Giornata Europea delle Fondazioni

01/10/2021

​​Collaboriamo insieme, un passo avanti verso il futuro: al via la nona edizione della Giornata Europea delle Fondazioni

 Si celebra oggi la nona edizione della Giornata europea delle Fondazioni, ideata da Dafne-Donors and Foundations Networks in Europe nel 2013 e promossa in Italia da Assifero e Acri, che chiama a raccolta e unisce fondazioni ed enti filantropici di tutta Europa per ricordare il loro impegno nel far fronte alle sfide sistemiche che la società si trova ad affrontare. Con oltre 147mila fondazioni ed enti filantropici che mettono a disposizione 60 miliardi di euro per supportare le organizzazioni e progetti nel continente europeo, questa giornata è l'occasione per aumentare la consapevolezza tra le istituzioni, l'opinione pubblica, le organizzazioni del Terzo Settore, le imprese e i privati, sul potenziale dell'intero sistema filantropico europeo nel catalizzare e disporre di risorse – finanziare ma anche relazionali, sociali, e materiali – e guidare processi trasformativi sia a livello di comunità locali che globali.

“Il sistema filantropico europeo è tanto eterogeneo e biodiverso quanto la società stessa." afferma Stefania Mancini, Presidente di Assifero “E in questo risiede la sua ricchezza e capacità trasformativa: diverse per dimensioni, missione, risorse finanziarie, intellettuali, relazionali, immobiliari che riescono a catalizzare e mettere a disposizione, ogni fondazione ed ente filantropico può portare il proprio significativo contributo nella costruzione di una società più equa, sostenibile ed inclusiva, grazie anche all'autonomia e visione di lungo termine che le caratterizza. In questo contesto, associazioni e network come Dafne, in Europa, e Assifero e Acri, in Italia, giocano un ruolo fondamentale nell'aumentare l'impatto collettivo dell'intero sistema filantropico, connettendo le diverse esperienze e facilitando le collaborazioni in modo che le organizzazioni filantropiche non rimangano solo dei punti distinti su una mappa. Le reti di supporto alla filantropia sono fondamentali per accelerare i processi di apprendimento, la circolarità delle informazioni, facilitare lo scambio tra pari e i partenariati. Mai come oggi sappiamo che per affrontare le grandi sfide del nostro tempo abbiamo bisogno di intelligenza e impatto collettivi e le reti di supporto alla filantropia posso dare un contributo imprescindibile e unico per questo."

Il tema di questa giornata, “Un passo avanti verso il futuro", vuole evidenziare come fondazioni ed enti filantropici investano in una società del futuro più inclusiva, sostenibile, ed equa, e di cosa ci sia bisogno per assicurarsi che siano preparate ad affrontare le sfide sistemiche globali. Tra queste la crisi climatica, una delle questioni più pressanti per l'umanità e il nostro pianeta. Assifero promuove la dichiarazione d'impegno di fondazioni ed enti filantropici italiani sul cambiamento climatico, che ha raggiunto ad oggi 65 firmatari. Si tratta di sei principi che qualsiasi fondazione, ente filantropico e investitore ad impatto sociale, a prescindere dalla propri​a missione, ambito d'intervento, patrimonio, posizione geografica, può sottoscrivere, esprimendo così la propria volontà di integrare azioni di mitigazione e di adattamento alla crisi climatica all'interno della propria organizzazione, strategia, gestione del patrimonio, attività, interventi e programmi.

“Stiamo assistendo alla nascita di un vero e proprio movimento globale della filantropia per il clima" afferma Carola Carazzone, Segretario Generale di Assifero e da gennaio 2021 Presidente di Dafne “In meno di 24 mesi quello che è iniziato come una dichiarazione d'impegno di fondazioni ed enti filantropici del Regno Unito per la crisi climatica, promossa da ACF (Association of Charitable Foundations), si è trasformata in una vera e propria chiamata alle organizzazioni filantropiche di tutto il mondo a testimoniare la loro volontà nel far fronte alle pressanti sfide sistemiche causate dalla crisi climatica, con quattro dichiarazioni d'impegno promosse a livello nazionale, tra cui Assifero in Italia, e il lancio a livello internazionale dell'International Philanthropy Commitment on Climate Change, promosso da WINGS e Dafne. La dichiarazione di impegno è un punto di partenza straordinario per coinvolgere ed ingaggiare sempre più persone e organizzazioni per il clima. E ciascuno può fare la differenza."

