Unipol discute dell’Agenda italiana per lo Sviluppo Sostenibile

21 SETT 2016

​​I Diciassette Obiettivi che l'ONU si è dato per il 2030 disegnano un mondo sostenibile, in cui tutti gli attori sociali concorrono a migliorare le condizioni complessive di benessere delle persone e del pianeta.

A Firenze, il 21 settembre 2016, alle ore 10.00 presso le Serre Torrigiani (via Gusciana, 21) – in occasione della presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2015 – il Gruppo Unipol promuove l'incontro SDGS E RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE – Il ruolo delle imprese per il raggiungimento degli obiettivi del Millenium.

Un momento di approfondimento su come gli obiettivi di miglioramento assunti da tutti i paesi del mondo, si connettono in modo stringente all'impegno delle imprese in materia di responsabilità sociale e con le politiche internazionali di sviluppo.

All'incontro, che prenderà lo spunto anche dall'esperienza e dalle storie del Gruppo Unipol, interverranno: Matteo Biffoni (Sindaco Comune di Prato, Presidente ANCI Toscana), Padre Valerio Mauro (Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini della Toscana), Massimo Mercati (Direttore Generale ABOCA), Stefania Saccardi (Assessore al Diritto alla salute, al welfare e all'integrazione socio-sanitaria Regione Toscana), Enrico Testi (Direttore Generale Arco e Yunus Social Business – Centre University of Florence), Massimo Biagioni (Presidente CRU), Marisa Parmigiani (Responsabile Sostenibilità Gruppo Unipol), Pierluigi Stefanini (Presidente Gruppo Unipol e Assemblea ASviS).

Bilancio di Sostenibilità 2015 – versione navigabile


Info

  • Firenze
    Serre Torrigiani, via Gusciana 21
  • 10.00


Attività