Osservare il cambiamento educando alla mobilità sostenibile

13/06/2022



Con la presentazione dei risultati della misurazione d'impatto, lo scorso 13 giugno 2022 si è concluso il Progetto O.R.A. - Open Road Alliance

Lunedì 13 giugno è andato in scena l'atto conclusivo di O.R.A. - Open Road Alliance, il progetto di Fondazione Unipolis e Cittadinanzattiva che ha promosso tra i giovani una nuova cultura della mobilità. Dal 2019 al 2022 O.R.A. è stato un percorso pluriennale dedicato agli studenti e alle studentesse delle 14 Città metropolitane del nostro Paese, che ha alternato momenti formativi e laboratoriali e infine un contest di idee creative da cui è nato il primo Manifesto della mobilità sostenibile della scuola italiana. Presentato a Roma e poi in tutte le città metropolitane, il Manifesto raccoglie le istanze, le proposte e le richieste di cambiamento in tema di mobilità scritte dai partecipanti al progetto.

Considerando la valutazione d'impatto come uno dei principi chiave da non trascurare quando si vogliono ideare progettualità efficaci in tema di educazione alla mobilità per i giovani, all'Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore è stata affidata la cura di questa analisi per il Progetto O.R.A.

Dopo la definizione di un set di outcome misurabili e le rilevazioni che hanno coinvolto gli studenti e i docenti in più momenti durante il percorso, l'Unità di ricerca ha prodotto il report che è stato presentato lo scorso 13 giugno, il quale analizza l'impatto del progetto sui partecipanti in termini di aumento della conoscenza, cambiamento di attitudini e comportamenti in tema di mobilità nella sua dimensione ambientale, sociale, economica e della sicurezza.

Guarda la registrazione dell'evento


Lo studio è stato presentato da Federica Biassoni, Co-Direttrice dell'Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Dal report si evince che il progetto ha riscosso ampio gradimento da parte di studenti e insegnanti, in primo luogo per le tematiche affrontate e, in secondo luogo, per le attività proposte e il metodo utilizzato. Dal punto di vista del raggiungimento degli obiettivi prefissati, la valutazione degli outcomes suggerisce che il progetto ha raggiunto il risultato di promuovere fra gli studenti una maggiore consapevolezza delle problematiche legate alla mobilità sostenibile, generando atteggiamenti più favorevoli verso tale tipo di mobilità, una maggiore fiducia nella possibilità che la mobilità sostenibile possa essere una soluzione di contrasto ai cambiamenti climatici e una propensione al cambiamento verso modi di spostarsi sostenibili nella propria quotidianità, attivando e supportando, inoltre, gli adolescenti coinvolti nella funzione di “ambasciatori" della sostenibilità nei contesti a loro più vicini. Ha inoltre favorito l'attuazione di alcuni specifici comportamenti in grado di aumentare la sicurezza nel traffico, promuovendo la percezione dei relativi rischi. Le criticità del progetto evidenziate dagli insegnanti e dai risultati connessi al cambiamento in tema di comportamenti rischiosi e di rispetto delle norme, costituiscono una preziosa fonte di suggerimenti utili in senso migliorativo per progetti futuri nell'ambito della promozione della mobilità sicura e sostenibile.



Attività


 

 

 

 

