Festival dello Sviluppo Sostenibile, a Ravenna l’iniziativa di Unipolis e Impronta Etica

26/04/2017

​Si terrà a Ravenna la prima delle due iniziative promosse dagli aderenti ASviS dell'Emilia-Romagna nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile.

Il 26 maggio Ravenna, presso l'aula magna della Scuola di Giurispredenza di UniBo (Via Guglielmo Oberdan 1 | dalle 10 alle 13), Fondazione Unipolis e Impronta Etica organizzano l'iniziativa RESILIENTI, SOSTENIBILI E INNOVATIVE. Le infrastrutture del futuro a misura di Agenda 2030. Un confronto con istituzioni, università, ricerca, associazioni imprenditoriali e società civile su analisi e proposte per garantire reti, sia fisiche che digitali, più efficaci ed efficienti, in contesti urbani con una migliore qualità della vita, nel quadro di un più equilibrato sviluppo economico e sociale. All'incontro, parteciperanno, fra gli altri, Raffaele Donini – Assessore ai trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale – Regione Emilia Romagna, Walter Vitali – direttore Urban@it e coordinatore del Goal 11, Pierluigi Stefanini  presidente Gruppo Unipol e Fondazione Unipolis.

Successivamente, il 5 giugno, a Bologna, presso l'Unipol Auditorium (via Stalingrado, 37 |  dalle 16.30 alle 19.00) avrà luogo il secondo appuntamento con il convegno SDGs: il ruolo delle imprese e il loro contributo. L'obiettivo è quello di dar vita a un momento di approfondimento sulle potenzialità e capacità di una grande impresa a concorrere agli obiettivi di sviluppo sostenibile a partire dall'analisi dell'esperienza del Gruppo Unipol attraverso una valutazione multistakeholder e dalla illustrazione di Rochelle March del modello d'analisi sviluppato da Sustainability.

La partecipazione è aperta a tutti.


Informazioni

​Sito ASviS



Attività