A Rosarno apre FaRo con culturability

17/10/2018

​Il 20 ottobre apre le sue porte in Calabria FaRo – Fabbrica dei saperi a Rosarno, tra i cinque selezionati con l'edizione 2017 del bando culturabilty – rigenerare spazi da condividereche ha contribuito a trasformare l'ex mediateca comunale in un centro di formazione, produzione e accesso alla cultura con servizi utili e nuovi per la cittadinanza.

FaRo nasce da un'idea di Erica Astolfi, Angelo Carchidi, Francesco Gaglianese, Maria Carmela Greco ed Ettore Guerriero con la collaborazione di Antonella Agnoli, con l'intento di creare nuovi spazi di comunità a base culturale a partire da un percorso innovativo che coinvolga realtà locali e nazionali: cittadini, associazioni e istituzioni. Nel 2017, il team, riunitosi poi attorno alla Cooperativa Kiwi, ha partecipato alla call promossa dalla Fondazione Unipolis, ottenendo un contributo di 50 mila euro e un percorso di accompagnamento per affinare la proposta e arrivare alla riapertura dello spazio a Rosarno, in provincia di Reggio Calabria. Il progetto è inoltre presente all'interno di Arcipelago Italia la mostra curata da Mario Cucinella per il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia 2018.

Tre gli ambiti di intervento previsti: Mediateca, Piazza e Fabbrica. Un luogo dove creare, leggere un libro, ascoltare musica, vedere un film, partecipare a laboratori e stare assieme. Un'offerta culturale multiforme, che nasce da un processo avviato con Kiwi, deliziosa guida di Rosarno, guida turistica e racconto di comunità scritto da cittadini, professionisti, studiosi e viaggiatori.

In occasione dell'apertura, sabato 20 ottobre è in programma una grande festa cittadina dal titolo Ora si che faro! che prenderà il via alla mattina con un grande foglio bianco a disposizione dei più piccoli, da riempire con disegni e testi per immaginare la città del futuro. Nel pomeriggio la musica della Banda Giovanile di Laureana anticiperà l'inaugurazione degli spazi rigenerati. Interverranno il Sindaco della Città di Rosarno Giuseppe Idà, l'assessore regionale al lavoro e welfare Angela Robbe, il consigliere regionale Giovanni Arruzzolo, l'assessore alla cultura del comune di Lecce Antonella Agnoli e il professore di sociologia urbana all'Università di Catania Carlo Colloca. La festa proseguirà con il concerto dei Savant, alternative band rock.

Il percorso di rigenerazione è realizzato in collaborazione con il Comune di Rosarno, del Museo Archeologico di Medma, Legacoop Calabria, Associazione Tuo Museo, Coccole Books, Associazione Gutenberg e l'Accademia Musicale Medmea.

Per approfondire il progetto si rimanda alla piattaforma di culturability


Informazioni

​​Scarica l'invito



Attività


 

 

 

 

