Progetto O.R.A.: da vincitori a cittadini del domani

23/05/2022

​Si sono concluse lo scorso 5 maggio le giornate dedicate ai vincitori del Progetto O.R.A. di Fondazione Unipolis e Cittadinanzattiva. Nove classi provenienti da Palermo, Messina, Nichelino (TO), Napoli, Bari, Alberobello (BA) e Genova hanno visitato la città di Bologna, gli spazi di CUBO e fatto un'esperienza laboratoriale presso la Fabbrica Ducati. ​


Mentre si concludeva nelle città metropolitane il tour di presentazione del primo Manifesto della Mobilità Sostenibile​ ​della scuola italiana con la partecipazione di tutte le classi coinvolte nel Progetto O.R.A., a Bologna si sono svolte tra aprile e inizio maggio le giornate dedicate alle classi vincitrici del progetto.

Si tratta di 200 studentesse e studenti all'ultimo anno del loro percorso scolastico che sono arrivati a Bologna dalle seguenti scuole:

  • Liceo Classico “Garibaldi" – Palermo
  • Istituto Tecnico Industriale “Majorana" – Palermo
  • Liceo Scientifico Scienze Applicate “Maxwell" – Nichelino (TO)
  • Istituto Tecnico Agrario “Basile / Caramia" – Alberobello (BA)
  • Istituto Tecnico Industriale “Volta" – Napoli
  • Liceo Linguistico “Bisazza" – Messina
  • ​Liceo Scientifico “Salvemini" – Bari
  • Istituto Tecnico Grafico “Vittorio Emanuele II / Ruffini" - Genova

Le classi si sono classificate nelle prime dieci posizioni del concorso creativo multimediale che Unipolis e Cittadinanzattiva hanno lanciato nel 2020 pe​r la realizzazione del primo Manifesto della mobilità sostenibile scritto dai giovani. 

Alcune di loro hanno realizzato mappature dei territori e suggerimenti per migliorare lo stato della mobilità nelle diverse comunità, altre hanno denunciato un profondo senso di insicurezza sulla strada vissuto dai ragazzi nella loro esperienza di cittadini, altre hanno veicolato slogan e messaggi con toni e tecniche differenti.​ Tutti i loro lavori creativi, insieme alle riflessioni degli altri 2000 giovani partecipanti al progetto, sono confluiti nel sito del Manifesto

​​Unipolis insieme a CUBO​ ha deciso di organizzare una giornata a Bologna per ognuna delle dieci classi, in cui portare i giovani alla scoperta degli spazi del Museo d'impresa del Gruppo Unipol nelle sue sedi di Piazza Sergio Vieira de Mello e del grattacielo di Via Larga. Alcune delle classi hanno visitato inoltre la Fabbrica Ducati,  il museo e hanno fatto l'esperienza del laboratorio di fisica in moto.  Altre sono andate alla scoperta dei segreti del centro storico di Bologna con una visita guidata dedicata. 

Dopo due anni in cui molte fasi del progetto sono state svolte a distanza a causa della pandemia, finalmente si è concretizzata la possibilità di aprire gli spazi del Gruppo Unipol per incontrare gli studenti di persona e regalargli una meritata esperienza reale, o - per meglio dire - non virtuale. 

E adesso...in bocca al lupo a tutte/i loro per l'esame di maturità! 





Attività


 

 

