Parte venerdì 1° luglio la sesta edizione di Libero Cinema in Libera Terra, festival di cinema itinerante sui beni confiscati alle mafie e restituiti alla legalità. La manifestazione, promossa da Cinemovel Foundation e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie con il sostegno della Fondazione Unipolis, farà tappa in undici regioni attraversando la penisola fino al 23 luglio.
Anche quest’anno, Libero Cinema incontrerà i tanti ragazzi provenienti da tutta Italia che ogni estate scelgono di fare un’esperienza di volontariato e di formazione civile sui terreni confiscati, gestiti dalle cooperative sociali di Libera Terra. Oltre ad alcune tappe storiche della manifestazione – quali San Sebastiano da Po, Galbiate, Mesagne, Polistena, L’Aquila, Belpasso, Castel Volturno – quest’anno il festival nomade si fermerà anche nel modenese e poi a Matera, a Pollica, Isola Capo Rizzuto, Castelvetrano, Favara, Roccamena e Lanuvio. Il tour si concluderà il 23 luglio a Firenze con la partecipazione alla Festa nazionale di Libera.
Tra le novità dell’edizione 2011, si segnala l’organizzazione di 5 piccole raccolte fondi popolari a sostegno delle tappe in 5 regioni italiane e la realizzazione di una campagna di comunicazione innovativa ad opera di Articolture che comprende la sigla animata del Festival e una nuova immagine.