Dopo l'avvio in Francia e a in Bosnia, arriva anche in Italia l'attività di formazione e accompagnamento dedicata ai 40 creativi selezionati nel nostro Paese con il progetto Artists@Work.
Dal 12 al 16 febbraio sarà CUBO – Centro Unipol Bologna (partner tecnico per gli incontri nel nostro Paese, in Piazza Vieira de Mello 3-5) a ospitare il primo dei 3 workshop italiani finalizzati alla realizzazione di opere inedite in grado di raccontare i cambiamenti sociali che attraversano l'Europa. Oltre alle attività laboratoriali sono previsti due appuntamenti aperti al pubblico, sempre presso gli spazi di CUBO, partner tecnico dell'iniziativa in Italia.
Giovedì 15 febbraio | ore 18.15
Anteprima del film Nato a Casal di Principe
Sarà presente il regista, Bruno Oliviero – responsabile formazione cinema e documentario Italia di A@W
Coordinano
Roberta Franceschinelli – Fondazione Unipolis
Enzo Bevar – Cinemovel Foundation
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Venerdì 16 febbraio | ore 18.15
Incontro
Pietro Scarnera – responsabile formazione fumetto e illustrazione Italia di A@W
Luca Baldazzi – Cocconino Press
Coordina
Cecilia Conti – Cinemovel Foundation
a seguire Mafia Liquida, il cinema disegnato dal vivo
Spettacolo tra cinema e lavagna luminosa con Vito Baroncini
produzione Cinemovel Foundation
Introduce
Nello Ferrieri – Cinemovel Foundation
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
>> Locandina
>> Evento Facebook
I profili dei partecipanti sono stati individuati attraverso una call che ha coinvolto tre Paesi e tre diversi linguaggi: audiovisivo e fumetto in Italia, fotografia e audiovisivo in Francia, fumetto e fotografia in Bosnia Erzegovina. Tra le 286 candidature ricevute complessivamente sono 118 gli artisti selezionati ai quali sarà data l'opportunità di sviluppare le proprie competenze e produrre opere originali, attraverso laboratori, workshop e attività di supporto online, sotto la guida costante di 6 professionisti nei tre Paesi.
Artists@Work. Creativity for Justice and Fairness in Europe è il progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Europa Creativa, promosso dalla Fondazione Unipolis, in qualità di capofila, con partner Cinemovel Foundation, Libera, Ateliers Varan e Tuzlanska Amica per promuovere valori di legalità e giustizia sociale in Europa attraverso i linguaggi dell'arte.
Per saperne di più, visita la piattaforma di Artists@Work