5^BT - Istituto Tecnico Grafico Vittorio Emanuele II / Ruffini - Genova5^BT - Istituto Tecnico Grafico Vittorio Emanuele II / Ruffini - Genovahttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=29824/05/2022 08:52:18015823aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/viaggi vincitorijpgFalsejpg
5^I - Liceo Scientifico Salvemini - Bari5^I - Liceo Scientifico Salvemini - Barihttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=28724/05/2022 08:37:36015824aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/viaggi vincitorijpgFalsejpg
I vincitori del progetto a Bologna - 1I vincitori del progetto a Bologna - 1https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=30024/05/2022 08:51:11015825I vincitori del progetto a Bologna.JPG aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/viaggi vincitorijpgFalsejpg
I vincitori del progetto a Bologna - 2I vincitori del progetto a Bologna - 2https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=30124/05/2022 08:50:55015826I vincitori del progetto a Bologna_2.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/viaggi vincitorijpgFalsejpg
I vincitori del progetto a Bologna - 3I vincitori del progetto a Bologna - 3https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=30324/05/2022 08:50:57015827I vincitori del progetto a Bologna_3.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/viaggi vincitorijpgFalsejpg
I vincitori del progetto a Bologna - 4I vincitori del progetto a Bologna - 4https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=30224/05/2022 08:51:00015828I vincitori del progetto a Bologna_4.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/viaggi vincitorijpgFalsejpg
I vincitori del progetto a Bologna -5I vincitori del progetto a Bologna -5https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=29924/05/2022 08:51:05015829I vincitori del progetto a Bologna_5.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/viaggi vincitorijpgFalsejpg
5^B Istituto Tecnico Agrario Basile / Caramia - Alberobello (BA) con la 5^X - Istituto Tecnico Industriale Volta - Napoli5^B Istituto Tecnico Agrario Basile / Caramia - Alberobello (BA) con la 5^X - Istituto Tecnico Industriale Volta - Napolihttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=29224/05/2022 09:07:15015830aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/viaggi vincitorijpgFalsejpg
5^A - Liceo Scientifico Scienze Applicate - Maxwell - Nichelino (TO)5^A - Liceo Scientifico Scienze Applicate - Maxwell - Nichelino (TO)https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=28824/05/2022 08:37:53015831aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/viaggi vincitorijpgFalsejpg
5^B e 5^E Liceo Classico Garibaldi - Palermo5^B e 5^E Liceo Classico Garibaldi - Palermohttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=29024/05/2022 08:37:55015832aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/viaggi vincitorijpgFalsejpg
5^AL - Liceo Linguistico Bisazza - Messina con la 5^T Istituto Tecnico Industriale Majorana - Palermo5^AL - Liceo Linguistico Bisazza - Messina con la 5^T Istituto Tecnico Industriale Majorana - Palermohttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=29124/05/2022 08:38:15015833aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/viaggi vincitorijpgFalsejpg

 

 

