Festival Dialoghi di Pandora Rivista

30/09/2022

12 giorni con più di 30 incontri, dibattiti e lezioni con 100 protagonisti del nostro tempo.


Torna per il quinto anno, dal 5 al 16 ottobre 2022, a Bologna (con una serata speciale a Modena) l'iniziativa promossa da Pandora Rivista per confrontarsi sui temi della contemporaneità.

Filo conduttore dell'edizione 2022 sarà la crisi della democrazia, fra minacce, contraddizioni e possibili strade per una rigenerazione. Possono le democrazie trovare la strada per essere al tempo stesso inclusive ed efficaci di fronte alle sfide globali: guerra e tensioni internazionali, cambiamento climatico, crisi energetica, migrazioni, effetti delle nuove tecnologie, allargamento delle disuguaglianze?

Tra gli ospiti principali Fabrizio BARCA - F​rancesca BRIA - Massimo CACCIARI - Ferruccio DE BORTOLI - Ivano DIONIGI - Maria Rosaria FERRARESE - Maurizio FERRARIS - Giusella FINOCCHIARO - Luciano FLORIDI - Carlo GALLI - Eva GIOVANNINI - Barbara HENRY - Piero IGNAZI - Marc LAZAR - Vito MANCUSO - Francesca MANNOCCHI - Luca MERCALLI - Mara MORINI - Paolo NORI - Paolo PAGLIARO - Lina PALMERINI - Vittorio Emanuele PARSI - Gianfranco PASQUINO - Lorenzo PREGLIASCO - Romano PRODI - Cecilia SALA - Saskia SASSEN - Aldo SCHIAVONE - Alessandro VANOLI - Gustavo ZAGREBELSKY - Stefano ZAMAGNI - Giorgio ZANCHINI - Matteo Maria ZUPPI.

Il festival si svolgerà presso Sala Stabat Mater della Biblioteca dell'Archiginnasio, Oratorio di San Filippo Neri, Piazza Coperta e Auditorium Biagi di Biblioteca Salaborsa, MAST.Auditorium, DumBO e Fondazione Collegio San Carlo di Modena.


Programma




Attività


 

 

 

 

Cose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioCose che cambiano: un ciclo di eventi a Bologna da febbraio a maggioGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-02-08T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/cose-che-cambiano-un-ciclo-di-eventi-a-bologna-da-febbraio-a-maggioUn ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione. Ogni incontro è dedicato a un tema, attraverso un'intervista doppia, per approfondire scenari in mutamento, cose da sapere che cambiano e noi con loro.21/02/2023 09:41:58038651Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un ciclo di eventi per raccontare e confrontarsi su una società in continua trasformazione aspx2274htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Unipolis_CoseCheCambiano_Banner%20700x350.png" style="BORDER:0px solid;" />
Patrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazioneGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-01-19T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/patrimonio-culturale-e-ruolo-delle-comunità-per-il-diritto-alleducazionePatrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all'educazione20/01/2023 10:19:17038647Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e l' aspx221htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Educare_cultura_Arce_bellastoria.png" style="BORDER:0px solid;" />
L’evento di chiusura di culturability L’evento di chiusura di culturability GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/l’evento-di-chiusura-del-programma-culturability27/12/2022 09:58:33038644Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lunedì 5 dicembre si è tenuto presso il DAMSLab di Bologna “Il (non) lessico della rigenerazione aspx284htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Evento%20chiusura%20culturability.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
Bella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaBella storia. La tua: al via il percorso in Campania e CalabriaGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-12-04T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-la-tua-al-via-il-percorso-in-campania-e-calabria07/12/2022 14:48:39038641Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Ha preso ufficialmente il via a novembre Bella storia La tua, il percorso di crescita personale e aspx15120htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bella%20storia_camp.JPG" style="BORDER:0px solid;" />
La cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerLa cultura italiana negli anni di Enrico BerlinguerGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-28T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-cultura-italiana-negli-anni-di-enrico-berlinguer13/12/2022 08:37:05038639Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'anno del centenario della nascita di Enrico Berlinguer sarà concluso a Cagliari con un aspx327htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/100%20anni%20berlinguer.png" style="BORDER:0px solid;" />
Musica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniMusica e Accessibilità: gli appuntamenti a Parma con La ToscaniniGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-16T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/musicaccessibile24/11/2022 11:12:14038638Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti MusicAccessibile è il progetto de La Toscanini La Casa della Musica di Parma orientato all’alta aspx267htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Dallo%20spettacolo%20Concertosa.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
ArtLab 2022 fa tappa a BergamoArtLab 2022 fa tappa a BergamoGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-11-10T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/artlab-bergamo-202215/11/2022 12:06:17038637Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'edizione 2022 di ArtLab conferma la sua vocazione di spazio di confronto tra i diversi attori aspx333htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/ArtLab_news.png" style="BORDER:0px solid;" />
Esiti del bando Bella storia. La tua.Esiti del bando Bella storia. La tua.GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-10-09T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/esiti-del-bando-bella-storia-la-tua26/10/2022 16:52:20038634Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Si è chiuso il 7 ottobre con 113 candidature il bando per partecipare a “Bella storia aspx772htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/news_bellastoria_risultati.png" style="BORDER:0px solid;" />
Arriva Internazionale a Ferrara 2022Arriva Internazionale a Ferrara 2022GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42022-09-18T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/arriva-internazionale-a-ferrara-202227/09/2022 15:02:31038629Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo in cui si terranno incontri, presentazioni aspx463htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/internazionale%20news.png" style="BORDER:0px solid;" />