Straordinaria adesione al bando “culturability – spazi d’innovazione sociale” con 999 progetti arrivati da tutta Italia. La call, che si è aperta lo scorso 1° dicembre ed è stata dedicata a progetti d’innovazione culturale e sociale, si è conclusa oggi (6 marzo) alle ore 16. L’elevata partecipazione dimostra il fermento e la vitalità che animano il settore culturale e creativo, la voglia di fare e di innovare degli under 35 italiani.
Un abstract di tutte le proposte pervenute è disponibile online sul sito culturability.org.
Fra quelli ricevuti, saranno selezionati sei progetti che riceveranno ciascuno 60 mila euro: 40 mila come contributo economico diretto a fondo perduto e altri 20 mila in attività di incubazione e formazione. Complessivamente, 360 mila euro stanziati da Unipolis per la seconda edizione del bando “culturability”. Già lo scorso anno, l’iniziativa aveva avuto un grande successo e grazie al budget di 300 mila euro si sono potute costituire 15 piccole imprese culturali e creative in forma cooperativa, che hanno dato occupazione a decine di giovani.
I 999 progetti saranno sottoposti a una prima valutazione da esperti della Fondazione e dei partner operativi del bando, al fine di selezionare entro il 15 aprile venti progetti, che saranno ammessi ad un percorso di accompagnamento e formazione finalizzato a migliorare e sviluppare le proposte. In seguito, sarà una Commissione di valutazione, composta in maggioranza da esterni alla Fondazione, a scegliere i sei vincitori.