 ​

 La pubblicazione sui sistemi fiscali e legislativi

In occasione di questa giornata, a livello europeo Dafne e EFC presentano i “Comparative Highlights of foundations and laws", la prima pubblicazione mai realizzata, frutto di una mappatura durata due anni, che mette a confronto i diversi sistemi fiscali e legislativi, in cui fondazioni ed enti filantropici operano, di 40 Paesi del Consiglio d'Europa. L'evento si tiene online, in lingua inglese, il 1° ottobre alle ore 10. (Per maggiori informazioni)


Non solo Murales

In Italia, Assifero e Acri promuovono l'iniziativa “Non sono un murales", un evento diffuso per realizzare un'opera d'arte corale in oltre 120 luoghi d'Italia. L'iniziativa coinvolge fondazioni ed enti filantropici del nostro Paese nel creare insieme alle proprie comunità, in un luogo significativo per loro, un murales che rappresenta l'impegno del sistema filantropico per le proprie comunità e ha l'obiettivo di raccontare a tutti le storie che prendono vita in questi spazi. Oltre 20 associati di Assifero hanno preso parte a questa iniziativa.

 

 

Assifero

Fondata nel 2003, Assifero è l'associazione italiana delle fondazioni ed enti filantropici, soggetti non profit di natura privatistica che, per loro missione, catalizzano risorse private - finanziarie, immobiliari, intellettuali e relazionali- per il bene comune. Assifero, che si propone di promuovere una filantropia italiana visibile ed efficace, riconosciuta come partner strategico di sviluppo umano e sostenibile, è il punto di riferimento per le fondazioni ed enti filantropici in Italia, associando oggi 122 tra le principali fondazioni private (di famiglia, d'impresa e di comunità) e altri enti filantropici, espressione di una volontà comune italiana in cui saperi, tradizioni, competenze e risorse finanziarie vengono messi a frutto per lo sviluppo umano e sostenibile del nostro Paese e di contesti internazionali. Assifero lavora per aumentare la circolarità di informazioni, buone pratiche e approcci innovativi, per fare insieme massa critica, scalare modelli, rafforzare l'impatto sociale e promuovere un polo filantropico aggregativo con capacità di rappresentanza, proposta, collaborazione e maggiore efficacia e sostenibilità. A livello europeo, Assifero è parte di Dafne - Donors and Foundations Networks in Europe, Ariadne (European Funders for Social Change and Human Rights), ECFI (European Community Foundation Initiative), EFC (European Foundation Centre), REVES (Réseau Européen des Villes & Régions de l'Économie Sociale).

A livello internazionale, è membro di WINGS e del Global Fund for Community Foundations. Inoltre, è membro, a livello nazionale, di ASviS, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, dell'Alleanza per la Generatività Sociale, di Iris Network, di Terzjus e della CNESC (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile).

 

Dafne

Dafne – Donors and Foundations Networks in Europe è la rete europea delle reti nazionali di donatori e fondazioni. Con 30 associazioni membri in 28 paesi, Dafne è la massima voce delle fondazioni europee rappresentando collettivamente oltre 10.000 fondazioni ed enti filantropici. Sostiene le attività dei suoi membri incoraggiando il dialogo e la collaborazione tra le associazioni nazionali. Fondata nel 2005, DAFNE basa la sua attività su 4 pilastri

  • Advocacy: amplifica la voce della filantropia in Europa e sostiene lo sviluppo di un ambiente abilitante all'interno del quale essa possa operare
  • Peer exchange: facilita la collaborazione e la connessione tra associazioni nazionali, network e fondazioni
  • Comunicazione: lavora per aumentare la consapevolezza sul ruolo e lavoro della filantropia in Europa
  • Dati e ricerche: raccoglie dati e promuove ricerche per accrescere e rafforzare la conoscenza e la comprensione profonda della filantropia in Europa

EFC

Lo European Foundation Centre (EFC) è un'associazione internazionale non-profit e indipendente la cui mission è quella di rafforzare il settore filantropico europeo attraverso una solida cooperazione tra i partner. Fondata nel 1989 da sette fondazioni, oggi l'EFC conta oltre 200 membri – in prevalenza fondazioni - provenienti da 40 paesi diversi, in particolare dall'Europa e dagli Stati Uniti. Gli obiettivi di EFC sono: costruire un efficace quadro legale e fiscale per le fondazioni; documentarne lo scenario, rafforzarne le infrastrutture, promuovere la collaborazione tra fondazioni e tra queste e le Istituzioni Europee.




