Insegnare la cooperazione: generazioni a confronto

18/02/2014

Giovani cooperatori sono saliti “in cattedra” lunedì 17 febbraio, grazie all’iniziativa organizzata da Fondazione Unipolis e Muec (Master universitario di I livello in economia della cooperazione – Scuola di Economia, Management e Statistica) all’Università di Bologna, per interrogare leader cooperativi e confrontarsi con loro sui valori e sui temi della cooperazione.

​A fare da innesco alla discussione, seguita con interesse dal pubblico radunato nell’aula universitaria teatro dell’appuntamento, è stata la presentazione del libro “Piccola guida alla cooperazione. Un avvicinamento, non un manuale” di Mario Viviani, edito da Rubbettino e disponibile anche in e-book.

I tre giovani cooperatori protagonisti dell’iniziativa – tutti diplomati del Muec – sono stati Efisia Curreli, Nicola Folletti ed Elisa Petrini che hanno interrogato per l’appunto i dirigenti cooperativi di lunga e consolidata esperienza: Antonella Pasquariello, presidente di una delle maggiori imprese bolognesi, la Camst, Giuliano Poletti, presidente nazionale di Legacoop e oggi anche di Aci, l’Alleanza delle cooperative italiane e Pierluigi Stefanini, presidente del Gruppo Unipol e di Fondazione Unipolis, oltre naturalmente all’autore del volume, Mario Viviani. Ha coordinato l’incontro Walter Dondi, direttore di Unipolis.

​Inf​ormazioni

Visita la gallery