Fondazione Unipolis e Dott insieme a Milano per sensibilizzare i giovani sul corretto utilizzo del monopattino elettricoFondazione Unipolis e Dott insieme a Milano per sensibilizzare i giovani sul corretto utilizzo del monopattino elettricoGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-24T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/fondazione-unipolis-e-dott-insieme-a-milano-per-sensibilizzare-i-giovani-sul-corretto-utilizzo-del-monopattino-elettrico200 studenti di 8 classi dell’Istituto di Istruzione Superiore B. Cavalieri e D. Marignoni sono stati selezionati per un percorso formativo e laboratoriale sulla guida sicura e consapevole del monopattino elettrico. 26/03/2025 09:24:09021287Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti È la prima delle attività previste da un più ampio protocollo d’intesa siglato dalla fondazione aspx64htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/monopattino_milano_edizione%202025.png" style="BORDER:0px solid;" />
Nel 2024 si registra un calo del 3% delle vittime della strada nell'UE, ma i progressi restano lentiNel 2024 si registra un calo del 3% delle vittime della strada nell'UE, ma i progressi restano lentiGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/nel-2024-si-registra-un-calo-del-3-delle-vittime-della-strada-nellue-ma-i-progressi-restano-lentiLa Commissione Europea ha pubblicato dati preliminari sulle vittime della strada per il 2024. Circa 19.800 persone sono morte in incidenti stradali nell'UE lo scorso anno, un leggero calo del 3% rispetto al 2023.19/03/2025 10:43:35021030Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La Commissione Europea ha pubblicato dati preliminari sulle vittime della strada per il 2024 aspx55htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/incidenti%20preliminari_europei_2024.png" style="BORDER:0px solid;" />
Con MOB a Genova per migliorare la mobilità sanitariaCon MOB a Genova per migliorare la mobilità sanitariaGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-03-02T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/mob-proposte-per-il-presente-genovaMigliorare la mobilità per chi ogni giorno si reca all'Ospedale Pediatrico Gaslini, facilitando l'accesso ai servizi e riducendo le difficoltà per le fasce più fragili13/03/2025 14:34:520199Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Migliorare la mobilità per chi ogni giorno si reca all'Ospedale Pediatrico Gaslini, facilitando aspx131htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/MOB%20al%20Gaslini%20per%20sito%20Unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
Let's MOB: il futuro in movimento prosegue online Let's MOB: il futuro in movimento prosegue online GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42025-01-26T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/lets-mob-il-futuro-in-movimento-prosegue-online28/01/2025 09:22:04052859Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Sono oltre 326.000 le visualizzazioni degli speech dei 10 protagonisti di Let's MOB, l'evento aspx172htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/MOB_cover%20articolo%20campagna%20web.png" style="BORDER:0px solid;" />
Bando ACT: ecco i progetti vincitoriBando ACT: ecco i progetti vincitoriGP0|#f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1;L0|#0f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1|Disuguaglianze;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#8e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e;L0|#08e4b655b-5889-4cf2-bb88-bda27222521e|Welfare;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-12-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bando-act-ecco-i-progetti-vincitoriConclusa la fase di valutazione e individuati, fra oltre 560 candidati, i progetti che verranno sostenuti da Fondazione Unipolis24/02/2025 11:38:27052858Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Conclusa la fase di valutazione e individuati, fra oltre 560 candidati, i progetti che verranno aspx5241htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/cover%20news%20annuncio%20vincitori%20act.png" style="BORDER:0px solid;" />
La sharing mobility alla sua prova di maturitàLa sharing mobility alla sua prova di maturitàGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-11-20T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-sharing-mobility-alla-sua-prova-di-maturitàLa sharing mobility alla sua prova di maturità21/11/2024 11:30:07052857Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti A Rimini la presentazione dell'8° Rapporto nazionale sulla mobilità condivisa​, promosso dai aspx1066htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/sharing%20mobility_rapporto.png" style="BORDER:0px solid;" />
MOB: ad Avellino il cambiamento parte delle fermate degli autobusMOB: ad Avellino il cambiamento parte delle fermate degli autobusGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-11-07T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/mob-proposte-per-il-presente-ad-avellino-il-cambiamento-parte-delle-fermate-degli-autobusSIMSA il progetto di Antonio Dello Iaco per migliorare la mobilità sostenibile ad Avellino con QR code alle fermate, sensibilizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico."11/02/2025 13:31:56046790Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Quando Antonio Dello Iaco, vincitore nella categoria Proposte per il presente del bando MOB aspx137htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Quanno%20Passa!.png" style="BORDER:0px solid;" />
MOB: presentate al Consiglio Nazionale dei Giovani le 10 idee per la mobilità del futuroMOB: presentate al Consiglio Nazionale dei Giovani le 10 idee per la mobilità del futuroGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-11-03T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/mob-presentate-al-consiglio-nazionale-dei-giovani-le-10-idee-per-la-mobilita-del-futuroSono state consegnate al Consiglio Nazionale dei Giovani, le 10 idee elaborate dai giovani selezionati con il progetto MOB - movimento in rivoluzione.11/11/2024 11:39:29052856Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Sono state consegnate al Consiglio Nazionale dei Giovani​ – l'organo consultivo istituito con aspx1150htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Mob%20CNG.png" style="BORDER:0px solid;" />
Vittime della strada in Europa: i dati definitivi del 2023Vittime della strada in Europa: i dati definitivi del 2023GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-10-27T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/vittime-della-strada-in-europa-i-dati-definitivi-del-2023Con 20.400 vittime e un calo solo dell’1% rispetto all’anno precedente, si allontana sempre di più l'obbiettivo UE "zero vittime" entro il 2050. In Italia: 3039 vittime nel 2023. 28/10/2024 15:34:44052854Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Con 20.400 vittime e un calo solo dell'1% rispetto all'anno precedente, si allontana sempre di aspx1649htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Vittime%20della%20strada%20in%20Europa%20i%20dati%20definitivi%20del%202023.png" style="BORDER:0px solid;" />