Martedì 20 ottobre alle ore 18, nell’Auditorium del Centro San Fedele di Milano (Via Hoepli, 3/b) sarà presentato il primo volume dell’Opera Omnia del cardinale Carlo Maria Martini, che raccoglie i dialoghi svolti durante gli incontri de “Le Cattedre dei non credenti”.
Interverranno Carlo Casalone SJ, presidente della Fondazione Carlo Maria Martini, Guido Formigoni, coordinatore del Comitato scientifico dell’Opera Omnia e i filosofi Salvatore Natoli e Carlo Sini.
Il volume è edito da Bompiani, così come l’intera Opera Omnia di Martini e rientra nel più complessivo progetto “Ascoltare la Storia” che si propone di promuovere la memoria e l’attualità della figura e del pensiero del Cardinale, che fu a lungo arcivescovo di Milano.
Il progetto, che ha durata pluriennale, è sostenuto da Fondazione Unipolis, che sta collaborando alla messa on line dell’intero Archivio Martini.