Nasce Bella storia

11/05/2022

​​Prende il via "Bella storia. La tua", il percorso di crescita personale e culturale, promosso da Fondazione Unipolis, destinato a 50 studentesse e studenti che accedono al terzo anno della scuola secondaria di II grado nell'anno scolastico 2022-2023 nei territori della Calabria e della Campania.

Il progetto è finalizzato a dare ai partecipanti gli strumenti per immaginare un futuro da protagonisti, per valorizzare le proprie potenzialità e prepararsi alla vita adulta. In particolare, il programma prevede l'erogazione di un contributo economico annuale, attività di empowerment e avvicinamento alla cultura attraverso camp tematici, azioni di mentoring e community engagement. 

La presentazione di "Bella storia. La tua" è avvenuta nel corso di un evento online che ha visto la partecipazione di Dario Franceschini, Ministro della Cultura, Massimo Recalcati, Psicoanalista, Marisa Parmigiani, Direttrice Fondazione Unipolis, Lucia Abbinante, Direttrice Generale Agenzia Nazionale per i Giovani. Andrea Gavosto, Coordinatore Gruppo di lavoro Goal 4 ASviS e Direttore Fondazione Giovanni Agnelli, Federico Mento, Direttore Ashoka Italia e Alessia Zabatino, Gruppo di coordinamento Forum Disuguaglianze Diversità hanno dialogato e dibattuto intorno al tema delle leve da attivare per liberare il potenziale dei giovani, moderati da Anna Franchin, Giornalista di Internazionale. A concludere l'evento è stato Pierluigi Stefanini, Presidente Fondazione Unipolis.​​

"“Bella storia. La tua" è un progetto che conferma l'impegno intrapreso in questi anni da Fondazione Unipolis nell'ambito della cultura. Un'iniziativa interessante e orientata al futuro, in grado di integrare e arricchire i percorsi scolastici dei ragazzi delle regioni Calabria e Campania, in un contesto – quello del Meridione – ricco di talenti e di potenziale da coltivare per il benessere dell'intero Paese. Credo possa essere un progetto pilota che sperimenta un modello da riprendere e replicare per arricchire i percorsi formativi classici sottolineando il valore della cultura e della conoscenza" ha commentato Dario Franceschini, Ministro della Cultura. 

"In un contesto generale di incertezza e difficoltà in cui è più che mai urgente intraprendere strade nuove, crediamo sia cruciale impegnarci a favore della giustizia e della solidarietà intergenerazionale, generando occasioni reali di collaborazione e confronto. Come recentemente inserito anche nella Costituzione Italiana, l'attenzione alle generazioni future è una sfida e uno stimolo fondamentale per promuovere un'idea sistemica e integrata di sviluppo sostenibile. Coerentemente con questa visione, come Unipolis lanciamo il progetto “Bella storia. La tua" scegliendo di operare in due regioni del Mezzogiorno, puntando sulla cultura e sull'educazione, attraverso un'iniziativa di rete con altre organizzazioni qualificate e competenti" ha aggiunto Pierluigi Stefanini, Presidente Fondazione Unipolis.

RIVEDI L'EVENTO


I partecipanti verranno accompagnati per tre anni in un viaggio verso l'età adulta per diventare "più consapevoli, più proattivi e più abili", attraverso l'offerta di diverse forme di supporto: un contributo economico annuale di 1.500 euro per studente; una palestra di competenze, declinata in momenti di confronto e scambio volti a costituire l'acquisizione di competenze fondamentali per affrontare un percorso di studi o lavorativo; l'affiancamento di un mentor, che si confronti periodicamente con i partecipanti, dando un supporto sia tecnico sia motivazionale; attività di community engagement per creare una rete fra tutti i partecipanti e per favorire la loro messa in connessione con  attori e luoghi culturali delle rispettive regioni, ideando iniziative, visite, promuovendo forme di attivazione e mobilitazione territoriale di natura civica.​

"Bella storia. La tua" è un progetto ideato e promosso da Fondazione Unipolis, con il patrocinio di Agenzia Nazionale per i Giovani, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Forum Disuguaglianze Diversità e la collaborazione di altri soggetti portatori di conoscenze e competenze differenti, in ottica di messa a sistema di risorse tra attori che ne condividano le finalità. Partner ​istituzionale: Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura. Partner strategici: Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Forum Disuguaglianze Diversità, Secondo Welfare. Partner operativi: Ashoka Italia, Itinerari Paralleli, Junior Achievement Italia, Kiwi, Sineglossa


IL VIDEO DI PRESENTAZIONE









Attività


 

 

 

 

Bella storia: un workshop tra partner per incrociare competenze, idee e visioniBella storia: un workshop tra partner per incrociare competenze, idee e visioniGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-un-workshop-tra-partner-per-incrociare-competenze-idee-e-visioni07/12/2023 11:34:31020428Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La tua da più di un anno come Fondazione Unipolis sperimentiamo modi differenti e innovativi di aspx89htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Bella%20storia_ws%20alleati.png" style="BORDER:0px solid;" />
Camp autunnali di “Bella storia”: esplorare il potenziale changemakerCamp autunnali di “Bella storia”: esplorare il potenziale changemakerGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-10-26T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/camp-autunnali-di-bella-storia-esplorare-il-potenziale-changemaker29/10/2023 17:16:00047413Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Al via il secondo anno di progetto per accompagnare i giovani partecipanti a diventare “più aspx469htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Bellastoria_camp%20autunno%202023.png" style="BORDER:0px solid;" />
Torna a Bologna Gender BenderTorna a Bologna Gender BenderGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-10-17T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/torna-a-bologna-gender-benderDal 31 al'11 novembre 2023 torna a Bologna Gender Bender, il festival prodotto da Il Cassero LGBTI+ Center che ospita ogni anno artiste e artisti da tutto il mondo per esplorare gli immaginari culturali e artistici legati al corpo e al genere. 24/10/2023 09:20:39047238Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dal 31 al'11 novembre 2023 torna a Bologna Gender Bender, il festival prodotto da Il Cassero aspx645htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/gender%20bender_2023.png" style="BORDER:0px solid;" />
Torna Internazionale a FerraraTorna Internazionale a FerraraGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-09-17T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/internazionale-a-ferrara-2023Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo: incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop18/09/2023 14:03:06040290Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo: incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e aspx1041htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Internazionale%20a%20Ferrara%202023.png" style="BORDER:0px solid;" />
Una call per studiare la governance del digitale in Italia Una call per studiare la governance del digitale in Italia GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-07-10T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/ricerca-governance12/07/2023 07:36:48046702Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Prende il via la ricerca “La governance del digitale in Italia Come e da chi vengono gestite le aspx1062htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/RicercaPandora2023.png" style="BORDER:0px solid;" />
Al via Libero Cinema in Libera TerraAl via Libero Cinema in Libera TerraGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-07-03T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/libero-cinema-in-libera-terra-202304/07/2023 13:18:42041227Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Al via la 18a edizione di Libero Cinema in Libera Terra, il Festival di cinema itinerante che aspx1129htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/cinemovel1.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Lo sport camp di Bella storia. La tuaLo sport camp di Bella storia. La tuaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-06-21T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/sport-camp-bella-storia27/10/2023 11:02:5708015Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Energia, movimento, collaborazione, coraggio, spazio pubblico Queste le parole chiave del camp aspx1273htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bellastoria_2%20copia.png" style="BORDER:0px solid;" />