"Obiettivi sul lavoro": premio Unipolis per giovani videomaker

05/12/2013

È stato presentato giovedì 5 dicembre in conferenza stampa il nuovo premio speciale per giovani autori istituito da Unipolis nell’ambito di “Obiettivi sul Lavoro”, il concorso cinematografico che racconta i lavoratori del mondo della cultura e della conoscenza, promosso da Ucca, Flc-Cgil e Arci con la collaborazione e il sostegno della stessa Fondazione.

Il premio, del valore di 2 mila euro, va così ad aggiungersi ai tre già previsti – 4 mila euro al primo classificato, 3 mila al secondo e 2 mila al terzo – che la giuria selezionerà fra le opere presentate al concorso da parte di giovani autori o autrici.

​È questa la novità più significativa della presentazione, svoltasi a Bologna presso CUBO Centro Unipol Bologna, dell’iniziativa dedicata alla promozione e valorizzazione di opere audiovisivi – film, fiction, documentari, videoclip – che si propongono di indagare e far conoscere la realtà del mondo del lavoro nei suoi molteplici aspetti. Sia quelli più critici e problematici come la disoccupazione, la perdita di occupazione, le varie forme di precariato e di assenza di tutela e diritti, ma anche le esperienze positive che creano nuove opportunità di lavoro, l’auto imprenditorialità, le nuove imprese innovative, tanto dal punto di vista tecnologico che sociale.

All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore regionale alla cultura Massimo Mezzetti e il regista Giorgio Diritti, da sempre molto attento al valore sociale della produzione cinematografica e audiovisiva.

La scelta di istituire un premio speciale per videomaker con meno di 35 anni è del tutto coerente con l’attività che la Fondazione Unipolis sta sviluppando nei confronti delle nuove generazioni, rivolta soprattutto alla promozione e valorizzazione di occasioni di lavoro in ambito culturale e creativo. 

Per saperne di più, leggi la notizia sul concorso o visita il sito www.obiettivisullavoro.it


Attività