In Italia, tra il 2019 e il 2024, le vittime della strada sono diminuite di circa il 7%, un calo ancora troppo contenuto rispetto all'obiettivo europeo di ridurre del 50% il numero di vittime e feriti gravi entro il 2030. Per rispettare questo traguardo, sarebbe necessaria una riduzione media annua di circa il 6,7%, ben al di sopra del ritmo attuale.
Nel 2023 le vittime tra i ciclisti sono state 212, in aumento rispetto all'anno precedente. Inoltre, gli incidenti che hanno coinvolto utenti di monopattini elettrici sono passati da 2.929 nel 2022 a 3.365 nel 2023, con 21 decessi registrati. Fonte: ACI-ISTAT, 2023.
Il 7% delle persone è in condizione di estrema mobility poverty. Fonte: Osservatorio stili di mobilità, Legambiente, 2024.
La guida distratta o l'andamento indeciso (26.400 incidenti: il 15,9% del totale), il mancato rispetto di precedenza o semaforo (24.300 incidenti: 14,6%) e la velocità troppo elevata (16.300: 9,9%) si confermano le principali cause di incidenti. Fonte: ACI-ISTAT, 2023