Pubblicato il Primo Rapporto Italia Generativa

12/01/2023

Investire il futuro, prima le persone, contro la disuguaglianza demotivante, l'ecosistema della singolarità, la nuova cornice del bene comune della sostenibilità. Sono queste le cinque direttrici indicate nel Primo Rapporto Italia Generativa, presentato il 12 gennaio a Roma, nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica. Lo studio prende in esame il dinamismo sociale ed economico del contesto italiano in comparazione con i Paesi europei. Il Rapporto è curato dal Centre for the Anthropology of Religion and Generative Studies (ARC) dell'Università Cattolica con il sostegno di Fondazione Unipolis ed è promosso da Associazione COMM.ON, Generatività.it e Alleanza per la Generatività Sociale.

Obiettivo del Rapporto, consultabile nella sua versione integrale al link italiagenerativa.it, è evidenziare le aree di opportunità e di blocco dello sviluppo all'interno della società italiana, lungo le direttrici relazionali di intergenerazionalità, complessità e contribuzione, i cui esiti sono già evidenziati nel titolo scelto per la prima edizione “Italia in surplace. Dalla dispersione intergenerazionale all'ecosistema generativo".

L'immagine messa a fuoco dal Rapporto è quella di un Paese dalle grandi potenzialità, ma concentrato nel rimanere in equilibrio sul posto, anziché nel lanciarsi verso il futur​o che lo attende, disperdendo così la propria forza. Un'Italia in cui gran parte delle energie – pubbliche e private – sono impe​gnate nel tentativo di conservare la posizione, più che nel costruire un domani desiderabile, soprattutto relativamente alle giovani generazioni. L'auspicio è quello di sbloccare tale situazione, rigenerando condizioni adatte a favorire uno scatto in avanti, diventando una società più matura e consapevole della propria storia e, proprio per questo, più capace di concentrarsi sulle vere priorità.

Alla presentazione del Rapporto in Senato, coordinata dal vicedirettore del Corriere della Sera Antonio Polito, sono intervenuti Patrizia Cappelletti (Ricercatrice ARC), Mauro Magatti (Sociologo), Pierluigi Stefanini (Presidente Fondazione Unipolis), Gian Carlo Blangiardo (Presidente ISTAT), Tiziano Treu (Presidente CNEL), Alessandro Canelli (Presidente IFEL).​​




Attività


 

 

 

 

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023: dall'8 al 24 maggioFestival dello Sviluppo Sostenibile 2023: dall'8 al 24 maggioGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-05-04T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/festival-dello-sviluppo-sostenibile-202310/05/2023 16:05:28014564Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti "La sostenibilità tiene acceso il futuro Con l'invito a compiere azioni consapevoli oggi per aspx384htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/FSS2023_img%20sito_5maggio.png" style="BORDER:0px solid;" />
Presentato il progetto FUTURAPresentato il progetto FUTURAGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-04-27T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/presentato-il-progetto-futuraPresentato il progetto pilota FUTURA volto al contrasto della povertà educativa in una prospettiva di genere02/05/2023 10:49:13014430Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Nato dall'alleanza  che coinvolge oltre a Forum D​isuguaglianze e Diversità,anche Save the aspx86htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/progettoFUTURA.png" style="BORDER:0px solid;" />
È possibileÈ possibileGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-03-19T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/è-possibile02/05/2023 10:46:56038872Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie aspx257htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/1-milano-21marzo2023-banner-16noni-T2.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS torna in primaveraIl Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS torna in primaveraGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-03-09T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/il-festival-dello-sviluppo-sostenibile-di-asvis-torna-in-primavera​La più grande manifestazione italiana dedicata ai temi della sostenibilità torna a svolgersi in primavera, dall'8 al 24 maggio, e diventa itinerante.10/03/2023 08:56:48038652Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La più grande manifestazione italiana dedicata ai temi della sostenibilità torna a svolgersi in aspx332htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/ASviS%20festival.png" style="BORDER:0px solid;" />
La transizione ecologica: un’opportunità di sviluppo per l’ItaliaLa transizione ecologica: un’opportunità di sviluppo per l’ItaliaGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-01-16T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-transizione-ecologica-un’opportunità-di-sviluppo-per-l’italiaLa transizione ecologica: un’opportunità di sviluppo per l’Italia17/01/2023 13:28:04038646Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Il 25 Gennaio, dalle 15:30 alle 18:00, presso la Sala del Parlamentino del CNEL a Roma, il Centro aspx314htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/forumdd_cnel_transizione.png" style="BORDER:0px solid;" />
I lavoratori e le lavoratrici a rischio di bassi salari in Italia. Il Report di ForumDDI lavoratori e le lavoratrici a rischio di bassi salari in Italia. Il Report di ForumDDGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-28T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/i-lavoratori-e-le-lavoratrici-a-rischio-di-bassi-salari-in-italia29/11/2022 16:52:56038640Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lavoratrici e lavoratori poveri: chi sono e perchè i loro salari sono così bassi aspx348htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/FDD_LAVOROPOVERO_Copertina.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Selezionati i 50 changemaker di GEN CSelezionati i 50 changemaker di GEN CGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-17T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/agenzia-nazionale-giovani-e-ashoka-italia-selezionati-i-50-changemaker-di-genc06/12/2022 13:27:10038642Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Giovani, al servizio della comunità, capaci di iniziative che possono “trasformare i nostri tempi aspx282htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Gen%20C%2018%20nov%2022.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022: dal 4 al 20 ottobre eventi in tutta ItaliaFestival dello Sviluppo Sostenibile 2022: dal 4 al 20 ottobre eventi in tutta ItaliaGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-09-27T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/festival-dello-sviluppo-sostenibile-2022-dal-4-al-20-ottobre-eventi-in-tutta-italia17/10/2022 08:36:03038632Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Una nuova generazione di idee si fa spazio: ASviS presenta la sesta edizione del Festival e aspx608htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/news%20festival%20asvis.png" style="BORDER:0px solid;" />
Gen C – generazione changemaker: al via la seconda faseGen C – generazione changemaker: al via la seconda faseGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-09-12T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/gen-c-–-generazione-changemaker-al-via-la-seconda-fase12/09/2022 15:17:56038627Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Continua l'impegno di Agenzia Nazionale Giovani e Ashoka Italia per la creazione di una comunità aspx495htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Gen%20C_news.png" style="BORDER:0px solid;" />