Camp autunnali di “Bella storia”: esplorare il potenziale changemaker

27/10/2023

​Al via il secondo anno di progetto per accompagnare i giovani partecipanti a diventare “più proattivi e proattive" in un viaggio di crescita personale e culturale

Esplorare il potenziale changemaker. Questo il tema dei camp che si sono svolti il 7-8 ottobre a Baia Domizia (Cellole) in Campania e il 21-22 ottobre ad Amantea in Calabria, nell'ambito della Palestra di competenze di “Bella storia. La tua", il progetto promosso da Fondazione Unipolis per rendere le ragazze e i ragazzi partecipanti nel corso dei tre anni “più consapevoli, più proattivi, più abili" e fargli così trovare il proprio spazio nella società.

Diventare più proattivi e proattive, acquisendo le competenze necessarie per essere protagonisti e protagoniste della propria vita è quindi l'obiettivo trasversale specifico del secondo anno di Bella storia a cui i due weekend appena trascorsi hanno dato il via.

Le attività, a cura di Ashoka Italia - organizzazione la cui missione è costruire un mondo in cui tutti siano agenti del cambiamento, partner di progetto per l'anno 2023-24, sono state dedicate per questo a rafforzare la consapevolezza riguardo al proprio potenziale come agenti di cambiamento: changemaker.

Attraverso giochi di ruolo, momenti di introspezione, esercizi di condivisione a coppie, attività di riflessione e scoperta del proprio proposito personale, i partecipanti sono stati incoraggiati a esplorare la loro capacità nell'affrontare le sfide e apportare cambiamenti positivi nella propria vita, interrogandosi su “Quando ho capito di voler cambiare le cose?" e “Cosa mi motiva ad essere changemaker?".Leggi l'approfondimento su Secondo Welfare


I Camp hanno visto anche momenti ispirazionali di peer education, grazie al coinvolgimento di giovani changemaker della rete nazionale GEN C: Generazione Changemaker: StartNet Youth in Campania e dell'Associazione Valentia in Calabria hanno portato con la loro testimonianza storie possibili di cambiamento nel loro territorio, condividendo esempi per attivarsi e diventare protagonisti del proprio percorso personale.

Uno degli aspetti distintivi dei camp è stato il rafforzamento dei legami tra i partecipanti: gli studenti e le studentesse hanno espresso la soddisfazione di essere riusciti ad aprirsi, di aver avuto fiducia nel condividere proprie esperienze personali con gli altri, di essersi sentiti ascoltati, compresi e incoraggiati. I giovani si stanno continuando a scoprire all'interno di un gruppo dove ogni opinione è accolta, dove si condividono timori, aspettative e desideri gli uni degli altri, potendosi riconoscere così come una vera e propria comunità.

I camp autunnali hanno quindi avviato il percorso annuale il cui risultato sarà la creazione di un piano d'azione personale che i partecipanti potranno seguire per perseguire il proprio impegno come changemaker. Le prossime tappe della Palestra di competenze vedranno i giovani coinvolti in pillole formative online e altri momenti di peer education con altri giovani changemaker, prima di ritrovarsi al camp estivo, dove avranno l'opportunità di confrontarsi collettivamente sulle sfide comuni, identificando problemi e opportunità del proprio territorio, per poi co-costruire azioni di cambiamento positive.

Le giornate sono state inoltre l'occasione per dare il via alle attività previste dal Community engagement, altra forma di sostegno prevista dal progetto dedicata a rafforzare la comunità e valorizzarne l'appartenenza territoriale.

In Campania, i giovani, che sono accompagnati in quest'attività da Itinerari Paralleli, hanno preso parte ad una performance di improvvisazione teatrale. A partire dal profondo valore sociale dello spazio che ci ha ospitato, Officine Didaxé, un bene confiscato alla Camorra, i giovani sono stati immersi in storie che raccontano di questi luoghi.

In Calabria, dove il Community engagement è seguito da Kiwi, i giovani sono stati coinvolti in un'attività ludica attraverso l'uso di Distorie. Una storia che inizia a Rosarno e finisce dove vuoi tu! (Coccole Books, 2019), un gioco per promuovere la lettura e inventare racconti, con la finalità di avviare un percorso di approfondimento dei propri interessi e passioni.  

"Bella storia. La tua" è un progetto ideato e promosso da Fondazione Unipolis, con il patrocinio di Agenzia Nazionale per i Giovani, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Forum Disuguaglianze Diversità e la collaborazione di altri soggetti portatori di conoscenze e competenze differenti, in ottica di messa a sistema di risorse tra attori che ne condividano le finalità. Partner istituzionale: Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura. Partner strategici: Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Forum Disuguaglianze Diversità, Secondo Welfare. Partner operativi: Ashoka Italia, Dedalus Cooperativa Sociale, Itinerari Paralleli, Junior Achievement Italia, Kiwi, Sineglossa, Kyosei Cooperativa sociale. Alla realizzazione del camp in Calabria ha collaborato Hub Calabr​ia.​






Attività


 

 

