PNRR: il documento a commento elaborato da ForumDD

13/05/2021

​Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano è stato inviato alla Commissione Europea. Nel documento Cosa pensiamo del piano inviato all'UE e “Che fare ora"?" il Forum Disuguaglianze Diversità esplicita le tre cose che ritiene opportuno fare adesso: apprezzare alcuni progressi compiutisegnalare i limiti (molti già presenti in gennaio), con l'augurio che possano essere superati nel confronto con la Commissione Europea grazie all'attenzione a queste come ad altre osservazioni fatte in Italia dalle organizzazioni sociali e del lavoro; e individuare, a Piano dato, gli spazi che società attiva e ricerca hanno per ricavarne il massimo in termini di sviluppo giusto e sostenibile, di giustizia sociale e ambientale, spazi che orienteranno il “che fare" del ForumDD dei prossimi mesi.

Poiché una grande parte degli interventi verrà attuata da amministrazioni locali (soprattutto Comuni) e da articolazioni territoriali di istituzioni pubbliche nazionali (università, porti, scuole), esistono le condizioni perché il processo di attuazione sia sorretto, sollecitato e indirizzato dalle organizzazioni territoriali della cittadinanza, del lavoro e dell'impresa, in uno stretto collegamento con i soggetti attuatori. E per gli interventi aggregati nazionali e per le innumerevoli riforme, sarà possibile incalzare i governi che si succederanno, prima che sia Bruxelles a scoprire che gli impegni non sono rispettati. Perché ciò avvenga serve un monitoraggio accessibile e di alta qualità. Serve conoscere tempestivamente obiettivi, tempi, responsabili, stati di avanzamento di ogni riforma e di ogni dato progetto in ogni dato luogo, con un formato aperto che sia fruibile almeno quanto OpenCoesione. E serve avere informazioni pubbliche su ogni stadio del processo attuativo attivato da ogni misura del Piano: per sollecitare, per smontare burocratismi e collusioni anti-concorrenziali, per portare nelle scelte i saperi diffusi, evitare il finanziamento di progetti inutili o dannosi.

Questo è l'obiettivo primario da perseguire ora secondo il Forum. Il Piano correttamente prevede “un apposito sistema informatico sviluppato dal MEF – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato come previsto dall'articolo 1, comma 1043, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.", denominato ReGiS. Questo sistema dovrà consentire la verifica dei “Target e Milestone", i risultati attesi degli indicatori e le scadenze di attuazione al cui conseguimento sono subordinati i​ rimborsi. Ma dovrà consentire anche di conoscere tempestivamente gli stadi del processo attuativo che conducono dalle indicazioni del Piano agli interventi concreti. A queste informazioni, scrive il Piano, “hanno accesso gli utenti delle Istituzioni nazionali coinvolte, nonché la Commissione Europea, l'OLAF, la Corte dei conti". A queste stesse informazioni devono avere accesso tutte le cittadine e i cittadini. Un monitoraggio aperto e di qualità non richiede finanziamenti aggiuntivi o atti normativi, ed è decisivo per l'attuazione.



foto di Xavi Cabrera via Unsplash





​​​




Attività


 

 

 

 

I risultati del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024I risultati del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024GP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-27T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/i-risultati-del-festival-dello-sviluppo-sostenibile-202429/05/2024 09:40:43047909Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La manifestazione conferma l'impegno della società italiana per conseguire uno sviluppo aspx1957htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Festival%20ASviS%2024.png" style="BORDER:0px solid;" />
“Desiderabili futuri”: presentato il Festival che si terrà a Oristano dal 26 al 29 giugno“Desiderabili futuri”: presentato il Festival che si terrà a Oristano dal 26 al 29 giugnoGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-26T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/desiderabili-futuri-presentato-il-festival-che-si-terrà-a-oristano-dal-26-al-29-giugno27/05/2024 07:55:05047907Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Quattro giorni di incontri, laboratori, conferenze, visite guidate e spettacoli per immaginare aspx1826htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/desiderabili%20futuri.png" style="BORDER:0px solid;" />
Unipolis e i CRU Unipol al Festival ASviSUnipolis e i CRU Unipol al Festival ASviSGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-05-12T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/unipolis-e-i-cru-unipol-al-festival-asvis09/07/2024 14:26:07047905Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti “È il momento di aprire gli occhi Questo l'invito dell'ottava edizione della più grande iniziativa aspx1984htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/festival%20dello%20sviluppo%20sostenibile.png" style="BORDER:0px solid;" />
Nasce NuoviEquilibri: il nuovo spazio digitale di ForumDDNasce NuoviEquilibri: il nuovo spazio digitale di ForumDDGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-04-29T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/nasce-nuoviequilibri-il-nuovo-spazio-digitale-di-forumdd30/04/2024 15:26:15047904Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Online la base del sistema formativo della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del aspx2017htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/nuoviequilibri.png" style="BORDER:0px solid;" />
I precetti della sostenibilità: online la pubblicazioneI precetti della sostenibilità: online la pubblicazioneGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-04-16T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/i-precetti-della-sostenibilità-online-la-pubblicazione18/04/2024 14:42:54047903Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Presentata la pubblicazione sullo stato dell'arte del fenomeno, elaborata da Mario Viviani con il aspx2843htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/precettidellasostenibilità.png" style="BORDER:0px solid;" />
Al via la Scuola per la giustizia sociale e ambientale del ForumDDAl via la Scuola per la giustizia sociale e ambientale del ForumDDGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-20T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/al-via-la-scuola-per-la-giustizia-sociale-e-ambientale-del-forumdd21/03/2024 13:18:39047902Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Nasce la scuola per chi è impegnato o vuole impegnarsi nel cambiamento verso un futuro più giusto aspx2112htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/scuola%20forum%20dd.png" style="BORDER:0px solid;" />
Roma città liberaRoma città liberaGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-18T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/roma-città-libera16/05/2024 15:02:46047901Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti XXIX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie aspx1989htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/libera_banner.png" style="BORDER:0px solid;" />
Disponibile online la ricerca “La governance del digitale in Italia”Disponibile online la ricerca “La governance del digitale in Italia”GP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-04T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/disponibile-online-la-ricerca-la-governance-del-digitale-in-italia20/03/2024 09:25:18047899Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti È stata pubblicata la ricerca “LA GOVERNANCE DEL DIGITALE IN ITALIA L'indagine mira a indagare la aspx2104htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/governance.png" style="BORDER:0px solid;" />
Indicatori per una Nuova Economia: partecipa all’indagine onlineIndicatori per una Nuova Economia: partecipa all’indagine onlineGP0|#c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f;L0|#0c09530dc-18da-40a3-9f7d-30eb251e7e6f|Benessere;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-03-03T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/indicatori-per-una-nuova-economia-partecipa-all’indagine-onlineFino al 29 marzo sarà possibile compilare il questionario promosso da NeXt per analizzare le abitudini quotidiane degli italiani 04/03/2024 09:34:10047897Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dalla sostenibilità alla cultura: fino al 29 marzo è possibile compilare il questionario promosso aspx2227htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/next_indicatori%20per%20una%20nuova%20economia.png" style="BORDER:0px solid;" />