Nasce Bella storia

11/05/2022

​​Prende il via "Bella storia. La tua", il percorso di crescita personale e culturale, promosso da Fondazione Unipolis, destinato a 50 studentesse e studenti che accedono al terzo anno della scuola secondaria di II grado nell'anno scolastico 2022-2023 nei territori della Calabria e della Campania.

Il progetto è finalizzato a dare ai partecipanti gli strumenti per immaginare un futuro da protagonisti, per valorizzare le proprie potenzialità e prepararsi alla vita adulta. In particolare, il programma prevede l'erogazione di un contributo economico annuale, attività di empowerment e avvicinamento alla cultura attraverso camp tematici, azioni di mentoring e community engagement. 

La presentazione di "Bella storia. La tua" è avvenuta nel corso di un evento online che ha visto la partecipazione di Dario Franceschini, Ministro della Cultura, Massimo Recalcati, Psicoanalista, Marisa Parmigiani, Direttrice Fondazione Unipolis, Lucia Abbinante, Direttrice Generale Agenzia Nazionale per i Giovani. Andrea Gavosto, Coordinatore Gruppo di lavoro Goal 4 ASviS e Direttore Fondazione Giovanni Agnelli, Federico Mento, Direttore Ashoka Italia e Alessia Zabatino, Gruppo di coordinamento Forum Disuguaglianze Diversità hanno dialogato e dibattuto intorno al tema delle leve da attivare per liberare il potenziale dei giovani, moderati da Anna Franchin, Giornalista di Internazionale. A concludere l'evento è stato Pierluigi Stefanini, Presidente Fondazione Unipolis.​​

"“Bella storia. La tua" è un progetto che conferma l'impegno intrapreso in questi anni da Fondazione Unipolis nell'ambito della cultura. Un'iniziativa interessante e orientata al futuro, in grado di integrare e arricchire i percorsi scolastici dei ragazzi delle regioni Calabria e Campania, in un contesto – quello del Meridione – ricco di talenti e di potenziale da coltivare per il benessere dell'intero Paese. Credo possa essere un progetto pilota che sperimenta un modello da riprendere e replicare per arricchire i percorsi formativi classici sottolineando il valore della cultura e della conoscenza" ha commentato Dario Franceschini, Ministro della Cultura. 

"In un contesto generale di incertezza e difficoltà in cui è più che mai urgente intraprendere strade nuove, crediamo sia cruciale impegnarci a favore della giustizia e della solidarietà intergenerazionale, generando occasioni reali di collaborazione e confronto. Come recentemente inserito anche nella Costituzione Italiana, l'attenzione alle generazioni future è una sfida e uno stimolo fondamentale per promuovere un'idea sistemica e integrata di sviluppo sostenibile. Coerentemente con questa visione, come Unipolis lanciamo il progetto “Bella storia. La tua" scegliendo di operare in due regioni del Mezzogiorno, puntando sulla cultura e sull'educazione, attraverso un'iniziativa di rete con altre organizzazioni qualificate e competenti" ha aggiunto Pierluigi Stefanini, Presidente Fondazione Unipolis.

RIVEDI L'EVENTO


I partecipanti verranno accompagnati per tre anni in un viaggio verso l'età adulta per diventare "più consapevoli, più proattivi e più abili", attraverso l'offerta di diverse forme di supporto: un contributo economico annuale di 1.500 euro per studente; una palestra di competenze, declinata in momenti di confronto e scambio volti a costituire l'acquisizione di competenze fondamentali per affrontare un percorso di studi o lavorativo; l'affiancamento di un mentor, che si confronti periodicamente con i partecipanti, dando un supporto sia tecnico sia motivazionale; attività di community engagement per creare una rete fra tutti i partecipanti e per favorire la loro messa in connessione con  attori e luoghi culturali delle rispettive regioni, ideando iniziative, visite, promuovendo forme di attivazione e mobilitazione territoriale di natura civica.​

"Bella storia. La tua" è un progetto ideato e promosso da Fondazione Unipolis, con il patrocinio di Agenzia Nazionale per i Giovani, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Forum Disuguaglianze Diversità e la collaborazione di altri soggetti portatori di conoscenze e competenze differenti, in ottica di messa a sistema di risorse tra attori che ne condividano le finalità. Partner ​istituzionale: Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura. Partner strategici: Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Forum Disuguaglianze Diversità, Secondo Welfare. Partner operativi: Ashoka Italia, Itinerari Paralleli, Junior Achievement Italia, Kiwi, Sineglossa


IL VIDEO DI PRESENTAZIONE









Attività


 

 

 

 

Cose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioCose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-02-08T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/cose-che-cambiano-un-ciclo-di-eventi-a-bologna-da-febbraio-a-maggioUn ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione. Ogni incontro è dedicato a un tema, attraverso un'intervista doppia, per approfondire scenari in mutamento, cose da sapere che cambiano e noi con loro.21/02/2023 09:41:58038651Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione aspx4446htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Unipolis_CoseCheCambiano_Banner%20700x350.png" style="BORDER:0px solid;" />
Patrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazioneGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-01-19T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/patrimonio-culturale-e-ruolo-delle-comunità-per-il-diritto-alleducazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazione20/01/2023 10:19:17038647Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e l' aspx298htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Educare_cultura_Arce_bellastoria.png" style="BORDER:0px solid;" />
L’evento di chiusura di culturability L’evento di chiusura di culturability GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/l’evento-di-chiusura-del-programma-culturability27/12/2022 09:58:33038644Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lunedì 5 dicembre si è tenuto presso il DAMSLab di Bologna “Il (non) lessico della rigenerazione aspx328htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Evento%20chiusura%20culturability.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Bella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaBella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-04T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-la-tua-al-via-il-percorso-in-campania-e-calabria07/12/2022 14:48:39038641Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Ha preso ufficialmente il via a novembre Bella storia La tua, il percorso di crescita personale e aspx15186htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bella%20storia_camp.JPG" style="BORDER:0px solid;" />
La cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerLa cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-28T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-cultura-italiana-negli-anni-di-enrico-berlinguer13/12/2022 08:37:05038639Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'anno del centenario della nascita di Enrico Berlinguer sarà concluso a Cagliari con un aspx379htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/100%20anni%20berlinguer.png" style="BORDER:0px solid;" />
Musica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniMusica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-16T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/musicaccessibile24/11/2022 11:12:14038638Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti MusicAccessibile è il progetto de La Toscanini La Casa della Musica di Parma orientato all’alta aspx309htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Dallo%20spettacolo%20Concertosa.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
ArtLab 2022 fa tappa a BergamoArtLab 2022 fa tappa a BergamoGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-10T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/artlab-bergamo-202215/11/2022 12:06:17038637Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'edizione 2022 di ArtLab conferma la sua vocazione di spazio di confronto tra i diversi attori aspx386htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/ArtLab_news.png" style="BORDER:0px solid;" />
Esiti del bando Bella storia. La tua.Esiti del bando Bella storia. La tua.GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-10-09T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/esiti-del-bando-bella-storia-la-tua26/10/2022 16:52:20038634Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Si è chiuso il 7 ottobre con 113 candidature il bando per partecipare a “Bella storia aspx985htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/news_bellastoria_risultati.png" style="BORDER:0px solid;" />
Festival Dialoghi di Pandora RivistaFestival Dialoghi di Pandora RivistaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-09-29T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/dialoghi-di-pandora-rivista-202230/09/2022 11:56:33038633Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Torna per il quinto anno, dal 5 al 16 ottobre 2022, a Bologna (con una serata speciale a Modena aspx337htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Pandora%20Festival.png" style="BORDER:0px solid;" />