Pubblicato il Primo Rapporto Italia Generativa

12/01/2023

Investire il futuro, prima le persone, contro la disuguaglianza demotivante, l'ecosistema della singolarità, la nuova cornice del bene comune della sostenibilità. Sono queste le cinque direttrici indicate nel Primo Rapporto Italia Generativa, presentato il 12 gennaio a Roma, nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica. Lo studio prende in esame il dinamismo sociale ed economico del contesto italiano in comparazione con i Paesi europei. Il Rapporto è curato dal Centre for the Anthropology of Religion and Generative Studies (ARC) dell'Università Cattolica con il sostegno di Fondazione Unipolis ed è promosso da Associazione COMM.ON, Generatività.it e Alleanza per la Generatività Sociale.

Obiettivo del Rapporto, consultabile nella sua versione integrale al link italiagenerativa.it, è evidenziare le aree di opportunità e di blocco dello sviluppo all'interno della società italiana, lungo le direttrici relazionali di intergenerazionalità, complessità e contribuzione, i cui esiti sono già evidenziati nel titolo scelto per la prima edizione “Italia in surplace. Dalla dispersione intergenerazionale all'ecosistema generativo".

L'immagine messa a fuoco dal Rapporto è quella di un Paese dalle grandi potenzialità, ma concentrato nel rimanere in equilibrio sul posto, anziché nel lanciarsi verso il futur​o che lo attende, disperdendo così la propria forza. Un'Italia in cui gran parte delle energie – pubbliche e private – sono impe​gnate nel tentativo di conservare la posizione, più che nel costruire un domani desiderabile, soprattutto relativamente alle giovani generazioni. L'auspicio è quello di sbloccare tale situazione, rigenerando condizioni adatte a favorire uno scatto in avanti, diventando una società più matura e consapevole della propria storia e, proprio per questo, più capace di concentrarsi sulle vere priorità.

Alla presentazione del Rapporto in Senato, coordinata dal vicedirettore del Corriere della Sera Antonio Polito, sono intervenuti Patrizia Cappelletti (Ricercatrice ARC), Mauro Magatti (Sociologo), Pierluigi Stefanini (Presidente Fondazione Unipolis), Gian Carlo Blangiardo (Presidente ISTAT), Tiziano Treu (Presidente CNEL), Alessandro Canelli (Presidente IFEL).​​




Attività


 

 

 

 

Primo Rapporto sulla Nuova Economia in ItaliaPrimo Rapporto sulla Nuova Economia in ItaliaGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-02-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/primo-rapporto-sulla-nuova-economia-in-italia20/02/2025 09:01:57047293Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Presentati i dati della ricerca di NeXt Economia e Fondazione Unipolis sui comportamenti aspx824htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/NeXt_ricerca%20nuova%20economia.png" style="BORDER:0px solid;" />
I risultati del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024I risultati del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024GP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-27T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/i-risultati-del-festival-dello-sviluppo-sostenibile-202429/05/2024 09:40:43047250Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La manifestazione conferma l'impegno della società italiana per conseguire uno sviluppo aspx2445htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Festival%20ASviS%2024.png" style="BORDER:0px solid;" />
“Desiderabili futuri”: presentato il Festival che si terrà a Oristano dal 26 al 29 giugno“Desiderabili futuri”: presentato il Festival che si terrà a Oristano dal 26 al 29 giugnoGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-26T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/desiderabili-futuri-presentato-il-festival-che-si-terrà-a-oristano-dal-26-al-29-giugno27/05/2024 07:55:05047245Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Quattro giorni di incontri, laboratori, conferenze, visite guidate e spettacoli per immaginare aspx2259htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/desiderabili%20futuri.png" style="BORDER:0px solid;" />
Unipolis e i CRU Unipol al Festival ASviSUnipolis e i CRU Unipol al Festival ASviSGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-12T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/unipolis-e-i-cru-unipol-al-festival-asvis09/07/2024 14:26:07047243Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti “È il momento di aprire gli occhi Questo l'invito dell'ottava edizione della più grande iniziativa aspx2462htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/festival%20dello%20sviluppo%20sostenibile.png" style="BORDER:0px solid;" />
Nasce NuoviEquilibri: il nuovo spazio digitale di ForumDDNasce NuoviEquilibri: il nuovo spazio digitale di ForumDDGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-04-29T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/nasce-nuoviequilibri-il-nuovo-spazio-digitale-di-forumdd30/04/2024 15:26:15047240Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Online la base del sistema formativo della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del aspx2436htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/nuoviequilibri.png" style="BORDER:0px solid;" />
I precetti della sostenibilità: online la pubblicazioneI precetti della sostenibilità: online la pubblicazioneGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-04-16T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/i-precetti-della-sostenibilità-online-la-pubblicazione18/04/2024 14:42:54047238Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Presentata la pubblicazione sullo stato dell'arte del fenomeno, elaborata da Mario Viviani con il aspx3397htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/precettidellasostenibilità.png" style="BORDER:0px solid;" />
Al via la Scuola per la giustizia sociale e ambientale del ForumDDAl via la Scuola per la giustizia sociale e ambientale del ForumDDGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-20T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/al-via-la-scuola-per-la-giustizia-sociale-e-ambientale-del-forumdd21/03/2024 13:18:39047237Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Nasce la scuola per chi è impegnato o vuole impegnarsi nel cambiamento verso un futuro più giusto aspx2543htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/scuola%20forum%20dd.png" style="BORDER:0px solid;" />
Roma città liberaRoma città liberaGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/roma-città-libera16/05/2024 15:02:46047236Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti XXIX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie aspx2409htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/libera_banner.png" style="BORDER:0px solid;" />
Disponibile online la ricerca “La governance del digitale in Italia”Disponibile online la ricerca “La governance del digitale in Italia”GP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-04T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/disponibile-online-la-ricerca-la-governance-del-digitale-in-italia20/03/2024 09:25:18047222Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti È stata pubblicata la ricerca “LA GOVERNANCE DEL DIGITALE IN ITALIA L'indagine mira a indagare la aspx2633htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/governance.png" style="BORDER:0px solid;" />