Emilia-Romagna sostenibile: la presentazione di CERS 2030

12 MAR 2021

​​​​​​

Come già annunciato, sarà presentato ufficialmente nel corso di un evento pubblico il Coordinamento Emilia-Romagna sostenibile 2030 (CERS) a cui aderiscono le associazioni regionali aderenti all'ASviS con l'obiettivo di contribuire all'implementazione dell'Agenda 2030 dell'Onu a livello territoriale. L'appuntamento on line è per venerdì 12 marzo alle ore 15.0​0.

L'incontro vuole essere l'occasione per discutere del nuovo Patto per il lavoro e per clima che la Regione Emilia-Romagna ha sottoscritto con 55 firmatari: dai sindacati alle imprese, dai territori alle professioni, dalla scuola alle università, dal Terzo settore ad associazioni ambientaliste. Un percorso comune che nasce dalla convinzione che da questa crisi l'Emilia-Romagna debba uscire con un progetto di sviluppo nuovo. Cioè lo sviluppo sostenibile.

Nel corso dell'iniziativa “COORDINAMENTO PER L'EMILIA ROMAGNA SOSTENIBILE 2030" E IL PATTO REGIONALE PER IL LAVORO E PER IL CLIMA verrà anche illustrato il Rapporto sui territori dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) 2020.

All'evento interverranno: VALENTINA RIDOLFI – Associazione Forum Rimini Venture, GAETANO SATERIALE – Presidente di Nuove Rigenerazioni e Coordinatore di CERS 2030, PIERLUIGI STEFANINI – Presidente di ASviS, WALTER VITALI – Coordinatore del gruppo di lavoro sul Goal 11 di ASviS, VINCENZO COLLA – Assessore allo Sviluppo economico, lavoro e green economy della Regione Emilia- Romagna, PAOLA GAZZOLO – Politiche di sostenibilità e Agenda 2030 nel Gabinetto del Presidente della Regione Emilia-Romagna, MARISA PARMIGIANI – Head of Sustainability and Stakeholder management Gruppo Unipol e Direttrice Fondazione Unipolis.


L'evento si terrà online e sarà possibile partecipare inviando una email a giada.coffaridigilferraro@unipol.it

Il link per il collegamento sarà inviato via email alcuni giorni prima alle/agli iscritte/i.

 


CERS conta ad oggi 25 organizzazioni aderenti tra cui Fondazione Unipolis: Acli, Adiconsum, Africa Clean, AICCON, Anci, Arci, Cgil, Cia, Cisl, Confesercenti, Fondazione per lo sport del comune di Reggio Emilia, Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Fondazione Terzo settore, Forum Rimini Venture (in corso di perfezionamento), Impronta etica, Ires, Legacoop, Libera, Nuove Ri-generazioni, Uil, Uisp, Unibo (in corso di perfezionamento), Upi, Urban@it. 





Info

  • Streaming
  • 15.00-17.30
  • Prenotazione obbligatoria


Attività


 

 

 

 

L’amministrazione condivisa come laboratorio di innovazioneL’amministrazione condivisa come laboratorio di innovazionehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/l’amministrazione-condivisa-come-laboratorio-di-innovazione9 APR 2025Università Cattolica del Sacro Cuore - Aula G.001 Bontadini Largo A. Gemelli, 1 – Milano27/03/2025 16:03:40021507Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Appunti e indicazioni per il futuro delle politiche pubbliche Mercoledì 9 aprile a Milano verrà aspx31htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/QuadernoTerzjus2025.png" style="BORDER:0px solid;" />Milano
Presentazione del Rapporto ASviS 2024Presentazione del Rapporto ASviS 2024https://www.fondazioneunipolis.org/eventi/presentazione-del-rapporto-asvis-2024​​A che punto è l'Italia sugli Obiettivi Agenda Onu 2030?17 OTT 202430/09/2024 15:04:42053058Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Analisi e proposte per l'avanzamento dell'Italia rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile aspx1240htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/ASviS_presentazione%20Rapporto%202024.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
Terzjus Report 2023 - Normativa e pratiche del terzo settoreTerzjus Report 2023 - Normativa e pratiche del terzo settorehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/terzjus-report-2023-normativa-e-pratiche-del-terzo-settore28 MAG 2024Sala Armi - Palazzo Malvezzi; Via Zamboni 2213/05/2024 13:37:20053055Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Un seminario per discutere delle prospettive per il terzo settore e di come la cultura dell' aspx2395htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/terzjus_evento28maggio.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
I precetti della sostenibilitàI precetti della sostenibilitàhttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/i-precetti-della-sostenibilità-(2)Verrà presentato venerdì 12 aprile il documento I precetti della sostenibilità12 APR 2024CUBO in Porta Europa - Spazio Live25/03/2024 10:01:42053059Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Presentazione della pubblicazione sullo stato dell'arte del fenomeno Si terrà venerdì 12 aprile a aspx2809htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/precetti%20sostenibilità.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Italia Comunità DigitaleItalia Comunità Digitalehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/italia-comunità-digitaleLunedì 4 marzo si terrà l'evento “Italia Comunità Digitale, ConnessIAl futuro quali scenari per il nostro territorio” nel quale interverrà anche Marisa Parmigiani, direttrice di Fondazione Unipolis4 MAR 2024Oratorio di San Filippo Neri, via Manzoni, 5 26/02/2024 13:32:56053052Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lunedì 4 marzo si terrà a Bologna l'evento “Italia Comunità Digitale, ConnessIAl futuro quali aspx2248htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/Evento%20ricerca%20Pandora.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
ASviS Live: favorire la partecipazione giovanile alla vita democraticaASviS Live: favorire la partecipazione giovanile alla vita democraticahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/asvis-giustizia-tra-generazioni-e-costituzioneSi terrà giovedì 22 febbraio l’evento “La giustizia tra generazioni: dalla modifica della Costituzione alla pratica” promosso dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS)22 FEB 2024Salone della Biblioteca Casanatense e in diretta streaming19/02/2024 11:52:55053050Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Si terrà giovedì 22 febbraio l’evento “La giustizia tra generazioni: dalla modifica della aspx12436htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/eventoAsvis22feb.png" style="BORDER:0px solid;" />Roma
Presentazione del Rapporto Territori 2023 di ASviSPresentazione del Rapporto Territori 2023 di ASviShttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/presentazione-del-rapporto-territori-2023-di-asvis13 DIC 2023Plenaria Marco Biagi di Villa Lubin15/01/2024 15:54:09053049Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Quanto sono sostenibili regioni, province e città italiane Il documento dell'Alleanza fa il punto aspx2548htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/ASviS_RapportoTerritori2023.png" style="BORDER:0px solid;" />Roma
Presentazione del Rapporto ASviS 2023 sullo sviluppo sostenibilePresentazione del Rapporto ASviS 2023 sullo sviluppo sostenibilehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/presentazione-del-rapporto-asvis-2023-sullo-sviluppo-sostenibile19 OTT 2023in streaming su sito e canali social ASviS05/12/2023 16:06:13053045Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Il documento, realizzato con il contributo di mille esperte ed esperti, offre analisi e proposte aspx2950htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/RapportoASviS2023.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
Fare intraprese socialiFare intraprese socialihttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/fare-intraprese-sociali13 e 14 OTT 202305/12/2023 15:21:57053044Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti A un anno dal primo convegno a Trieste, il gruppo promotore del convegno triestino Impresa aspx2967htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/FareIntrapreseSociali.png" style="BORDER:0px solid;" />Napoli