Nasce la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani

27/03/2019

​Dopo un percorso di animazione locale durato circa tre anni, si è costituita la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani con l'obiettivo di attivare energie e risorse nel territorio della Sicilia Sud Occidentale, promuovendo la cultura della solidarietà e della responsabilità sociale.

Sviluppo, innovazione, giovani, comunità, cooperazione, inclusione, collaborazione, generatività sociale, lavoro buono e giusto, partnership ibride, dono, filantropia strategica. Sono queste le parole chiave della Fondazione che, attraverso il sostegno allo sviluppo del protagonismo delle comunità e svolgendo un ruolo di attivatore e catalizzatore di risorse, intende contribuire al miglioramento della coesione sociale, promuovere uno sviluppo umano integrale, azioni di sviluppo sostenibile ed economie circolari dando così vita a un ecosistema in grado di favorire il progetto e di farsene garante.

I soci fondatori sono: Arcidiocesi di Agrigento, Associazione Scirocco, Banca Popolare Etica, Confcooperative Sicilia, Consorzio Solidalia, Consorzio Agri.Ca., CRESM – Centro di Ricerche Economiche e Sociali per il Meridione, Diocesi di Trapani, Farm Cultural Park, Fondazione Peppino Vismara.

L'iniziativa, la terza di questo tipo in Sicilia, si inserisce nel programma di sostegno alle Fondazioni di comunità nel Mezzogiorno promosso dalla Fondazione CON IL SUD e vede tra i suoi sostenitori anche Fondazione Unipolis, insieme alla Fondazione Charlemagne, Assifero e al Centro di Ricerca ARC dell'Università Cattolica.

Per iniziare a costruire la propria identità, la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani ha lanciato un bando per la realizzazione del proprio logo istituzionale che metta in evidenza la natura comunitaria e innovativa della neonata realtà e la sua specifica identità rispetto al legame con il territorio in cui si trova a operare. In palio un premio in denaro, uno stage presso Farm Cultural Park e la partecipazione al Festival Periferica 2019 di Mazara del Vallo (Trapani), la summer school internazionale dedicata all'architettura, all'arte e al design.

Il progetto grafico dovrà essere inviato tramite e-mail alla Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani al seguente indirizzo: segreteria@fcagrigentotrapani.it entro e non oltre il 30 aprile 2019. Maggiori informazioni sono disponibili a questo link


Informazioni

​Pagina Facebook



Attività