Informazioni

​Assifero








Attività


 

 

 

 

Filantropia e dignità umana: il Papa riceve i membri di Assifero tra cui UnipolisFilantropia e dignità umana: il Papa riceve i membri di Assifero tra cui UnipolisGP0|#857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76;L0|#0857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76|Unipolis;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-01-26T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/filantropia-e-dignità-umana-il-papa-riceve-i-membri-di-assifero-tra-cui-unipolisOltre 280 tra associati e partner di Assifero hanno partecipato all’udienza privata con Papa Francesco, in occasione dell’inizio delle celebrazioni dei vent’anni dell’associazione.30/01/2023 12:42:23038648Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Oltre 280 tra associati e partner di Assifero - Associazione Italiana delle Fondazioni ed enti aspx381htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/udienza_vaticano_assifero.png" style="BORDER:0px solid;" />
F20 Climate Solutions Forum 2022F20 Climate Solutions Forum 2022GP0|#857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76;L0|#0857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76|Unipolis;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-10-11T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/f20-climate-solutions-forum-202226/10/2022 09:13:44038636Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti F20 Foundations Platform e il suo evento annuale in vista del G20 in Indonesia: un forte appello aspx529htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/f20%20news.png" style="BORDER:0px solid;" />
Verso il 2024: le nuove sfide di Fondazione UnipolisVerso il 2024: le nuove sfide di Fondazione UnipolisGP0|#857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76;L0|#0857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76|Unipolis;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-08-24T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/unipolis-2022-202425/08/2022 10:28:50038659Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Contribuire a rendere organizzazioni e decision maker più consapevoli e proattivi rispetto all’ aspx483htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Unipolis_BrandingAree_cover%20newsletter.png" style="BORDER:0px solid;" />
Presentato il XIV Rapporto dell'Osservatorio Europeo sulla SicurezzaPresentato il XIV Rapporto dell'Osservatorio Europeo sulla SicurezzaGP0|#857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76;L0|#0857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76|Unipolis;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-06-28T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/presentato-il-xiv-rapporto-dellosservatorio-europeo-sulla-sicurezza07/07/2022 09:38:46038800Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La giustizia intergenerazionale è il tema della quattordicesima edizione: l'analisi condotta in aspx727htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/mockup_news_oss22.png" style="BORDER:0px solid;" />
F20: cooperazione globale e responsabilità in vista del G7 e del G20F20: cooperazione globale e responsabilità in vista del G7 e del G20GP0|#857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76;L0|#0857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76|Unipolis;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-06-20T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/f20-cooperazione-globale-e-responsabilità-in-vista-del-g7-e-del-g2004/07/2022 13:26:34038798Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Nel 2022, Germania e Indonesia ospitano i summit del G7 e del G20, rispettivamente 26-27-28 aspx603htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Raccomandazioni%20F20.png" style="BORDER:0px solid;" />
Unipolis in numeri 2021Unipolis in numeri 2021GP0|#857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76;L0|#0857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76|Unipolis;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-04-12T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/unipolis-in-numeri-202119/04/2022 07:39:35038612Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Raccontare il valore generato dalla Fondazione Unipolis nel corso del 2021, con uno sguardo più aspx1154htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Unipolis%20in%20numeri%202021%20sito.png" style="BORDER:0px solid;" />
Fondazione Unipolis rende il proprio sito web accessibile a persone con disabilità fisiche e cognitiveFondazione Unipolis rende il proprio sito web accessibile a persone con disabilità fisiche e cognitiveGP0|#857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76;L0|#0857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76|Unipolis;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-04-10T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/unipolis-e-accessiway11/04/2022 13:57:03038608Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Nel perseguire obiettivi di riduzione dei divari e delle disuguaglianze propri della Fondazione aspx727htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Accessiway.PNG" style="BORDER:0px solid;" />
Unipolis entra nella Green Community del Ministero dell'IstruzioneUnipolis entra nella Green Community del Ministero dell'IstruzioneGP0|#857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76;L0|#0857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76|Unipolis;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-03-06T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/unipolis-entra-nella-green-community-del-ministero-dellistruzioneObiettivo: sostenere le istituzioni scolastiche verso il conseguimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile07/03/2022 11:01:43038605Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti In seguito all'esame positivo del Comitato per la valutazione delle candidature, Fondazione aspx1213htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/GreenCommunity_RigenerazioneScuola.png" style="BORDER:0px solid;" />
Contro la violenza di genere: due nuovi strumenti per cittadini e dentistiContro la violenza di genere: due nuovi strumenti per cittadini e dentistiGP0|#857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76;L0|#0857ec3af-e277-4727-bd74-a17aa7355b76|Unipolis;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42021-11-16T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/contro-la-violenza-di-genere-due-nuovi-strumenti-per-cittadini-e-dentisti17/11/2021 12:14:37038593Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti È sul doppio binario della formazione rivolta ai dentisti e dell'informazione ai cittadini che aspx2341htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Odontoiatri.jpg" style="BORDER:0px solid;" />