Al via la prima Summer School di ARCI dedicata ai Comitati territoriali

27/08/2019

Tre giorni di formazione per comprendere il presente e agire sul futuro. Dal 13 al 15 settembre si terrà presso il Centro Studi CISL di Firenze la prima Summer School di ARCI dedicata ai membri under35 e alle donne che compongono i direttivi dei Comitati territoriali dal titolo Saper essere ARCI in un mondo diseguale.

Il percorso vuole essere un’occasione formativa e abilitante su disuguaglianze, cultura, comunità e strumenti sociali del terzo settore per creare competenze ed elaborare una visione di società condivisa. I temi scelti rappresentano i tratti distintivi che guidano l’azione dell’associazione sull’intero territorio nazionale, nella trasmissione dei nostri valori statutari.

I partecipanti avranno l’opportunità di dialogare e ragionare attraverso momenti di didattica frontale, laboratoriali e di confronto a cui prenderanno parte, tra gli altri, Patrizia Luongo e Andrea Morniroli – Forum Disuguaglianze Diversità, Roberta Franceschinelli – responsabile bando culturability Fondazione Unipolis, Laura Caruso – CasermArcheologica e Paola Dubini – docente dell’Università Bocconi e autrice del libro “Con la cultura non si mangia? Falso!” (Ed. Laterza 2018).

L’iniziativa è realizzata con il sostegno e la collaborazione di Fondazione Unipolis, la partecipazione di ASviS – Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile.


Immagine in anteprima di Angelina Litvin via Unsplash

​Informazioni​

​Scaric​a il programma



Attività