Camp autunnale Bella storia 2Camp autunnale Bella storia 2https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=40029/10/2023 08:56:510552PhotoGallery/Bella storia/Camp autunnale Bella storia 2.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Bella storiajpgFalsejpg
Camp autunnale Bella storia 3Camp autunnale Bella storia 3https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=40129/10/2023 08:57:140592PhotoGallery/Bella storia/Camp autunnale Bella storia 3.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Bella storiajpgFalsejpg
Camp autunnale Bella storia 4Camp autunnale Bella storia 4https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=40229/10/2023 08:57:290593PhotoGallery/Bella storia/Camp autunnale Bella storia 4.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Bella storiajpgFalsejpg
Camp autunnale Bella storia 5Camp autunnale Bella storia 5https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=39829/10/2023 08:57:460594PhotoGallery/Bella storia/Camp autunnale Bella storia 5.jpg aspx1https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Bella storiajpgFalsejpg
Camp autunnale Bella storia 6Camp autunnale Bella storia 6https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=39929/10/2023 08:59:010604PhotoGallery/Bella storia/Camp autunnale Bella storia 6.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Bella storiajpgFalsejpg
Camp autunnale Bella storia 7Camp autunnale Bella storia 7https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=40829/10/2023 17:13:310744PhotoGallery/Bella storia/Camp autunnale Bella storia 7.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Bella storiajpgFalsejpg
Camp autunnale Bella storia 8Camp autunnale Bella storia 8https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=40629/10/2023 17:13:41046149PhotoGallery/Bella storia/Camp autunnale Bella storia 8.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Bella storiajpgFalsejpg
Camp autunnale Bella storia 9Camp autunnale Bella storia 9https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=40729/10/2023 17:13:57046150PhotoGallery/Bella storia/Camp autunnale Bella storia 9.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Bella storiajpgFalsejpg
Camp autunnale Bella storia1Camp autunnale Bella storia1https://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=39729/10/2023 08:55:400529PhotoGallery/Bella storia/Camp autunnale Bella storia1.jpg aspxhttps://www.fondazioneunipolis.org/PhotoGallery/Bella storiajpgFalsejpg

 

 

Bella storia: il workshop degli alleati 2024 per condividere conoscenze, idee e visioniBella storia: il workshop degli alleati 2024 per condividere conoscenze, idee e visioniGP0|#f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1;L0|#0f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1|Disuguaglianze;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-10-07T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-workshop-alleati-202410/10/2024 12:21:17047919Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti la tua, stiamo lavorando come Fondazione Unipolis da oltre due anni per sperimentare modalità aspx1374htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Immagine%20sito%20Bella%20storia%20workshop%20(750%20x%20300%20px).png" style="BORDER:0px solid;" />
La parola ai partecipanti. Il camp estivo di Bella storia raccontato da Chiara Caroleo e Vincenzo DominiaciLa parola ai partecipanti. Il camp estivo di Bella storia raccontato da Chiara Caroleo e Vincenzo DominiaciGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-08-25T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-parola-ai-partecipanti-il-camp-estivo-di-bella-storia-raccontato-da-chiara-caroleo-e-vincenzo-dominiaci26/08/2024 14:26:31047915Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'articolo che segue è stato scritto da Chiara Caroleo e Vincenzo Dominiaci, partecipanti aspx10655htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bella%20storia_Sito_img%20news.png" style="BORDER:0px solid;" />
La parola ai partecipanti. Il progetto Bella storia raccontato da Francesca SarnacchiaroLa parola ai partecipanti. Il progetto Bella storia raccontato da Francesca SarnacchiaroGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-07-10T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-parola-ai-partecipanti-il-progetto-bella-storia-raccontato-da-francesca-sarnacchiaro08/07/2024 13:20:11047913Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L’articolo che segue è stato scritto da Francesca Sarnacchiaro, partecipante campana del progetto aspx6871htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/4.png" style="BORDER:0px solid;" />
Torna Libero Cinema in Libera Terra Torna Libero Cinema in Libera Terra GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-07-02T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/libero-cinema-in-libera-terra-202403/07/2024 13:43:26047912Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dopo aver portato il cinema itinerante in Senegal insieme a Matteo Garrone con la proiezione di aspx2309htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Cinemovel%202024.png" style="BORDER:0px solid;" />
Il camp estivo di “Bella storia”: nuovi changemaker cresconoIl camp estivo di “Bella storia”: nuovi changemaker cresconoGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-06-24T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/il-camp-estivo-di-bella-storia-nuovi-changemaker-crescono03/07/2024 10:59:47047911Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dal percorso avventura sospesi tra gli alberi, ai pitch passando per la visita ad un museo nel aspx2192htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/camp%20estivo%20bella%20storia.png" style="BORDER:0px solid;" />
Bella storia: un workshop tra partner per incrociare competenze, idee e visioniBella storia: un workshop tra partner per incrociare competenze, idee e visioniGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-un-workshop-tra-partner-per-incrociare-competenze-idee-e-visioni20/12/2023 10:37:50047889Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La tua da più di un anno come Fondazione Unipolis sperimentiamo modi differenti e innovativi di aspx3110htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Bella%20storia_ws%20alleati.png" style="BORDER:0px solid;" />
Torna a Bologna Gender BenderTorna a Bologna Gender BenderGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-10-17T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/torna-a-bologna-gender-benderDal 31 al'11 novembre 2023 torna a Bologna Gender Bender, il festival prodotto da Il Cassero LGBTI+ Center che ospita ogni anno artiste e artisti da tutto il mondo per esplorare gli immaginari culturali e artistici legati al corpo e al genere. 24/10/2023 09:20:39047883Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dal 31 al'11 novembre 2023 torna a Bologna Gender Bender, il festival prodotto da Il Cassero aspx3366htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/gender%20bender_2023.png" style="BORDER:0px solid;" />
Torna Internazionale a FerraraTorna Internazionale a FerraraGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-09-17T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/internazionale-a-ferrara-2023Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo: incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop18/09/2023 14:03:06047880Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo: incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e aspx3925htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Internazionale%20a%20Ferrara%202023.png" style="BORDER:0px solid;" />
Una call per studiare la governance del digitale in Italia Una call per studiare la governance del digitale in Italia GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-07-10T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/ricerca-governance12/07/2023 07:36:48047879Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Prende il via la ricerca “La governance del digitale in Italia Come e da chi vengono gestite le aspx3005htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/RicercaPandora2023.png" style="BORDER:0px solid;" />