ASviS Live: il futuro dell'Europa, del multilateralismo e della pace

23 MAG 2022

​Si terrà lunedì 23 maggio alle ore 13.15, presso il Salone del Libro di Torino e in diretta streaming sui canali dell'Alleanza, l'ASviS Live dal titolo Il futuro dell'Europa, del multilateralismo e della pace. Guerra in Ucraina, crisi internazionale e prospettive dello sviluppo sostenibile". L'evento, che si configura come la terza  tappa di avvicinamento alla sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile (4-20 ottobre), avrà l'obiettivo di approfondire il tema della risoluzione pacifica e costruttiva dei conflitti e di riflettere sul contesto internazionale nel quale l'Italia opera.


La guerra in Ucraina ha rappresentato una drammatica battuta di arresto per l'azione multilaterale mirata alla pace, alla cooperazione e allo sviluppo sostenibile. Ma questa terribile crisi offre la necessità e l'occasione per ripensare il ruolo dell'Onu e delle sue agenzie, il possibile significato della rinnovata intesa tra Paesi che condividono i valori democratici, ma anche il rapporto di questi Paesi con le autocrazie; la necessità di mantenere comunque una forte relazione con i Paesi emergenti e in via di sviluppo per intensificare la lotta alla crisi climatica e per gli altri Obiettivi dell'Agenda 2030. Senza dimenticare la configurazione e il posizionamento dell'Unione europea per proporsi con un ruolo adeguato nel quadro internazionale. 

L'incontro intende offrire quindi una riflessione sulle sfide necessarie per proseguire comunque nell'impegno per uno sviluppo sostenibile e nell'attuazione dell'Agenda 2030 e per porre le premesse per la pace mondiale nonostante l'attuale drammatica situazione. Un'azione multilaterale mirata alla pace e al ripristino del primato assoluto dei diritti umani sulla forza, temi cruciali su cui già rifletteva un anno fa il Quaderno ASviS "Lettura ragionata dell'Enciclica Fratelli tutti alla luce del Goal 16" oggi estremamente attuali.       

La giornata inaugurerà inoltre l'apertura delle candidature agli eventi nel Festival.

Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming sul sito ASviS, sul sito Festival, sulla pagina Facebook ASviS e sul canale YouTube ASviS.


Info

  • Streaming
    Sui canali di ASviS
  • 13.15-15.15
  • Ingresso gratuito


Attività


 

 

 

 

Il diritto alla saluteIl diritto alla salutehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/il-diritto-alla-salute29 MAG 2023Sala Anziani - Palazzo d'Accursio 1° piano, accesso da Sala Ercole Piazza Maggiore 6, Bologna23/05/2023 10:46:15036194Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Lunedì 29 maggio 2023 a Bologna presso la Sala Anziani di Palazzo d'Accursio - 1° piano accesso aspx417htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/Il%20diritto%20alla%20salute_29mag2023.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
Sussidiarietà e... sviluppo socialeSussidiarietà e... sviluppo socialehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/rapporto-sussidiarietà-202231 GEN 2023Sala Capranichetta Hotel Nazionale Piazza di Monte Citorio 12516/01/2023 09:31:39038817Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti La presentazione a Roma del Rapporto curato dalla Fondazione per la Sussidiarietà aspx293htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/Sussidiarietà.png" style="BORDER:0px solid;" />Roma
Primo Rapporto Italia GenerativaPrimo Rapporto Italia Generativahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/italia-generativa12 GEN 2023Palazzo Giustiniani (Via della Dogana Vecchia 29)11/01/2023 12:02:45038816Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Giovedì 12 gennaio si terrà al Senato la presentazione del Primo Rapporto Italia Generativa aspx374htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/news/Rapporto%20Italia%20Generativa.png" style="BORDER:0px solid;" />Roma
...E non lasciano l'erba......E non lasciano l'erba...https://www.fondazioneunipolis.org/eventi/e-non-lasciano-lerba Storia (in musica) della contestazione ecologica12 OTT 2022Sala della Cultura, Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna Via Castiglione 10, Bologna 10/05/2023 07:36:57038812Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Storia (in musica) della contestazione ecologica Un format che mescola racconto storico e musica aspx521htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/E%20non%20lasciano%20l%20erba_12%20ott_%20Unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
ASviS live: dieci idee per un’Italia sostenibileASviS live: dieci idee per un’Italia sostenibilehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/asvis-live-dieci-idee-per-un’italia-sostenibile12 SET 202209/09/2022 07:45:53038811Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Si terrà lunedì 12 settembre, dalle ore 15.00 in diretta streaming, l'ASviS Live “Dieci idee per aspx305htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Notizie/evento_asvislive_12%20sett.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
Per un’economia più giusta. Appuntamento a Bologna il 5 luglioPer un’economia più giusta. Appuntamento a Bologna il 5 lugliohttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/per-un’economia-più-giusta-appuntamento-a-bologna-il-5-luglio5 LUG 2022Auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsa (Piazza del Nettuno 3)04/07/2022 07:43:50038795Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti ForumDD e Fondazione Unipolis, in collaborazione con CoopFond presentano il documento “Per un' aspx1383htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/Per%20un%27economia%20più%20giusta_5lug2022_img%20sito.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna
ASviS Live: il Pnrr, la Legge di Bilancio e l’Agenda 2030ASviS Live: il Pnrr, la Legge di Bilancio e l’Agenda 2030https://www.fondazioneunipolis.org/eventi/asvis-live-il-pnrr-la-legge-di-bilancio-e-l’agenda-203031 MAR 2022sui canali social di ASviS23/03/2022 13:44:29038787Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Il primo “ASviS Live", il format che precede la 6^ edizione del Festival dello Sviluppo aspx702htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/ASviS%20Live%2031%20marzo.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’Indagine EsplorativaPatti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’Indagine Esplorativahttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/patti-educativi-territoriali-e-percorsi-abilitanti-un’indagine-esplorativa1 DIC 2021In presenza a Roma e in diretta sui canali del ForumDD20/12/2021 15:29:22038785Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti Presentazione del Rapporto di ricerca a cura del Forum DD Un lavoro che vuole contribuire alla aspx2378htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/ForumDD_presentazione%20ricerca%201%20dic_def.png" style="BORDER:0px solid;" />Streaming
EducAzioni: è ora di agire per combattere le disuguaglianzeEducAzioni: è ora di agire per combattere le disuguaglianzehttps://www.fondazioneunipolis.org/eventi/educazioni-e-ora-di-agire-per-combattere-le-disuguaglianze25 SET 2021Palazzo d’Accursio, Cortile d’Onore22/09/2021 10:52:57038780Chi Siamo Attività Progetti Risultati News Eventi Partner Risorse Contatti L’accesso all’istruzione sarà il tema al centro dell’incontro, a partire da un approfondimento di aspx2726htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/Eventi/EducAzioni_incontro%2025settembre.png" style="BORDER:0px solid;" />Bologna