Bella storia: il workshop degli alleati 2024 per condividere conoscenze, idee e visioniBella storia: il workshop degli alleati 2024 per condividere conoscenze, idee e visioniGP0|#f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1;L0|#0f76650de-5053-4066-ab07-312211ce94d1|Disuguaglianze;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b4;GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-10-07T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-workshop-alleati-202410/10/2024 12:21:17052853Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti la tua, stiamo lavorando come Fondazione Unipolis da oltre due anni per sperimentare modalità aspx1673htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Immagine%20sito%20Bella%20storia%20workshop%20(750%20x%20300%20px).png" style="BORDER:0px solid;" />
La parola ai partecipanti. Il camp estivo di Bella storia raccontato da Chiara Caroleo e Vincenzo DominiaciLa parola ai partecipanti. Il camp estivo di Bella storia raccontato da Chiara Caroleo e Vincenzo DominiaciGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-08-25T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-parola-ai-partecipanti-il-camp-estivo-di-bella-storia-raccontato-da-chiara-caroleo-e-vincenzo-dominiaci26/08/2024 14:26:31052849Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'articolo che segue è stato scritto da Chiara Caroleo e Vincenzo Dominiaci, partecipanti aspx10790htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Bella%20storia_Sito_img%20news.png" style="BORDER:0px solid;" />
La parola ai partecipanti. Il progetto Bella storia raccontato da Francesca SarnacchiaroLa parola ai partecipanti. Il progetto Bella storia raccontato da Francesca SarnacchiaroGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-07-10T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/la-parola-ai-partecipanti-il-progetto-bella-storia-raccontato-da-francesca-sarnacchiaro08/07/2024 13:20:11052847Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L’articolo che segue è stato scritto da Francesca Sarnacchiaro, partecipante campana del progetto aspx7032htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/4.png" style="BORDER:0px solid;" />
Torna Libero Cinema in Libera Terra Torna Libero Cinema in Libera Terra GP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-07-02T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/libero-cinema-in-libera-terra-202403/07/2024 13:43:26052846Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dopo aver portato il cinema itinerante in Senegal insieme a Matteo Garrone con la proiezione di aspx2457htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Cinemovel%202024.png" style="BORDER:0px solid;" />
Il camp estivo di “Bella storia”: nuovi changemaker cresconoIl camp estivo di “Bella storia”: nuovi changemaker cresconoGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42024-06-24T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/il-camp-estivo-di-bella-storia-nuovi-changemaker-crescono03/07/2024 10:59:47052845Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dal percorso avventura sospesi tra gli alberi, ai pitch passando per la visita ad un museo nel aspx2339htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/camp%20estivo%20bella%20storia.png" style="BORDER:0px solid;" />
Bella storia: un workshop tra partner per incrociare competenze, idee e visioniBella storia: un workshop tra partner per incrociare competenze, idee e visioniGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-12-05T23:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/bella-storia-un-workshop-tra-partner-per-incrociare-competenze-idee-e-visioni20/12/2023 10:37:50052823Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La tua da più di un anno come Fondazione Unipolis sperimentiamo modi differenti e innovativi di aspx3265htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Bella%20storia_ws%20alleati.png" style="BORDER:0px solid;" />
Camp autunnali di “Bella storia”: esplorare il potenziale changemakerCamp autunnali di “Bella storia”: esplorare il potenziale changemakerGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-10-26T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/camp-autunnali-di-bella-storia-esplorare-il-potenziale-changemaker18/04/2024 08:02:32052819Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Al via il secondo anno di progetto per accompagnare i giovani partecipanti a diventare “più aspx4063htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Bellastoria_camp%20autunno%202023.png" style="BORDER:0px solid;" />
Torna a Bologna Gender BenderTorna a Bologna Gender BenderGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-10-17T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/torna-a-bologna-gender-benderDal 31 al'11 novembre 2023 torna a Bologna Gender Bender, il festival prodotto da Il Cassero LGBTI+ Center che ospita ogni anno artiste e artisti da tutto il mondo per esplorare gli immaginari culturali e artistici legati al corpo e al genere. 24/10/2023 09:20:39052817Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Dal 31 al'11 novembre 2023 torna a Bologna Gender Bender, il festival prodotto da Il Cassero aspx3486htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/gender%20bender_2023.png" style="BORDER:0px solid;" />
Torna Internazionale a FerraraTorna Internazionale a FerraraGP0|#96e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24;L0|#096e08b27-6295-40ec-8cc7-04b2621bde24|Cultura;GTSet|#b253f143-abae-47e1-94e1-cfbaaa94c4b42023-09-17T22:00:00.0000000Zhttps://www.fondazioneunipolis.org/news/internazionale-a-ferrara-2023Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo: incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop18/09/2023 14:03:06046755Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo: incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e aspx4056htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Internazionale%20a%20Ferrara%202023.png" style="BORDER:0px solid;" />