Culturability al MiBACT: incontro con il ministro Franceschini

28 NOV 2017

​​Il 28 novembre a Roma, Unipolis promuove l'incontro La cultura che crea sviluppo. I progetti rigenerativi di culturability. All'iniziativa, che si terrà presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (via del Collegio Romano 27 | ore 11-13), interverrà anche il Ministro Dario Franceschini. Esperti e professionisti si confronteranno sul valore della cultura per favorire processi di sviluppo e di coesione sociale del territorio, con particolare riferimento a pratiche legate alla riattivazione di spazi.

Intervengono:
Dario Franceschini – ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Linda Di Pietro – CAOS Centro Arti Opificio Siri e Hostello delle idee
Paola Dubini – docente Economia delle istituzioni culturali, Università Bocconi
Federica Galloni – direttore generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane MiBACT
Pierluigi Stefanini – presidente Gruppo Unipol e Fondazione Unipolis

Nel corso dell'iniziativa verranno presentati i progetti selezionati nel mese di settembre con la quarta e ultima edizione del bando:
Evocava – Museo evocativo delle cave | Mazara del Vallo (Trapani)
FaRo – Fabbrica dei saperi a Rosarno | Rosarno (Reggio Calabria)
L'Asilo MEZZI SENZA FINE | Napoli
Lottozero / textile laboratories | Prato
MET – Meticceria Extrartistica Trasversale | Bologna

e le due menzioni speciali assegnate grazie alla collaborazione con la Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero:
Area Archeologica Giardini Luzzati: Lo Spazio del Tempo | Genova
TOC Centre | Copertino (Lecce)

Per conoscere i progetti, si rimanda al sito di culturability


Info

  • Roma
    MiBACT, via del Collegio Romano 27
  • 11.00
  • Ingresso libero con prenotazione obbligatoria


Attività


 

 

 

 

Parole che cambianoParole che cambianohttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/parole-che-cambiano30 MAG 2023DAMSLab, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b03/05/2023 13:27:54043846Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Come e quando la lingua si evolve Gli inni al “purismo" della lingua italiana sono una forma di aspx4613htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/Unipolis_ParoleCheCambiano.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Culture che cambianoCulture che cambianohttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/culture-che-cambiano20 APR 2023DAMSLab, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b04/04/2023 13:33:42043845Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Come sta cambiando il mondo della progettazione, della produzione e della fruizione nei campi aspx3500htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Banner%20sito_CultureCheCambiano_1110x580.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Politiche che cambianoPolitiche che cambianohttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/politiche-che-cambianoGiovedì 23 marzo a Bologna è in programma "Politiche che cambiano", un incontro con un'intervista doppia condotta da Roberta Franceschinelli – project manager di Fondazione Unipolis, ad Annibale D'Elia –direttore della Direzione di Progetto Economia Urban23 MAR 2023DAMSLab, Piazzetta P. P. pasolini 5/b02/03/2023 17:14:05043840Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Giovedì 23 marzo a Bologna è in programma "Politiche che cambiano", un incontro con un'intervista aspx8927htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Unipolis_PoliticheCheCambiano_1110x580.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Città che cambianoCittà che cambianohttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/città-che-cambianoPrende il via il ciclo di eventi “Cose che cambiano" promosso dalla Fondazione Unipolis, in collaborazione con il DAMSLab, che ospita la rassegna, e il Corso di Alta Formazione in Innovatori Culturali. 23 FEB 2023DAMSLa, Piazzetta P. P. pasolini 5/b21/02/2023 09:47:47043832Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Prende il via il ciclo di eventi “Cose che cambiano" promosso dalla Fondazione Unipolis, in aspx6957htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Unipolis_CittàCheCambiano_1920x1080.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Supersocietà: ha ancora senso scommettere sulla libertà? Supersocietà: ha ancora senso scommettere sulla libertà? https://www.fondazioneunipolis.org/eventi/supersocietà-12-dicembre-bologna12 DIC 2022Piazza Coperta - Salaborsa, Piazza del Nettuno 305/12/2022 11:59:54043828Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La presentazione del libro di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti a Bologna aspx2768htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Le%20voci%20dei%20libri_12%20dic%2022.jpg" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Il (non) lessico della rigenerazioneIl (non) lessico della rigenerazionehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/il-(non)-lessico-della-rigenerazione5 DIC 2022Piazzetta P. P. Pasolini 5/b29/11/2022 14:45:14043826Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L'evento di chiusura del programma culturability Nuovi luoghi della cultura, processi di aspx8605htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/Culturability_Il%20(non)%20lessico%20-%20std%20(1920x1080px).png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Bella storia. La tuaBella storia. La tuahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/presentazione-bella-storia11 MAG 202201/06/2022 14:19:06090Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La presentazione online del nuovo progetto di Fondazione Unipolis aspx8065htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/ArticoloSito_700x350%20Bella%20Storia.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
Le vie della digitalizzazioneLe vie della digitalizzazionehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/le-vie-della-digitalizzazione26 GEN 2022Bologna | Sala Conferenze, MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 1427/01/2022 09:00:39088Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Le strategie delle imprese attraverso e oltre la crisi Covid-19 Portano con sé un potenziale di aspx7211htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/ArticoloSito_700x350.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
Spazi del possibile. La presentazione del libro al Ministero della culturaSpazi del possibile. La presentazione del libro al Ministero della culturahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/spazi-del-possibile-la-presentazione-del-libro-al-ministero-della-cultura1Il 27 ottobre alle ore 17 a Roma, presso il Ministero della Cultura, verrà presentato il libro “SPAZI DEL POSSIBILE. I nuovi luoghi della cultura e le opportunità della rigen erazione", un volume che analizza il fenomeno a partire dall'esperienza di cultu27 OTT 2021 Ministero della Cultura (Sala Spadolini, Via del Collegio Romano 27)11/11/2021 10:41:59043Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Il 27 ottobre alle ore 17 a Roma, presso il Ministero della Cultura, verrà presentato il libro aspx14065htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Spazi%20del%20possibile_unipolis_evento.png" style="BORDER:0px solid;" />Roma