Gramsci in giallo continua su Radio3Rai

21/11/2017

​La riflessione attorno al romanzo poliziesco a partire dagli scritti di Antonio Gramsci continua su Pantheon, il programma di Radio3Rai che dà voce ai più importanti letterati, umanisti e scienziati della storia. Nell'ambito dell'approfondimento dedicato al politico e filosofo italiano, in occasione dell'ottantesimo anniversario della morte, è stata realizzata l'intervista a Chiara Daniele, studiosa e responsabile della sezione “Epistolari" dell'Edizione nazionale delle opere gramsciane e all'autore Carlo Lucarelli, entrambi ospiti di Gramsci in giallo, il ciclo di incontri con scrittori, saggisti e attori tenutosi il 16, il 23 e il 30 ottobre a Bologna.

Nei “Quaderni" e nelle “Lettere dal carcere" Gramsci parla diffusamente delle differenze tra Sherlock Holmes e Padre Brown, senza nascondere le sue simpatie per il protagonista dei racconti di Chesterton. Questo lo spunto da cui è nata l'iniziativa promossa da UnipolisBottega FinzioniFondazione Gramsci Emilia-Romagna ed Edizioni Dehoniane, nel corso della quale è stata affrontata, anche alla luce dell'analisi gramsciana, l'attualità del romanzo giallo come moderna forma di letteratura (nazional) popolare.

ASCOLTA L'INTERVISTA



Attività