Al via il torneo MOB: vince chi si muove in modo sostenibileAl via il torneo MOB: vince chi si muove in modo sostenibileGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-03-19T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/al-via-il-torneo-mob-vince-chi-si-muove-in-modo-sostenibile154 squadre hanno aderito a MOB, il progetto di mobilità sostenibile che coinvolge la generazione Z a partire dal gaming.20/03/2023 11:43:36037765Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Da oggi inizia il torneo: i giovani di tutta Italia saranno impegnati in una sfida interattiva e aspx142htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/mob_torneo_team_unipolis_muv.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Città ancora lontane dagli obiettivi 2030: il bilancio della campagna Clean CitiesCittà ancora lontane dagli obiettivi 2030: il bilancio della campagna Clean CitiesGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-03-15T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/città-italiane-ancora-lontane-dagli-obiettivi-2030-il-bilancio-della-campagna-itinerante-clean-cities-2023Il bilancio della campagna itinerante Clean Cities 202316/03/2023 11:05:09038653Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Trasporto pubblico insufficiente e carenza di alternative adeguate: le città più ritardo sono aspx78htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/ccc_legambiente_evento%20finale.png" style="BORDER:0px solid;" />
Inquinamento e mobilità urbana: il dossier Mal'aria di LegambienteInquinamento e mobilità urbana: il dossier Mal'aria di LegambienteGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-02-02T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/inquinamento-atmosferico-e-mobilità-urbana-il-dossier-malaria-di-legambientePresentati a Torino il 2 febbraio, durante la prima tappa della Clean Cities Campaing di Legambiente, il dossier Mal'Aria e la road map sulla mobilità per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica al 203010/03/2023 08:56:31038650Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Presentati a Torino il 2 febbraio, durante la prima tappa della Clean Cities Campaing di aspx138htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/ccc_legambiente_malaria_unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
Clean Cities Campaign: Unipolis al fianco di LegambienteClean Cities Campaign: Unipolis al fianco di LegambienteGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-02-01T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/clean-cities-campaign-unipolis-al-fianco-di-legambienteAl via la campagna di Legambiente, dal 1° febbraio al 2 marzo tappa in 17 capoluoghi per promuovere con forza una mobilità urbana più efficiente, sicura e pulita. 02/02/2023 08:30:39038649Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Al via la campagna itinerante Clean Cities, dal 1° febbraio al 2 marzo tappa in 17 capoluoghi per aspx238htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/ccc_legambiente_unipolis_mob.png" style="BORDER:0px solid;" />
Monopattini e sicurezza: il progetto di Unipolis a La Spezia e Bergamo Monopattini e sicurezza: il progetto di Unipolis a La Spezia e Bergamo GP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/monopattini-e-sicurezza-il-progetto-di-unipolis-a-la-spezia-e-bergamoA Bergamo e La Spezia le ultime tappe del 2022 del progetto "In monopattino in sicurezza".06/12/2022 14:28:32038643Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti A Bergamo e La Spezia le ultime tappe del 2022 del progetto "In monopattino in sicurezza aspx273htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bergamo_La%20Spezia_progetto_monopattino_Unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
In monopattino più consapevoli e sicuriIn monopattino più consapevoli e sicuriGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-10-10T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/in-monopattino-più-consapevoli-e-sicuri06/12/2022 14:41:05038635Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Arriva a La Spezia il progetto di Unipolis nato per creare consapevolezza tra i giovani sui aspx318htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/news_monopattino.png" style="BORDER:0px solid;" />
In dieci anni, 6.000 giovani under 14 sono deceduti sulle strade dell’UEIn dieci anni, 6.000 giovani under 14 sono deceduti sulle strade dell’UEGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-09-26T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/in-dieci-anni-6-000-giovani-under-14-sono-deceduti-sulle-strade-dell’ue11/11/2022 08:57:01038631Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'European Transport Safety Council, di cui la Fondazione Unipolis è membro italiano, sta aspx320htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/news_etsc%20(1).png" style="BORDER:0px solid;" />
Unipolis sostiene il Fondo per la sicurezza stradale dell’ONUUnipolis sostiene il Fondo per la sicurezza stradale dell’ONUGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-09-18T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/unipolis-sostiene-il-fondo-per-la-sicurezza-stradale-dell’onu19/09/2022 09:46:36038630Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Fondazione Unipolis entra a far parte della partnership globale delle Nazioni Unite che ha l' aspx147htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/unrsf%20news.png" style="BORDER:0px solid;" />
La prima edizione del Forum The Urban Mobility CouncilLa prima edizione del Forum The Urban Mobility CouncilGP0|#5cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb;L0|#05cd579b7-f5e2-4514-b519-a0d85adf98bb|Mobilità;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-06-20T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/la-prima-edizione-del-forum-the-urban-mobility-councilÈ nato The Urban Mobility Council, il Think Tank della mobilità che ha come obiettivo quello di fare sintesi tra stakeholder istituzionali, Università e aziende impegnate ogni giorno per costruire la mobilità sostenibile del futuro.28/06/2022 09:18:29038797Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lo scorso 9 giugno 2022 è nato The Urban Mobility Council, il Think Tank della mobilità che ha aspx665htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/the%20urban%20mobility%20council_unipol_banner.png" style="BORDER:0px solid;" />