Governance

Il governo della Fondazione è garantito da un Consiglio di Amministrazione, espresso dal socio fondatore, il Gruppo Unipol. Il Consiglio nomina il Presidente e il Consigliere Delegato, nonché una Presidenza e un Direttore.

​​​​​​​​​P​​​​​​residente e Consigliere delegato

  • Pierluigi Stefanini

Direttrice

Promuove le politiche della Fondazione nell’ambito degli indirizzi strategici definiti dal CdA.
​Si occupa della gestione ordinaria degli affari della Fondazione e del coordinamento dell’intera attività.​​​​

  • Maria Luisa Parmigiani

Comitato di Presidenza

Delibera erogazioni, pagamenti e gli affari di ordinaria amministrazione.

  • Pierluigi Stefanini
  • Maria Luisa Parmigiani
  • Alberto Federici

Consiglio di Amministrazione

Definisce gli obiettivi strategici e ratifica le Delibere precedentemente approvate dal Comitato di Presidenza.​

  • Carmelo Barbagallo
  • Carlo Cimbri
  • Valter Dondi
  • Alberto Federici
  • Barbara Gatto
  • Stefano Genovese
  • Roberto Ghiselli
  • Alberto Giombetti
  • Giorgio Graziani
  • Roberto Lippi
  • ​Maria Luisa Parmigiani
  • Pierluigi Stefanini
  • Vittorio Verdone​

Organismo di vigilanza

  • Mario Vidale

Collegio dei revisori

  • Roberto Chiusoli Presidente
  • Andrea Castellari
  • Giovanni Battista Graziosi

Segretario del CdA

  • Alessandro Nerdi

Comitato Scientifico

Ha un ruolo consultivo ed è sede di confronto, al fine di individuare i temi rilevanti per l’attività di Unipolis.

  • Antonio Calabrò
  • Luca De Biase​
  • Valter Dondi
  • Paola Dubini
  • ​Gianluca Fiorentini
  • Enrico Giovannini
  • Mauro Magatti
  • Marco Magnani
  • Ezio Manzini
  • Stefano Micelli
  • Ivana Pais
  • Renato Quaglia
  • ​Paolo Ricci
  • Giorgio Riccioni
  • Giuseppe Roma
  • Pier Luigi Sacco​
  • Marino Sinibaldi
  • Francesco Vella
  • Paolo Venturi
  • ​Mario Viviani​​​​​


​La Carta dei valori e il Codice Etico

La Fondazione Unipolis ha fatto proprio l’impianto valoriale del Gruppo Unipol del quale è espressione: Carta dei Valori e Codice Etico, con la loro adozione  da parte del Consiglio di Amministrazione di Unipolis, il 18 dicembre 2009. 

Valori: Accessibilità, Lungimiranza, Rispetto, Solidarietà, Responsabilità. Nel Codice Etico sono indicati i principi di comportamento che la Fondazione adotta nei confronti dei propri stakeholder e promuove nelle relazioni tra gli stessi portatori di interesse.

​Scarica il Pdf

 

Modello di Gestione, Organizzazione e Controllo

La Fondazione Unipolis ha scelto, ancorché per essa non obbligatorio, di dotarsi di un proprio Modello di Gestione, Organizzazione e Control​lo, allo scopo di rendere ancora più chiaro e trasparente la modalità con la quale essa impiega le risorse che il socio fondatore Unipol Gruppo Finanziario, mette a disposizione annualmente per la propria attività. Il 7 settembre 2021, il Consigl​io di Amministrazione della Fondazione Unipolis ha approvato il nuovo Modello di Organizzazione e Controllo, aggiornato rispetto a quanto già adottato nel 2009. Il compito di vigilare sul funzionamento, l’osservanza e l’aggiornamento del MOG è stato affidato a un Organismo di Vigilanza a composizione monocratica. Attualmente l’incarico è affidato a Mario Vidale, Responsabile Internal Auditing del Gruppo Unipol.​

Scarica il Pdf


 

Sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici ex legge 124/2017 – art 1 commi 125-127

In ottemperanza alla legge 124/2017 art.1 commi 125-127 in materia di pubblicazione e trasparenza dei rapporti economici con le pubbliche amministrazioni, la Fondazione Unipolis (C.F. 92022720376) dichiara di aver ricevuto quanto segue

2018

  • ENTE EROGATORE | MiBAC – Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane
  • IMPORTO | euro 50.000
  • DATA INCASSO | 24 ottobre 2018
  • CAUSALE | contributo da destinare a un sesto vincitore del bando 2018 culturability – rigenerare spazi da condividere come da convenzione Rep. Convenzioni Italia n.1 del 30/01/18

2021

  • ENTE EROGATORE | MiBACT – Direzione Generale Creatività Contemporanea e Rigenerazione Urbana
  • IMPORTO | euro 25.000
  • DATA INCASSO | 10 agosto 2021
  • CAUSALE | I tranche contributo da destinare al bando culturability 2020 come da convenzione Rep. Convenzioni Italia n.1 del 29/03/202​1
  • ENTE EROGATORE | MiBACT – Direzione Generale Creatività Contemporanea e Rigenerazione Urbana
  • IMPORTO | euro 25.000
  • DATA INCASSO | 22 ottobre​ 2021
  • CAUSALE | Tranche a saldo contributo da destinare al bando culturability 2020 come da convenzione Rep. Convenzioni Italia n.1 del 29/03/202​1

2022
  • ENTE EROGATORE | Comune di Ferrara
  • IMPORTO | euro 1.050
  • DATA INCASSO | 26 gennaio 2022
  • CAUSALE | CONTRATTO N.CSO-LA/2017/388-138 – CUP DI PROGETTO N. E34E17002240001 FERRARA FAIR 2030, competenza del contributo ​anno 2020