Partner
Risorse
Contatti
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
R-Innovare la città: Osservatorio sull'Emergenza Coronavirus
Immagine pagina
09/04/2020
Contenuto pagina
In un momento storico che ci porta a fare i conti con uno scenario del tutto inedito, Fondazione per l'Innovazione Urbana ha deciso di avviare spazi di analisi, dialogo e racconto dei cambiamenti in atto.Nasce così R-Innovare la città – Osservatorio sull'Emergenza Coronavirus, un laboratorio di immaginazione e progettazione sull'oggi e sul futuro, con la convinzione che in questo contesto si possano aprire spazi di azione inediti. All'interno di questo progetto è stato organizzato un ciclo di dialoghi pubblici con studiosi ed esperti di politiche urbane di fama internazionale, per riflettere sulla crisi in corso e provare definire insieme possibili risposte. Nelle prossime settimane saranno ospiti Enrico Giovannini e Pierluigi Stefanini (10/4), Judith Butler (13/4), Wang Hui (17/4), Donatella Della Porta (20/4). I dialoghi sono trasmessi in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione per l'Innovazione Urbana alle 18:30 e il programma completo è disponibile qui. Inoltre, in collaborazione con il Dipartimento Cultura e Promozione della Città del Comune di Bologna e Radio Bologna Uno, la Fondazione sta lanciando Il volo del colibrì. Storie di immaginazione civica dalle case di Bologna, un nuovo programma di social tv che racconta storie di adattamento, lavoro, solidarietà e promuove raccolte fondi solidali a sostegno dei cittadini e degli ospedali bolognesi. In ogni puntata esponenti del mondo della cultura, dello sport e dell'associazionismo, medici, infermieri e altre figure dialogheranno con gli ascoltatori.Anche questa trasmissione sarà disponibile in streaming sulla pagina Facebook della Fondazione, ogni martedì e giovedì alle 16, e verrà trasmessa in replica da Radio Bologna Uno la mattina successiva alle 12.
Testo1
Attività
Unipolis
Condividi la notizia sui social
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.